Si, va “detto” alla vettura che si monta una batteria nuova e dunque l’elettronica deve trattarla come tale (anche se ultimamente un caro amico che possiede un un Bosh service mi ha detto che non serve a nulla, io però non sono d’accordo anche se non ho le sue competenze e tra l’altro sono davvero stupito che una figura del suo calibro- ne sa davvero tanto-abbia fatto questa uscita). Come giustamente ti hanno detto con BimmerLink puoi farlo in autonomia. Ce ne sono alcune con autospegnimento (mi pare la mia lo sia, ma non ce la lascio comunque, dato che oltre all’eventuale consumo di batteria mi sembra una bella porta aperta per qualche malintenzionato) ma la maggior parte non lo sono e succhiano.
@Luca85 gira sul GRA che è meglio. Come ti hanno detto tutti quelli che mi hanno preceduto è normale che si scarichi se non la usi. Successe anche a me con la precedente 420d
Ma io ci starei pure tutto il giorno a guidarla, solo che non potendo uscire dal comune, veramente la cosa più emozionante potrebbe essere farsi i giri di raccordo! Comunque non mi era successo durante il lockdown, colpa mia che ho lasciato la chiave attaccata, uffa! Ma tu non sei nerd...sei il nerd del nerd alla nerd!!! Però geniale! Ah, grazie a tutti per i consigli...siete preziosi come sempre!
Ma è vero che il mantenitore di carica va attaccato dai poli dentro il cofano e non direttamente sulla batteria nel bagagliaio?
Sarebbe meglio io credo, come raccomandato dal libretto di uso e manutenzione di attaccare tutto il necessario lì, perché dovrebbe essere un circuito protetto.
io da anni l'ho sempre attaccato direttamente alla batteria.. I manutentori di carica seri hanno già di per se svariati circuiti di protezione integrati. Inoltre la stessa Bmw vende i cavetti a sgancio rapido per attaccarlo permanentemente e direttamente alla batteria!!!!
sempre dai poli anteriori nel vano motore su molte versioni addirittura non è nemmeno collegabile in batteria come ho visto su una 640d di recente
pag 15 del documento ufficiale di officina.. poi uno è libero di fare come vuole si intende....personalmente ritengo sia meglio fornire corrente ed amperaggio direttamente alla batteria;
ma noooo, che tormentone.. in questo anche Bmw non è chiara...perchè poi se andate nei postmontaggi vi trovate questo... e se poi con il categorico 61432289103 andate su Leebmann trovate questo: https://www.leebmann24.de/bmw-batterieladegeraet-comfort-indicator-eyelet.html traduco per comodità:"Il display mostra lo stato di carica della batteria in modo semplice e chiaro. Gli occhielli ad anello si fissano alla batteria e consentono di collegare il caricabatteria molto facilmente senza che l'utente debba effettivamente accedere alla batteria." Ovviamente, a mio parere, essendo un postmontaggio non potevano metterlo nel libretto di uso e manutenzione, che come tutti sappiamo è fatto per tutti i tipi di utenti..per quelli più smaliziati, ci sono i postmontaggi. Diciamo allora che ci sono 2 modi e due classi di pensiero...io tifo per il collegamento diretto alla batteria..
nessun tormentone... adesso BMW per scoraggiare a collegarsi in batteria chiude i poli sopra di essa poli anteriori in vano motore, comodi e perfetti fine delle paturnie
menomale che sulla serie 1 sono ancora liberi allora!!!! i poli nel vano motore sono comodi e perfetti ma non ci si può mettere il cavetto a sgancio rapido purtroppo..bisogna attaccarsi con le pinze...
Bello, stile Cironi!!! Ho notato quel sibilo stile volumetrico in accelerazione/scalata. Anche a me lo fa però non così frequentemente come a te I burbles non credo dipenda dalle alte temperature, anzi. Come li hai settati dalle opzioni?
Ah meno male che non sono l'unico ad averlo!! Lo ha sempre fatto, ora con la mappa esce fuori più frequentemente, ma non ho capito cosa sia e non ho neanche chiesto lumi a voi o a BMW per la sua difficoltà instrinseca di farlo sentire...a meno che qualcuno non mi voglia accompagnare nelle mie "scappatelle". Riguardo i burbles sono settati stock proprio perchè ho letto che aumentandoli si può danneggiare il catalizzatore che è ancora al suo posto. Questo e il fatto che dopo 5 minuti ad andatura tranquilla sono ricomparsi, mi fa pensare che il catalizzatore aveva una temperatura troppo elevata. Certo, se così fosse, parliamo di una tirata di 5 minuti a 20-22 gradi...a luglio-agosto con 40 gradi che succede? Vedrò sciogliersi il catalizzatore come neve al sole?? Vedremo, dalla prossima volta monitoro la temperatura per evitare danni.