Sto cercando di darmi spiegazioni di ogni tipo, auto legata, benzina 95 ottani, motore che dopo il primo tagliando post rodaggio a 2000km si sveglia, ma alla fine la spiegazione l'ho trovata nella scheda tecnica. Ripresa 80-120 in 4a/5a con cambio manuale F80: 3.5s/4.2s G80: 4.1s/5.6s Stessa identica rapportatura, in pratica la vecchia in 5a va quanto la nuova in 4a, sfido io che mi è sembrata moscia! Per curiosità, G80 Competition automatica 2.6s/3.4s, un aereo, ma ha anche rapporti più corti e 100nm in più. Comunque ho fatto anche dei video visto che ho potuto guidare da solo in totale libertà per un'oretta, ma sono troppo pigro per caricarli online, se qualcuno vuole glieli mando su whatsapp
Appena mi capita volentieri, l'intenzione era quella in realtà, non era voluta la scelta di provarla manuale avevo dato per scontato che fosse la Competition quando ho fissato il test drive, mai vista in nessun salone manuale.
Oddio, visto che non è mappabile in alcun modo l'unica possibilità sarebbe un chip. Cosa che su una M non mi piacerebbe granché... a meno che non venga sviluppato qualcosa di più completo di un classico 2-3 parametri. @Gabo per un commento tecnico.
che un M3/M4 non saranno mappabili è impossibile, forse non lo saranno a breve termine, forse si avrà problemi con la garanzia...ma sicuramente molti le mapperanno comunque appena possibile
Ni...perché è la prima vettura al mondo a montare la MGU-H di Garret. Quei 20 secondi non sono "una tantum" ma sono in funzione dello SoC della batteria. Comunque partiamo dai 421 CV di base della A45 AMG + eBoost da 21 CV + MGU-H + Motore elettrico al posteriore integrato nel differenziale.
qui mi sa che per qualsiasi problema elettronico meccanico ti puoi rivolgere solo alla casa, dura metterci le mani
Da quello che mi risulta le centraline post-giugno-2020 non sono rimappabili in nessun caso, per via di encryption hardware a livello di CPU.
Diventa complicato "fuori casa" poterci metter le mani a meno che Garrett e gli altri fornitori non realizzino un corso di formazione ad hoc per i meccanici non ufficiali.
Sì al momento non sono mappabili, come non lo sono mai state le nuove centraline appena rilasciate, nel corso del tempo probabilmente ci sarà la possibilità di intervenire come è sempre stato. Però considerando da dove si parte la versione base con una mappa cambierebbe molto più della Competition, praticamente diventerebbe un'altra macchina. Anche perché l'unica differenza tra il motore della base e quello della Competition è soltanto la mappatura elettronica, tutto il resto è identico. In particolare, la pressione massima di sovralimentazione passa da 1.3 a 1.7 bar, è una bella differenza. Decisamente troppo complicato, troppe sigle, troppo tutto. A me già dà fastidio lo start/stop figurati.
Eh purtroppo no, ma ormai devi andare sulle Youngtimer. https://www.autoscout24.it/annunci/...34232223&cldtsrc=listPage&searchId=1834232223
un mio amico mi diceva proprio stamattina del suo meccanico che stava facendo i corsi per le auto elettriche, già era in difficolta, se mi vede questa amg penso gli venga voglia di ritirarsi dal mestiere
Qui l'asticella si alza ancora ma non ne è uscita male devo dire....la GT4 è il riferimento non della categoria ma in assoluto!!!
Concordo! Direi un risultato davvero sorprendente: la Gt4 è la versione estrema di una vettura dall’impostazione di per sè più sportiva rispetto alla G82! Pensa quanto forte andranno le versioni GTS o CS... Vorrei sapere la gommatura delle due vetture; non ho compreso se vi hanno accennato.