Quindi anche tu propendi per mappare mantenendo funzionante sia la rigenerazione del filtro, sia il ricircolo della EGR? Perchè se esclusi via software devono essere eliminati anche fisicamente, pena l'imbrattamento della valvola e l'intasamento del filtro. Per quanto riguarda l'ambiente sono d'accordo con te, ma non mi sento ambientalista "puro". Con questo non dico assolutamente che si debba inquinare volutamente, ma se fossi ambientalista guiderei una bici.
Ok. Quindi è una questione di temperatura che si raggiunge aumentando l'energia di detonazione. Maggiore energia voglio sviluppare, maggiore calore genero e quindi quel filtro a ridosso del turbocompressore potrebbe creare danni. Quindi se non strafaccio posso tranquillamente mantenere tutto e mappare. Non la devi rimuovere, ma devi comunque "tapparne" l'ingresso. Altrimenti la imbratterai comunque. Almeno questo mi è successo sulla mia vecchia Golf IV. Una volta mappata, hanno inserito una piastra tra EGR e blocco motore.
Ultima cosa: ho preso contatto con Fabio di Powerking Chiptuning, vicino Varese. Sono ex Turbo Tecnica e/o TTE Sport Equipment, gli ho conosciuti negli anni 94/95 quando avevo la HF e da loro acquistai una delle prime turbine su cuscinetti (per l'epoca un MUST), questo per dire che non dovrebbero essere gli ultimi arrivati e mi ha proposto, visto la distanza, il loro modulo GT4. Comunica su tre canali digitali e due analogici con l'auto e si può affinare sul banco con il PC. Se l'auto è in buone condizioni (credo che la mia lo sia, ha soltanto 60k KM) si raggiungono prestazioni interessanti non lontane da una rimappatura eprom. Vorrei provare, ma la cifra non è economica. Lo farei soltanto per la possibilità di tornare originale per qualsiasi problema in un batter d'occhio.
Perché dici così? Guarda dal costo non è proprio robaccia. Ci Vogliono €600 per averla a casa. Poi comunque ci sono i riscontri di chi le ha montate. Vedremo. Per ora grazie della chiacchierata. E se non ci si "scrive", Buona Pasqua.
600 euro sono spiccioli...il tuo motore costa molto di più... una buona centralina aggiuntiva fatta come Dio comanda, marca Ac-Schnitzer costa 2400 euro e ti mantiene la garanzia dell'auto... vedi tu....Se proprio devi fai una mappa seria con rullata prima e dopo...
Ciao, complimenti per l’auto e per tutte le modifiche che hai fatto! Ho visto che hai anche la maniglia del freno a mano rivestita parzialmente in carbonio e mi hai dato lo spunto... ho un po’ di fibra di carbonio a casa e mi hai fatto venire in mente che potrei fare qualche insertino così, giusto per, per personalizzare qualcosina Per risponderti a questo, trovo che tu ti sia dato la risposta più corretta... questi powertrain sono unità estremamente complesse e non è possibile stabilire a priori, senza nessuno studio serio, se una modifica sarà migliorativa in termini di affidabilità. In definitiva, se l’obiettivo è l’affidabilità, lasciala così com’è... se vuoi qualcosa in più a tutti i costi, propenderei per la via che ti ha proposto Vittauro
Esattamente, chi ti farà la mappa terrà (o dovrebbe) conto che il filtro è presente regolandola di conseguenza. Per quanto riguarda la egr sul tuo golf IV è stato messo il lamierino semplicemente perché non si poteva inibire tramite mappa (lavorava tramite depressore e non era contemplata dalla centralina motore); sulla mia Audi misi il lamierino e una sfera d’acciaio nel tubetto di comando della valvola ancor prima di mappare e ovviamente non ci furono errori. Per quanto riguarda lo sporco non è un problema se la valvola non lavora più, oltre al fatto che non essendoci flusso potrebbe anche non crearsi. Per il modulo io ci penserei bene...nessuno dice che non diano potenza, ma non mi hanno mai ispirato più di tanto.
ciao se vuoi io vendo la powerking GT2 (è LA STESSA DELLA GT4) completa di app la centralina e ancora in garanzia ed è specifica per la 116d 1.5d se ti interessa contattami
Dopo lunga attesa lunedì 7 giugno la mia piccolina verrà mappata. Ho seguito i vostri consigli e mi sono affidato a chi lo fa da tempo. Tra l’altro è dialer Biesse a Roma. Quindi aspetto con ansia il giorno fatidico!! Poi sono ero dietro a: Finale di scarico, cerchi, assetto, lama anteriore, bandelle sotto minigonne... e invece al parcheggio del campetto dove si allena mio nipote mi hanno lasciato un bel ricordino... qualcuno ha messo la prima invece della retro e si è fermato sul mio posteriore!! Ovviamente da persona civile non ha lasciato neanche le scuse!!
Fatto bene con la mappa, facci sapere come andrà! Su certe persone c’è poco da dire… sfondi una porta aperta. Ormai mi sono arreso al fatto che usando l’auto tutti i giorni non sarà mai perfetta… anche perché non ne vale la pena di attivarsi con l’assicurazione per danni molto lievi. Quando qualche maleducato la farà grossa vorrà dire che farò nuova tutta la macchina…
Domanda per i più preparati che passeranno da queste parti: secondo voi mappatura con eliminazione del solo FAP (quindi mantenendo il catalizzatore) è possibile che facciano raggiungere una potenza di 140CV sulla mia motorizzazione? Non fraintendetemi, ma soltanto 24CV mi sembrano pochini?!? Non so se esistano preparazioni e/o riprogrammazioni più spinte, ma leggendo qua e la ho visto rullate di 150CV e preparazioni spinte arrivare a 160/165CV. Ripeto che non è mia intenzione spremere troppo per poi perdere in affidabilità, ma 24CV mi sembrano "molto" conservatori!!
Ciao @Erny74 abbiamo la stessa bimba, da domenica mi accade una cosa molto strana che ho descritto qui: https://www.bmwpassion.com/forum/th...miglia-116d-msport.373143/page-5#post-8439296 mai successo? sarei propenso anche io a eliminare il fap a fine garanzia visto l utilizzo prettamente urbano, fammi sapere che dice il tuo B37
Ciao Rico7, ho letto l'altra discussione e devo dirti che il problema a me non si è mai presentato. Unico problema che reclamo alla mia è di frizione: ovvero facendo esclusivamente città ho notato che a volte alla partenza tende a saltellare facendo vibrare l'auto, ma basta farla scivolare per 2/3 volte che si pulisce il disco e tutto torna normale. Parlando con il capo officina BMW e confermato dal mio meccanico di fiducia, ne soffre parecchio la motorizzazione x16d perchè soffre di coppia alla partenza. Ne ho provata una automatica ed è tutt'altra cosa. e poi abituato ad altre marche per me la frizione stacca troppo alta... il pedale è poco modulabile per i miei gusti. Forse è sempre colpa della motorizzazione, non so. Speriamo tu capisca cosa sia e che non sia niente di serio.
No, tranquillo, a mio parere in BMW non sanno fare frizioni come si deve. Mai abituato completamento né alla mia né al Cooper S di mio padre, né alla e87 di mia moglie. Magari non sarò capace io, ma non sono l’unico a lamentarsene…
La cosa mi consola... quindi non sono io incapace!! Pensavo essere diventato ebete con il piede sinistro!!