Non c'é nessuna differenza. Entrambi sono modi per far credere al cliente di aver fatto uno sconto maggiore di quello che in realtà è stato fatto. Io avevo discusso con il concessionario proprio per quel motivo. Il sito BMW riporta questa frase:"Il prezzo con messa su strada include consegna, Servizi di Emergenza BMW, targa, costi di immatricolazione, accisa del veicolo e IVA." Quindi al prezzo ottenuto dal configuratore online va aggiunta solo l'IPT Quando avevo mostrato la frase al concessionario chiedendogli esplicitamente cosa fosse questo "approntamento", dato che è chiaramente scritto che c'é già incluso tutto, la sua risposta è stata :"E' una tassa occulta che SONO OBBLIGATO a mettere" Non ho chiesto se l'obbligo viene dal titolare della concessionaria o direttamente dalla casa madre (credo la prima, dato che in alcune concessionarie non viene applicato). In ogni caso comunque, nonostante io sia riuscito a farmi togliere l'importo dal totale, la voce nel contratto finale è rimasta; mi hanno aumentato lo sconto.
Oggi sono stato in concessionaria, mi ha detto che si tratta di spese di gestione che loro caricano sul cliente, e che il prezzo varia a seconda della macchina, fino a 1200€. Almeno è stato sincero
E' un trucco per fare piu' sconto...ripeto tanto il succo e' quanto si paga alla fine...io negli anni ho sempre avuto piu' sconto e pagato meno con chi metteva questi "oboli". Basta farsi fare vari preventivi e trattare molto, poi tra lo sconto, valutazione usato e omaggi... ci si guadagna comunque. Se vendevo l'usato per conto mio per dire, la mia f20 116d urban con 38k km manuale su autoscout si trovava a 16k...in conce me la hanno valutata 18k, anche se ti mettono 1k di extra comunque ci guadagni, a parità' di sconto poi... GUARDARE SEMPRE IL PREZZO FINALE, ovvero quanto costa il cammello, non quanti tappeti dai
Quella dell'approntamento è una questione trattata diverse volte qui sul forum; è curioso che ad ognuno di quelli che hanno chiesto in concessionaria è stata data una risposta diversa. A me hanno parlato di tassa occulta, a qualcuno hanno detto che sono le spese per "togliere l'imballo" e preparare la macchina alla consegna, a qualcuno han parlato di spese di trasporto in filiale, a qualcuno di controlli che la concessionaria fa prima di consegnare il veicolo al cliente, a te di fantomatiche spese di gestione. Io sono sempre più convinto che sia fuffa
Rispolvero questo vecchio topic per segnalare la mia esperienza, molto formativa. Indeciso tra Tesla Model 3 e BMW iX1, Ho chiesto a 2 concessionari molto grossi un preventivo per la iX1 20e Limited Edition. Prezzo di Listino ufficiale: 42.700 € Prezzo di Listino su Strada: 43.830 € Entrambi mi hanno proposto uno sconto pari a 0 (zero), e ci può stare, visto che l’auto è offerta a un prezzo particolare per rientrare negli incentivi. Poi, però, sono stati aggiunti 1.250 € di preparazione Plus e 315 € di IPT, ovviamente intrattabili e obbligatori. Ho mandato una PEC a BMW Italia, chiedendo spiegazioni e mi hanno risposto, sempre via PEC, che il prezzo di Listino su Strada non è quello valido per il pubblico, ma che è, invece, quello consigliato al Concessionario, che poi lo può gestire come meglio crede. A mio parere siamo a livello dei film di Totò e Peppino, ma questa è stata la risposta ufficiale. A conti fatti la “Messa su Strada” BMW viene a costare: 1.130 (differenza tra i Listini) + 1.250 + 315 = 2.295 €. Tenendo conto che le spese dei documenti, delle targhe e dell’IPT non superano 500 €, rimangono circa 1.800 € di “margine”. Io alla fine ho ordinato una Tesla Model 3, con spese di Messa su Strada, comprensive di IPT, pari a 980 €. Da 980 a 2.295 c’è un bel salto, ma l’avrei anche accettato se me lo avessero spiegato chiaramente, invece di farlo apparire come venuto dal Cielo. Complimenti BMW Italia!