ciao a tutti, non so se la sezione è adatta. Ho questo problema al motore della mia auto: z4 e85 2.2 170cv motore m54 6 cilindri in linea. 150.000Km Nel corso degli anni, mi ha fatto questo “scherzetto” non più di 4/5 volte. Quindi per il momento spero che continui ad essere così sporadico e senza conseguenze. Solo mi infastidisce non avere la più pallida idea di cosa provochi questi fenomeni. Succede che in avviamento da freddo, il motore non parte nel consueto modo regolare e preciso. Anzi direi che parte come un trattore, s carburato. A due cilindri. Con il contagiri che oscilla impazzito da sotto al minimo fino quasi a spegnersi, poi si solleva da solo fino a 1500 giri poi crolla di nuovo. Se sto fermo senza toccare nulla rimane così per un po’. Se provo a muovermi si spegne. Dopo un paio di avviamenti e se il motore si scalda un attimo, torna a funzionare regolarmente. Ripeto che mi è successo solo poche volte, ma quando succede sembra davvero di guidare un vecchio trattore scassato. Dalla diagnosi zero errori. Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Ciao
Cioè. In realtà un paio di errori in memoria ci sono ma il chilometraggio a cui sono registrati non sono compatibili con il momento in cui mi si è presentato l’ultima volta lo “scherzetto”. Li riporto comunque: 00279 dme termostato raffreddamento sec mappatura: attivazione L’altro dme sonda lambda a monte cat bancata 2 : segnale Nessun errore presente alla diagnosi
Identico problema col mio 320 ci con lo stesso identico motore, ho sostituito 2 bobine ma succede comunque sporadicamente. Quando succede, spengo immediatamente e riavvio. Solitamente riparte quasi perfetta.
Ah chiaro. Visto il prezzo non stratosferico (se non ricordo male) e la frequenza cui vanno cambiate credo avrei personalmente optato per cambiarle tutte.
È molto fastidiosa come cosa, perché quando capita sembra che la macchina stia morendo male. Se hai passeggeri sembra che li stai portando con una machina da rottamare. Ci deve essere un componente imputato. Ne approfitto per chiedere come mai ultimamente il forum è diventato inutilizzabile. Da browser (Safari iPhone) la pagina continua a refreshare e non ti lascia nemmeno il tempo di leggere due commenti
Scusate ma un malfunzionamento delle bobine non viene registrato come anomalia dalla centralina? Tipo mancata accensione cilindro x?? IN secondo luogo può una bobina dare difetti a spot a distanza anche di mesi da ogni singolo evento?
A proposito di candele, visto che le dovrò sostituire a breve, ci sono consigli? Marche o specifiche particolari?
Ah.. e se qualcuno conosce la coppia esatta di serraggio gliene sarei grato. Ps: ma è un forum di fantasmi?
Ti ringrazio per il suggerimento, che peraltro ho già messo in pratica con scarsi risultati. C’è la remota possibilità che non sia in grado di effettuare una ricerca in modo adeguato, tuttavia credo che l’utilità del forum sia anche quella di scambiarsi due opinioni in diretta, poco importa se sono argomenti già dibattuti. Ogni caso è a se, da ogni situazione particolare possono nascere nuovi spunti o sfumature. Chiaramente capisco che il l’invito a cercare nelle conversazioni precedenti sia volto a creare una sorta di “ordine” all’interno dei contenuti del forum, e inutile ridondanza. Ma cosa succederebbe se tutti si limitassero ad usare gli strumenti di ricerca nei forum per pigrizia, incopentenza o semplicemente timore di ripetersi? Se non posso interagire con altre persone posso limitarmi a googlare i miei quesiti. Con l’ovvio risultato che il forum muore. Poi per carità io sono la persona meno indicata per predicare bene, dal momento che sono un parassita di questi spazi. Negli anni ho sempre quasi esclusivamente attinto a informazioni e guide varie e devo dire che sono una miniera di sapere preziosissima e posso solo levarmi il cappello dinnanzi a chi ha contribuito ad edificarla. Per quanto riguarda invece la mia personale esperienza devo ammettere che è stata quasi sempre molto deludente. Probabilmente, come dicevamo sopra per mie mancanze. Pazienza. Saluti
Sì, le mancate accensioni sono errori ma non matematicamente per colpa delle bobine. A me è successo che una bobina (la nr. 6) dopo qualche problema di mancate accensioni, ha ripreso a funzionare regolarmente. A volte bastano anche delle condizioni atmosferiche particolari (macchina lasciata tutta la notte parcheggiata sul prato bagnato) per creare una dispersione o della benzina non proprio di qualità.
Ho appena ordinato un set di candele nuove della Bosch, sperando siano quelle giuste( ho verificato i numeri oem) Ho un set di Chiavo a cricchetto della beta e una dinamometrica. Però credo che mi servirà una bussola specifica per questo lavoro. Qualche consiglio?
Bussola 16mm per candele Stringi a 30 NM o quanto dice sulla scatola delle candele, tieni la prolunga dritta quando usi la dinamometrica
Grazie, ho visto che nelle specifiche delle candele c’è scritto 28 nm. La dinamometrica però non è un modello molto professionale, l’ho presa per serrare i bulloni ruota e ha una regolazioni meccanica sull’impugnatura. Tra l’altro ha un range di utilizzo molto alto. Se non ricordo male da poco sotto i 30 nm a 200 nm. Non sono sicuro sia precisissima. Spero di non avvitarle troppo poco. Grazie
Agli estremi non sono mai precise, provaci ma fai attenzione, se la chiave che hai è lunga ci arrivi subito a 30 Nm.