Io sulla M2 stock, già la ridiscesa dal monte piancavallo nel pordenonese, era problematica, messi SOLO tubi in treccia e olio (MOTUL RBF 660 straconosciuto), la differenza è stata enorme, tant'è che facendo ad ottobre il giro dei 4 passi sulle dolomiti (da Arabba a Corvara e rientro), non hanno mosso alcun fastidio, sempre con le pastiglie stock, che devo dire, non avranno un gran mordente a caldo, non non sono affatto male per essere delle stock, ho provato ben di peggio.
20 gradi mi sembrano molto pochi visto i gradi che possono raggiungere i dischi sotto stress... più che il fattore estetico quello che mi preoccuperebbe è la posizione dove sono montanti, non vorrei che saltino al primo dosso, ma anche facendo un rampa, per capirlo bisognerebbe tirare un filo da sotto la ruota al paraurti anteriore così si vede se quei condotti sono i primi a toccare
Ritengo che tutto quello che apporta radiazione ai dischi ed alle pinze sia utile. Il problema per quello che ho capito è che il disco stock aumenta di temperatura e si deforma. Brembo chiarisce molto bene tra il concetto di ovalizzazione e deformazione termica del disco. La mia ha una deformazione cronica dei dischi. In Sardegna abbiamo temperatura generalmente alte e io che sono motociclista amo una frenata sostanziosa. La F83 pesa 200 kg in più della vs. (e come se andassi sempre in quattro persone) e non c'e un minimo di areazione. Ora, cambiare dischi, pastiglie, tubi e olio per me sarà inevitabile visto che i dischi attuali sono inservibili. Ma se montassi gli AP racing cercherei comunque una areazione da sfruttare prima di parcheggiare la macchina e lasciar salire le temperature alle stelle. Opterei per le prese inferiori al momento. Come monto vi documento il risultato.
Preciso: i 20 gradi di meno sono stati rilevati sulla gomma, alla fine del turno. Non si tratta della temperatura del disco, ma è evidente che la gomma si scalda anche per “induzione”, posto che il disco raggiunge temperature elevatissime sotto stress.
andrei con le prese GT4 (solo peró verniciate in tinta carrozzeria) va forato il para ant è vero, ma personalmente mi piace molto l'effetto racing
Se accoppiato ad altro in carbon si, con l'estetica originale, la cosa stona un po', specie per le viti a vista.
ci sto pensando. Costano 405 dollari e i corrugati si trovano. Poi farei un adattamento per i parapolvere ....
Sul parapolvere ti basta fare un foro e farti brasare un tronchetto di tubo (magari in alluminio) e il gioco è fatto.
https://www.motor1.com/news/462778/bmw-m4-near-crash-autobahn/ Chissà se aveva freni originali o aftermarket
Finalmente si torna a fare qualche track day. E così vi aggiorno sull'impianto Essex ApRacing. Domenica 9 maggio è stato il turno di Monza . 3 sessioni da 40 minuti senza mai il minimo fade. Fatti 7 giri di seguito con tempi tra 2:11 e 2:13 senza il minimo fade. Al posteriore impianto originale con Ferodo DS2500. Insomma super soddisfatto. Anche il consumo delle pastiglie è ottimo. Neanche a metà dopo 3 turni al Mugello e 3 turni a Monza
Bel giro complimenti! Io ho riconfermato dopo 75000km i dischi stock uniti alle pagid. Motul700 In aggiunta ho piegato un po verso l esterno i carter anteriori dei dischi ottenendo piu' turbolenze aria nella parte interiore dischi Sono stato al tazio nuvolari e non ho assolutamente avuto problemi! Certo ogni 2 giri raffreddavo 1 giro per evitare rogne
Ciao! Che app è quella che hai usato? Gli AP Racing (fantastici!) li hai ordinati on-line alla Essex? L’avrai sicuramente già scritto, ma non ho più spazio in memoria (quella mia, ah ah ah!). PS ad occhio, mi pare urga una bella mappetta, eh eh eh!
Ciao Gio72, il software si chiama RaceRender. Il kit è quello di Essex ma non vendono direttamente fuori dagli USA. Bisogna appoggiarsi al distributore italiano.Nel mio caso Tecnauto a Milano . In meno di un mese è arrivato tutto senza alcun intoppo. In effetti la macchina è stock e una cinquantina di cavalli in più per aiutare il somaro alla guida farebbero comodo. Sono combattuto solo per il discorso garanzia. Cosi ,se mi si apre in due il motore , sono tranquillo.
Tecnauto, me lo segno. Si sa mai! Per la mappa te l’ho scritto solo perché notavo una certa “pigrizia” (si fa per dire) dopo i 120/130 rispetto alla mia Scusa, ma, per il discorso garanzia, di che hanno è la vettura?