In realtà a leggere la scheda tecnica pare che il motore anche in versione Competition sia abbastanza castrato, il rapporto di compressione così basso (rispetto all'S55) e l'appiattimento della curva di coppia agli altri regimi lascerebbe intendere un enorme potenziale non sfruttato, forse anche a vantaggio della guidabilità. Sul cambio difficile trovare una spiegazione, il modo di farlo lavorare come si deve ci sarebbe già (vedi sw Giulia Q), quindi sembra proprio una scelta ponderata magari per lasciare spazio ad eventuali versioni più cattive (CS, CSL). Intervenire il modo fai-da-te sul sw dello ZF8 a quanto so è (era?) impossibile, a differenza invece del DKG, se così fosse o Bmw rilascia qualche aggiornamento o ci si tiene così.
La macchina non sarà molto cattiva..... Ma in pista ha surclassato sia M2 e Mcs.... Ed è andata leggermente più forte del M4 gts.... Non aggiungo altro sarebbe superfluo.. È questo è il primo step.....
A questo punto probabilmente sapendo l'enorme potenziale del mezzo, hanno voluto castrare alcune componenti che con un semplice "chip tuning" riuscirebbero a rimettere al loro posto senza tanti sconvolgimenti vari per i modelli più spinti.
La macchina non sarà molto cattiva..... Ma in pista ha surclassato sia M2 cse M4cs.... Ed è andata leggermente più forte del M4 gts.... Non aggiungo altro sarebbe superfluo.. questo è il primo step.....
Se dai tutto subito dopo come fai a fare le CS e la CSL del resto? Sicuramente si sono tenuti nel taschino qualcosa. https://g80.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1816351
Credo che una CSL con 550cv e...70kg in meno più un assetto ancora più affilato..... Anche se prima di questa m'interessa vedere che combinerà la GTA/M....
Francamente a quel livello per me perdono di significato queste auto. Se cerco un'auto da pista con alettone burino, gabbia di protezione, 2 posti e tutto il resto e posso spendere 180/200k una Bmw/Alfa è l'ultima auto che vado a guardare. Anche perché con 70/100kg in meno sempre delle balene rimangono rispetto ad auto più votate alla pista (un nome a caso, GT3).
Sicuramente ma in alto la macchina deve andare mentre questa è vuota sotto, ha tanta schiena ai medi ma in alto, negli ultimi diciamo 700 giri, non decolla. Per farti un paragone che non c'entra ma per farti capire, l'F8 nelle prime 3 marce fino a 5000 giri non sembra nulla di che poi sopra decolla con una progressione pazzesca. Mentre man mano che sali di marcia inizia ad avere tanta schiena anche sotto. La Giulia Quadrifoglio non ha i limitatori di coppia per marcia ma in alto lo senti proprio che vuole andare e prendere giri.
infatti, dovrebbero fare una csl come l'avevano fatta con la e46, senza alettone burino e mantenendo i posti dietro, se non sbaglio...così avrebbe più senso, se uno ha soldi da buttare ma vuole una 4 posti va bene
penso che si raggiungeranno ottimi risultati con la mappa, la domanda è: perché non ci esce di fabbrica visto che è una M?
Praticamente in ogni pista è circa 2secondi più veloce della precedente ///M4 Competition e della Giulia Qv...ora è rimasto solo il Nurburgring! Che tempo farà???
Ma anche no! Le possibilità di flash tramite XHP sono molto limitate e si riferiscono a pochi modelli tra quelli recenti. Esempio? Sulla mia X3 G01 20d lo ZF8 non è ancora flashabile (ho sentito un paio di settimane fa proprio la XHP)...
Ormai l’avrò visto 10 volte da sabato, quando l’hanno postato e subito Carlo Brogi me l’ha segnalato in pvt, eh eh eh! Va davvero bene, molto bene: pare prevedibile e composta nelle reazioni!