Essendo io un po vecchio..... in tema di sound ti faccio sentire il massimo......... ovviamente qualcosa d'altri tempi
Giovanni essendo una macchina racing hai notato la percorrenza in curva...pur avendo meno cavalli gomme slick, aerodinamica, sospensioni ecc ecc dove uno entrerebbe in 2 la fa in terza....
Vero, ma comunque anche con una M4 liscia alcuni istruttori dicono che è meglio farle tutte in 3º. Pensandoci, alla fine io la mettevo due volte la 2º. Dopo vado a rivedermi un giro!
sembra una goduria da guidare stanno sponsorizzando anche la competizione italiana, tassa di iscrizione: 100k, poi non ho continuato a leggere
Azz, prendere poco più di 10sec dalle GT3 è mica male ! Un ragazzo che conosco ci corre da quest'anno nella NLS al Nordschleife, e infatti paragonata alla M240i Racing, con la quale ha vinto la 24H nella sua categoria lo scorso anno, me l'ha definita come "una vera racecar", molto più verso il GT4
Misano la Porsche-911-gt3 rs 991 ha girato in 1,48,90 mentre questa M2 CS Racing ha girato in 1,46,00
Cavolo, son tempi della categoria GT3 praticamente, che in qualifica stanno sul 33 alto solitamente. Parlavo delle auto di categoria GT3. L’M2CS Racing non sarebbe da paragonare a un’auto stradale, per quanto possa quest’ultima essere pistaiola e veloce
Certo ....Mentre io ho inteso che il paragone fosse rivolto alla Porsche GT3 in quanto la categoria "GT3 " è costituita da vetture progettate per avere un peso compreso tra 1200 kg e 1300 kg con una potenza compresa tra 500 CV e 600 CV. Mentre la M2 CS Racing non conoscendo il peso non si può pensare che sia alleggerita di 300/400 Kg e nel contempo sappiamo che la potenza è solamente di 450 cv con il motore di serie In considerazione anche del fatto che a Hokenheim è stata più veloce della M2 CS di serie di solo 2 secondi
In quel test a Hockenheim dove ha girato 2 sec più veloce della CS stradale aveva un Bop con potenza a 365cv, molto castrata quindi
Giusto.....Bisognerebbe valutare quanto possono valere 85 Cv a Hockenheim, considerando che non è Monza potrebbero valere su 2 minuti di pista 1/1,5 sec
Esatto. Più in generale, comunque, una vettura con specifiche da gara non può mai essere paragonata con una vettura stradale, per quanto estrema possa essere quest’ultima.
Beh, oddio, Franco: Hockenheim non è Monza, ma ha un rettilineo lunghissimo (ad arco, ma sempre rettifilo è) e altri due più brevi, ma comunque da 200/210 orari... Contano eccome 85cv di differenza anche qui, motordrome a parte
https://www.automobilismo.it/bmw-m2-elettrica-si-parla-di-oltre-1300-cv-di-potenza-36642 Ecco ....... finalmente la prossima M2 che risolve un sacco di discussioni sulle prestazioni............ almeno sul dritto
E' la macchina per la mia vecchiaia dato che andrò sempre più piano in curva invece di scannarmi lascio andare via tutti ed appena la strada diventa dritta con 1360 cv mi basterà aprire leggermente il gas
Video della prova diretta Drag e Ripresa GT4 (420 cv) vs M2 CS entrambe manuali Vista la prova di ripresa bisogna dire che 4R aveva ragione le 2 vetture in ripresa vanno più o meno uguali ..............oppure no