veramente bella! Bell'abbinamento. Ma quanto costano? perché qui da me vedo più abarth che 500 normali. Abarth dovrebbero copiare la Yaris GR, quindi 4x4 permanente (niente haldex schifus) con doppio differenziale autobloccante e 250 cv
Ti riferisci al nuovo? La competizione parte da 29.000 €. Le promo viaggiano intorno a 10/12%, mentre le K0 o aziendali si trovano dai 24 a salire... se ne vedono tante ma di stock, turismo o pista. Di competizione o esseesse se ne vedono il giusto.
Oh, bravo, giudizio molto obiettivo, complimenti. La amo molto per quello che rappresenta e per come siano riusciti a modernizzare un mito; non la comprerei mai perché ho troppa paura di vuotare il portacenere per gravità…
Non su 500 però. Secondo me la renderesti inutilmente pesa e poco sensata per quello che è il suo utilizzo. Non è un auto da pista ne da performance, ma neanche lontanamente. Nella sua imperfezione la 500 va bene cosi, prendere o lasciare.
Corrono con le Smart elettriche, quindi vale tutto ciò che abbia 4 ruote ed un volante purchè la gente si diverta Dopo la prova su strada con la 500 ci siamo dilungati in chiacchiere, lui molto tecnico ed esperto (pilota), io curioso ed attento al fine di capire cosa mi volesse comunicare. In strada, cosi assettata, è stupefacente. Non ti aspetti una tenuta simile. Da stock invece, senza assetto regolabile e distanziali, semplicemente rischi di cappottarti ad ogni curva o sottosterzare in modo eccessivo. Mi ha raccontato che quando andò ad ordinarla da nuova rimase molto deluso dal test drive, tanto da evitare l'acquisto. Tornò sui suoi passi solo dopo averne provata un'altra con qualche aggiustatina. La GR, quando esci dal concessionario, ti fa divertire in sicurezza, la 500 no, perchè la sostanza è ben diversa. In un circuito tecnico e corto dice la sua e diverte, ma sui curvoni veloci o pendenze (tipo Mugello), senza cubatura e con quel telaio ti senti a disagio. Chiaramente parliamo di un uso "estremo", io continuo a vederla come una patata divertente.
Anche tre o due di ruote… Se correvamo anche con le carrettelle con i cuscinetti andati delle macchine e i telai di legno per le discese…
anche una, vi assicuro che è molto divertente...a patto di non avere nessuno davanti!!!! ma poco raccomandabile comunque...
fantastico, una 4wd seria! una delle poche macchine nuove veramente serie, dove prima viene la meccanica e poi tutto il resto. bmw è attualmente agli antipodi
Non ho mai avuto il piacere di provarla e non ho moltissime informazioni su questo stupefacente veicolo, ma “a pelle” mi ispira decisamente di più. A tutte le competizioni sportive che ho visto ove partecipavano le 500, o se ne è ribaltata qualcuna o ha decisamente rischiato di farlo; guidandola su strada in maniera spinta la trovo molto scattante, reattiva, divertente, ma pericolosa. Ho un amico pilota che ha fatto alcuni trofei 500, e, quando passato a Mini Challenge (nonostante non sia chissà che veicolo, ma decisamente meglio) ha detto testuali parole “non so come sono sopravvissuto, impegnative da matti e a rischio in ogni curva”.
Purtroppo il problema è sempre il solito: oggigiorno le scelte tecniche e commerciali che portano all'immissione sul mercato dei vari modelli sono molto più sbilanciate verso gli aspetti economici rispetto al passato. Yaris GR, venduta a 40k, sembra un azzardo ma penso che l'unicità delle caratteristiche tecniche da un lato e la sostanziale assenza di concorrenti dirette dall'altro (Audi S1 pare non si farà e, in ogni caso, sarebbe molto più civilizzata), le permetteranno buoni volumi di vendita. Tenendo pure presente che, nel caso in cui Toyota ci guadagnasse poco dalla GR, il progetto ha comunque senso per avere l'omologazione per le competizioni sportive. A BMW interessa un altro target, evidentemente. E a giudicare dai volumi di vendita, le va bene così, con buona pace degli appassionati.