ciao ragazzi dovrei ritirare l'auto nuova a fine mese e volevo esaltarne la colorazione fin da subito tenendola anche protetta per un pò. Per la cultura che mi sono fatto, la decontaminazione essendo nuova dovrebbe essere irrisoria pertanto il focus sarebbe più su una lucidatura fine (non ci sono sostanziali graffi da rimuovere) e la protezione nanotecnologica. Io aspirerei ovviamente alla massima durata della protezione ma secondo voi protezioni da 3 anni o più sono realistiche o sono bufale commerciali? quanto posso realisticamente spendere per le mie esigenze? grazie!
Diciamo che tre anni sono un po’ tanti e comunque dipende sempre da diversi fattori quali ad esempio dove viene ricoverata l’auto ( box o aperto) come la lavi (alcuni trattamenti che promettono durate lunghe necessitano di essere periodicamente mantenuti con passaggi veloci di prodotti specifici (che puoi fare anche tu con frequenza di due tre volte l’anno)) e anche dove vivi ( zone vicino a rotaie di treni o tram o ad alto inquinamento sono elementi che incidono). In linea di massima comunque due anni, se fatto bene, tengono. Lo faresti tu o ti affideresti ad un detailer?
ciao il trattamento migliore in giro dura 5 anni puoi chiedere di metterci sopra un altro strato di diverso tipo che dura 1 anno il mio teoricamente dovrebbe durare 5+1 anni dopo quasi 3 anni e l'acqua scivola ancora via molto bene considerando che io la lavo sempre in autolavaggio l'avro lavata si e no 5 volte a mano dal detailer
Gentili amici, ho da qualche settimana una 530d G31 colore "argento rhodonite" (vado a memoria) presa usata drirettamente da BMW (gen/2018 con 96000 km) con una carrozzeria che mi pare perfetta. Ora ci ho fatto un giro di 5500Km per l'europa ed è lercetta. Qui vicino a casa mia c'u un "detailer" che mi propone lavaggio esterno+trattamento sedili in pelle+nanotec per la carrozzeria. Avrei un paio di domande da inesperto per favore: a) Vale la pena provare il nanotec anche su di una auto non più nuova? b) Che prezzo complessivo dovrei aspettarmi se sono onesti? c) Dopo quel trattamento la lavo normalmente (da me al lavaggio con gettoni, oppure con gli arabi che lavano a mano qui vicino oppure dal distributore con i rulli) ??? Grazie mille
rispondo dopo un po' di assenza .. e me ne scuso ... a) senza prima una lucidatura , non ne vale la pena .. soldi buttati ... b) lavaggio , lucidatura , e trattamento nano interno ed esterno ... almeno 1.200/1.500 euro .. poi dipende da tanti fattori ( professionalita, livello di cura dei dettagli , etc ) ... c) per far durare il trattamento di più.. rigorosamente a mano come da indicazioni dei più famosi detailer ... per la durata ... trattamento riparatore ( di manutenzione ) dopo 12 mesi circa ... poi a 24 mesi , semmai 36 ( ma quasi utopico ) rifare il tutto ... non credere alle durate di 5 anni e più , sono "fake" per attirare il cliente ... p.s.: non sono un professionista ovviamente ... ma con piccola esperienza personale in materia ... ma non vendendo il mio vino , penso di essere più asettico di qualsiasi altro oste ...
Eh eh eh il tuo vino sembra essere squisito e tiene lontani i virus ... altro che vaccini :) :) Grazie il tuo ragionamento fila. Per ora mi sono pulito da me a regola d'arte l'interno e mi sembra proprio un bel risultato. Purtroppo dovendo lasciare l'auto fuori credo che fissarmi troppo sulla carrozzeria scintillante sarebbe frustrazione a ripetizione. Ho fatto anche i vetri con lucidatura e sigillatura ma non sono altrettanto entusiasta del risultato (fatto pratica sulla vecchia Yaris ). Grazie