Credo di averlo anche rigato. Eppure credo che il vetro sia plastica, quindi con poco potrei anche sistemarlo ma non ne ho voglia. Per fortuna ci sono anche quelle dietro ai sedili che si sentono piu' che bene. E giocando con fader, la perdita nelle casse posteriori non vale il guadagno in quelle anteriori. Per lo monta smonta ci riesco anche io con un po' di pazienza. La radio l'ho cambiata io e di spazio dietro ce n'e' (poco, ma sono riuscito anche ad infilarci il coso bluetooth per fare lo streaming dall'iphone), il vero cinema sarebbe ritirare i fili nel caso si scoprisse che ce n'e' qualcuno che fa qualche falso contatto. Ma davvero e' una cosa che ha priorita' meno infinito
Se è vetro plastica, sì. Fai qualche foto dettagliata, quelle dell'epoca non credo di averle. L'importante è che non sia minerale sennò sei fregato
Quoto, ad oggi vedo questi sistemi marchiati realizzati per essere ricambi oem una buona soluzione per quel che costano.... ....magari un po' scontati in fase di configurazione per chi prende il nuovo, li riporta ad un buon risultato/prezzo. Se poi uno vuol ribaltare la macchina con un budget di diciamo 2,5-3k chiaramente tira fuori un buon impiantino SQ con insonorizzazione vettura... ma parliamo di un'altra cosa...da appassionati, e che parlo per me alla fine si scontrerà sempre e cmnq col fatto che un'auto non per ovvi motiviè fatta per essere una sala d'ascolto. ...di mio nn penso farò più impianti sulle auto che ho, su questa presa usata aggiungerò i tweeter ad un impianto base, mi basta alzare la scena sonora per non pensare che la musica arrivi dal basso della plancia, tanto ci ascolto la radio e qualche mp3.
Peugeot 3008 nuova di mio fratello impiantone Focal opzionale con millelima speackers e ampli multich il giorno della consegna corro e salgo per ascoltarlo... una merdataaaaaaa
Ok quanto lo ha pagato ? ..nn discuto sia tutto chiacchiere e distintivo, o faccia tunz tunz e basta...se con quel budget si poteva fare meglio vabbè, ma spesso a conti fatti nn é mica tanto possibile... Per capirci in casa ns, il multiamplificato intermedio BMW per quel che suona son parecchi anni che in configurazione ha più senso dello step superiore.
Il bose della mx5 non è male, buona scena sonora, ampia e all’altezza giusta, toni piacevoli su tutto lo spettro e bassi ben presenti, ma non eccessivi. Peccato che non lo utilizzi quasi mai, visto i rumoracci di sottofondo che fa la vettura.... comunque anch’io non spenderei più mezzo centesimo nell’impianto audio dell’auto, mi sono fatto un impiantino modesto in casa e se voglio ascoltare la musica bene, uso quello.
il bose della a6 suona meglio del harman kardon che ho sulla M ma hanno in comune lo stesso problema...sembrano tarati per effetti cinema 3D e non come un vero ascolto musicale stereo mi manca tanto un buon impianto come sulla precedente auto....ti faceva venire la pelle d'oca!
In tutto cio', con buona pace dell'infotaiment e degli ibridi, continuano i test per la nuova 3 wheeler, che sembra riprendere gli stilemi di quella del 1950.
Io la comprerei subitissimo. Dandomi del pirla probabilmente il giorno stesso. Per fortuna la moglie ha piu' buon senso di me.
B: "Se proprio devi buttare dei soldi, al posto di quella roba prendi quella del Gabri, che almeno e' bella" A: "Quindi mi stai dicendo che prendiamo anche una tradizionale?" B: "No. Direi che Violetta e' piu' che sufficiente"
Ahahahahahah!!! Con la Morgan e' andata cosi. Al decimo documentario che le ho fatto vedere sulla fabbrica e le diverse morgan: "Non e' che ne stai comprando una, vero?"