Armati di pazienza e non mettere mai sotto le conifere.... Oppure cospargi tutta la macchina di benzina e ardi tutto ahahahah
Detailer, e ti dirò di più: visto che sei al mare e il discorso resina sarà sempre dietro l'angolo (o sul tettuccio) potresti prendere seriamente in considerazione un trattamento nanotecnologico su tutta la carrozzeria. E' un lavoro che richiede dai 3 ai 4 giorni e che costa sui 1.300/1.400 euro ma c'è garanzia sulla durata di 5 anni.
beh ma mica evita che ci vada la resina...Io non ho mai capito il senso di mettere i preservativi alle macchine...
Fai un giro sul tubo o iscriviti a Lacuradellauto e potrai approfondire in termini decisamente esaustivi. E' un protettivo che difende il trasparente e permette a qualsiasi tipo di sporco di non aggredire lo strato sottostante (oltre a tanti a altri benefici).
Leggevo che comunque ogni anno suggeriscono di rinfrescare il trattamento, ma non mi sono mai informato in dettaglio, non interessandomi piu' di tanto.
Si ma con poca spesa. Personalmente non l'ho mai fatto fare ma ho visto il risultato su un paio di vetture e rimane qualcosa di spettacolare: prima ti eliminano qualsiasi tipo si swirl o ologrammi di sorta e in seguito raggiunge una luminosità ed una profondità di colore inarrivabile anche dalla verniciatura migliore.
Io ho retto un mesetto con l'auto quasi intonsa, ma ho fatto solo 600km, al momento necessita giusto una rinfrescata al parabrezza, ma so gia' che scazzato come sono a breve sbrachero', complice il fatto che la usero' di piu', anche per fare gite fuori porta, e iniziero' a girare conciato come uno che e' stato alla Parigi Dakar PS. Mi sembra che comunque il colore che ho scelto regga bene la polvere, prima con auto nera appena mi mettevo sotto luce radente si vedeva di tutto.
Buongiorno a tutti, io ho una BMW 118, ritirata un mese fa, allestimento "M Sport", colore storm bay ed ho fatto fare il trattamento nano presso un'officina specializzata a Milano perché volevo "proteggerla" un poco di più dallo sporco quotidiano. Il costo è stato sui 650 euro, con garanzia di 5 anni ed il risultato, beh, molto bello anche se non da "Wow"; semplicemente l'auto è lucida e si pulisce meglio. Non mi sono pentito ma dipende dal grado di paranoia che avete per la cura della macchina, io sono decisamente sopra la media. Cmq il trattamento rende lo sporco molto più rimuovibile e attenzione alla resina perché, ove si seccasse, poi si rischia di intaccare anche la vernice. Magari un bravo detailer la pulisce senza dover ricorrere al trattamento nano.
Io le volte che mi sono trovato delle gocce di resina sul tetto, le ho lasciate seccare e poi rimosse con una carta di credito. Saltavano via che era quasi un piacere.
Dipende dai materiali che usano e soprattutto se fanno tutto il ciclo di preparazione prima di applicarlo; in questo caso ne hanno approfittato un pò visto che l'auto era pressochè nuova, questo è il motivo che non la rende da "wow", se non altro è protetta.
Comunque io, con il senno di poi, sulla morgan avrei fatto mettere la pellicolina trasparente sul muso. Invece per il discorso lucidatura, mi accontento di fargli dare una botta fatta come si deve ogni lustro, se proprio mi indispettisce.
tratto da: https://carrozzeriagolgi.it/trattamento-nanotecnologico-carrozzeria-auto/ tra l'altro sono di Milano ...
1500 non è proprio poco per me il msarocchino con 15 euro spero che mi leva tutto e per il prezzo ne ho 100 a disposizione