BMW Serie 4 F32/F33/F36 - NUOVA M4 COSA NE PENSATE | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 NUOVA M4 COSA NE PENSATE

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da mbluca, 9 Ottobre 2020.

  1. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Non so di cosa parli 8-[
     
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Da quello che mi hanno detto come sconto su m3/4 sono sul 10 /12....poi voglio vedere se uno è seriamente interessato a quanto arrivano.....
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Concordo in pieno con la tua eccellente analisi. Come detto anch'io varie volte nella sezione serie 3 G2x, con le nuove serie Gxx rispetto alla breve parentesi delle Fxx, in Bmw sono ritornati agli ottimi risultati dinamici di sempre.
    Ricordo benissimo nelle sezioni serie 3 G2x e Giulia "normali" tutte le scusanti sui ripetuti migliori tempi in tracciato della G20 rispetto alla Giulia(scusanti come gomme, controlli elettronici non escludibili sulle Giulia normali, stile di guida, ecc.) Il tempo della new M4 a Vairano su Quattroruote di Aprile di 2 secondi migliore è la riprova (a parità di controlli esclusi anche sulla Giulia Quadrifoglio in modalità Race) ed entrambe con stessa identica cavalleria di 510cv ed entrambe TP, è la riprova che sia a Monaco con le versioni normali sia a Garching il reparto Motorsport con le nuove Gxx abbiano veramente lavorato bene...
    E chissà cosa commenteranno ora in sezione Giulia dove personalmente mi sono sempre beccato delle pesanti critiche personali:mrgreen:
    Battute a parte, ma era per togliermi un sassolino dalle scarpe, al di là del confronto con la Quadrifoglio, per quanto riguarda le new M3/M4 G8x sarà veramente molto interessante il confronto interno a livello dinamico tra la 510cv TP e la futura 510cv MXdrive...
     
    A Roger84 piace questo elemento.
  4. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Ci mancava solo che con tutti questi anni di sviluppo non tirassero fuori un prodotto più performante (che non necessariamente significa migliore), sia della precedente sia dei competitor!
     
    A Gio72, ema00, TAB e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    infatti il confronto andrebbe fatto non con il vecchio modello della giulia ma con quello nuovo, quale però :-k e in che decennio :lol: ...a parte gli scherzi, è un peccato che alfa romeo sui nuovi modelli è sempre un punto di domanda (non si sa se escono e quando escono) perchè quando si impegnano riescono a tirar fuori delle buone macchine, purtroppo raccolgono poco, e forse è per questo che si impegnano poche volte
     
  6. Biemmer81

    Biemmer81 Kartista

    157
    32
    23 Febbraio 2020
    Pesaro
    Reputazione:
    1.346.469
    Bmw M4 Competition
    Per curiosità ricordate il tempo nello stesso circuito della m4 competition f82?
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    M3 Competition 1.16,34 ovvero 4decimi peggio della Giulia Qv!
    Questo significa che gli ultimi affinamenti della F80 (escludendo la CS che è più performante della Qv) erano arrivati a ottimi livelli e con prestazioni paragonabili all'Alfa.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  8. Gabo

    Gabo

    40.197
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    sí, dal 2019 hanno sfornato aggiornamenti sw sostanziosi per le prestazionioni generali
     
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Questo è il tempo della Giulia Q manuale provata nell'anno 2016

    upload_2021-3-29_18-21-44.jpeg
     
  10. Biemmer81

    Biemmer81 Kartista

    157
    32
    23 Febbraio 2020
    Pesaro
    Reputazione:
    1.346.469
    Bmw M4 Competition
    beh ma allora se va come una QV tutti questi problemi di dinamica telaio efficienza sono stati risolti nella f82...no perché anche sopra, ma pure in giro, ho letto di superiorità Alfa netta e irrecuperabile, quando in realtà è bastata un ottimizzazione software per colmare il gap. Correggetemi pure se sbaglio.
     
  11. Biemmer81

    Biemmer81 Kartista

    157
    32
    23 Febbraio 2020
    Pesaro
    Reputazione:
    1.346.469
    Bmw M4 Competition
    Dove si può capire che software si ha in auto?
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tramite software di diagnosi e programmazione come Ista. Serve chi abbia esperienza e lo sappia usare.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si ma, nuovamente, non hai capito il mio discorso. Cayman può pesare anche 1000 kg in meno, ripeto è un buco e non mi permette di viaggiare con la famiglia e bagaglio al seguito.

    Per lo stesso identico motivo non posso valutare una 911 Carrera ma sono sempre nel segmento delle berline ad alte prestazioni.

    Inoltre, se proprio devo dirla tutta, a livello di emozione e gratificazione su strada, non ti credere che una Porsche Carrera/Turbo sia un esperienza di guida gran lunga superiore ad una Giulia Quadrifoglio/M3-M4 che sia, specie se la 911 in questione non è proprio fresca.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche secondo me a livello di piacevolezza, efficacia e utilizzabilità su strada sopra una certa soglia son tutte “uguali”. Entrano quindi in gioco tutti quei fattori emozionali, estetici, economici, di gratificazione personale e/o di sfruttabilita’ assolutamente soggettivi e personali che sono forse la cosa più bella legata alla scelta dell’auto “particolare”.
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sarebbe come spiegare a chi prende solo SUV, come sia meglio una coupè.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La versione AT8 per dovere di cronaca ha abbassato di 1" il tempo, ad 1'15"924

    Vorresti dire che le M3-M4 G80/G82 siano solo ottimizzazione software?

    Io ho guidato diverse volte una M3 F80 CP con gli ultimi agggiornamenti SW e devo dire che si avvicina molto alla Giulia Quadrifoglio. Resta come grossa differenza la minore motricità del retrotreno, uno sterzo più pesante (a molti piace così) e meno diretto e sostanzialmente un comportamento leggermente meno omogeneo e progressivo rispetto alla Giulia Quadrifoglio ma si tratta, motricità a parte, di sfumature più che altro perché sono entrambe validissime.
     
  17. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Anche con tutti gli aggiornamenti elettronici possibili una M3 non potrà mai avere uno sterzo diretto e un avantreno preciso come quello del la Giulia, è una questione legata alla geometria delle sospensioni e l'elettronica non può farci niente.
    Ma in generale il telaio della Giulia appare più equilibrato a livello di "hardware".
    Ovviamente rispetto alla M3 serie F, ancora non so come va la nuova.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo in toto.
    Per dovere di cronaca, curiosamente 4R, nella prova della G82, riporta un tempo sul giro per la Giulia 8AT leggermente superiore: 1’16”046. Dove l’hanno tirato fuori, se proprio nel loro sito viene citato quello da te indicato? Boh...
    Ciò detto, gli unici elementi di critica sono il cambio (come volevasi dimostrare) e il peso, che, in certe circostanze (da quel che ho visto io, nei transitori), si sente.
    Domanda: che peso avevano rilevato per la Giulia in condizioni di prova?
     
    A AR147 piace questo elemento.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Scoperto l'arcano. Il tempo di 1'15"924 è relativo alla prova del 2017 (Giulia Q AT8 senza OPF)

    upload_2021-3-30_9-45-17.png

    Massa rilevata in prova 1798 kg secondo metodologia 4R

    upload_2021-3-30_9-46-10.png
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    upload_2021-3-30_9-50-14.png

    upload_2021-3-30_9-50-47.png
     
    A Gab330 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina