ste marchette spacciate per approfondimenti tecnici che di tecnico non hanno nulla mi stanno abbastanza sulle palle poi sta risata super finta dopo una sgommata va bene una volta ogni tanto non ogni 30 secondi.
Sinceramente visto il tipo di marchio di nicchia, ne facessero più di queste marchette Video finto, poco tecnico, poco approfondito etc, ma l'importante è che se ne parli no?
bah... per me l'importante è parlare con senno, se devi dire "non è un asettico doppia frizione ma un fantastico convertitore di coppia!" è meglio che taci, anche perché sicuro alla prossima recensione della porsche gt2 rs dirà "questo è un cambio vero, un doppia frizione fulmineo, non uno schifoso convertitore di coppia!"
Sì, su quella affermazione mi si è gelato il sangue , però rispetto al cambio di Ale è un netto passo avanti dai. Contestualizziamo. Il mio discorso si basa sul fatto che il 99% delle recensioni è sempre sulle stesse auto, una marchetta ad un marchio ai più ignoto mi ha fatto piacere ecco.
Il nuovo e' sicuramente un'altro pianeta. Ma resta un convertitore di coppia.. Che comunque trascina come trascinano tutti i convertitori di coppia. Rispetto al mio, poi, anche una fionda è un passo avanti. Però domani foto e… anche li non posso non volerle bene
Me lo segno qui che lunedi alle 1400 ho l'appuntamento con l'assicuratore Comunque e' la migliore. Non ha neanche messo la foto del suo interno, ma quella del prototipo a villa d'este www.autoscout24.ch/8695369
Magari... Villa spettacolare. https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Fenaroli Peccato l'interno sia stato lasciato un po' andare (oramai e' una scatola per matrimoni), ma davvero un bel posto. E per quel niente che costa la cena, si mangia anche davvero bene. Consigliato. E poi era una pessima occasione (cataratta) per avere l'ottima opportunita' di passare qualche ora -non di corsa- con la mia mamma. Il piu' grosso rimpianto di tutti e due e' stato quello di non poter scapottare al ritorno causa divieto imposto dal chirurgo.
Penso che anche se la regalassero, che la prende, se non ricco sfondato, dovrebbe metterla immediatamente a rendita, altrimenti i soli costi di manutenzione ti renderebbero povero all'istante. Un mio cliente ereditò dalla nonna una villa storica in Umbria, nel giro di pochi anni gli dilapidò mezzo patrimonio, ora ho scoperto che dopo anni di abbandono è finita all'asta e venduta per il valore di un monolocale a Roma.
Assolutamente. Ma anche essendo ricco sfondato, sarebbe comunque un buco nero mangiasoldi. La cosa che pero' mi ha fatto piu' tenerezza e tristezza e' stato, di fianco alla reception, un portadepliant (o qualcosa di simile, non ricordo) molto ben fatto, tutto in legno ed ottone. Nella parte superiore c'era inciso: "Villa Fenaroli" e -sotto- incise le 5 stelle che le erano state attribuite un tempo. Quella piu' a destra era stata malamente colorata con un pallino nero fatto ad uniposca e, a sinistra della prima stella, era stato colorato un altro puntino nero per fare pendant e quindi identificarlo come un 4 stelle. In compenso la gentilezza e la disponibilita' del personale era da far invidia a diversi 5 stelle in cui mi e' capitato di stare, in italia e all'estero. Un team da fare invidia a tanti concorrenti. Davvero bravi.
Villa stupenda con una storia molto travagliata, purtroppo... Fai conto che l'attuale proprietà la comprò all'asta pagandola 8 miliardi di lire e dovette attendere più di 10 anni prima di poter iniziare la ristrutturazione e, in alcuni casi, la finitura delle parti che non erano mai state terminate. Mi spiace che sia un po' scesa di livello ma sono sicuro che non sia stato un problema di investimenti da parte della famiglia che, peraltro, possiede un numero considerevole di alberghi a 5 stelle. Cmq... cataratta... sei vecchio!
Il posto, ripeto, e' bellissimo. E vista l'attitudine del personale, secondo me sono trattati anche bene. Peccato che solo l'interno soffra un po'. Per la mamma, la cataratta. Classe 1943 Io spero di tirare avanti ancora qualche anno prima di farla.
E' un po' il destino di tutte queste megaville. Bellissime, ma tremendamente costose da mantenere. O vengono messe a rendita come luoghi per eventi/ristoranti oppure sono, purtroppo, destinate all'abbandono.
Se se... tu non la racconti giusta Bè, tieni conto che, come ho detto sopra, la famiglia possiede alberghi a 5 stelle da Brescia al Garda a Madonna di Campiglio, quindi sono abituati ad alti standard e clientela internazionale. Non vorrei sbagliarmi - e non credo di farlo - ma anche l'albergo di Brescia in cui soggiornano i partecipanti alla 1000 Miglia è sempre loro.