BMW Serie 3 G20 - REMOTE UPGRADE 07/2020.54 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 REMOTE UPGRADE 07/2020.54

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da infoMatt, 14 Febbraio 2021.

  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Non sono a farti la guerra, concordo con ciò che dici e non sono a dare del pirla a nessuno.
    Le faccine servono per sdrammatizzare.
    Stavo dando consigli per affrontare in modo semplice la situazione batteria senza spendere cifre esose e per avere risultati immediati come si è sempre fatto prima della venuta degli smartphone e delle prese obd.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hai ragione, serviva qualche faccina alla fine ;)
    Comunque il mio punto e' che con un multimetro ci fai poco per la batteria e questo e' il motivo per cui non si trova piu' la tensione tra le info dell'auto.
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Vero anche questo.
     
  4. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Nelle mild hybrid le utenze non dovrebbero essere gestite dalla batteria a 48V?
    O almeno così mi ha spiegato il venditore.....:mumble.

    Credo sia assurdo dover arrivare a collegare sempre un mantenitore di carica, la batteria della macchina si è sempre caricata con l'uso della macchina stessa e non con la presa di corrente.
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    È assurdo, sì!
    La batteria della E91, venduta a dicembre 2019 e immatricolata a settembre 2009, era ancora quella originale ed iniziava a perdere qualche colpo solo ultimamente.
    Con l'aumento di centraline ed utenze l'assorbimento è aumentato e sembra abbiano diminuito gli Ah delle batterie (E91 era 110 mentre sul 120d solo 90).
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'auto e' identica a quella non mild, tutto e' fatto per funzionare a 12v, i venditori sono abbastanza fantasiosi.
     
    A &rew piace questo elemento.
  7. romy1

    romy1 Kartista

    247
    115
    1 Luglio 2018
    Mantova
    Reputazione:
    1.423.354
    330d MSport
    Concordo Pinamente
    Stiamo andando in dietro non avanti
    Penso che se le nuove auto necessitano di più carica immagino provvedano con i sistemi di autocarica dell’auto
    Comunque ora provo a lasciare sempre in carica l’auto quando in garage, vediamo se parte qualcosa
     
  8. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    .. Magari gia lo fate tutti mah
    Escludete lo start&stop come prima cosa appena partite!??
    Perché a me mediamente le batterie mi durano 6 anni.. Comprese quelle delle moto che ogni anno stanno ferme 4 mesi senza mantenitore!!
    .. Sarà la legge del contrappasso, a me sono toccati i problemi ai freni a voi.. Le batterie ;)
    Comunque.. Molto dipendente dal percorso, a spanne credo che ogni accensione venga compensata da almeno 20min di motore acceso
    ( probabilmente di più per la prima accensione a motore freddo)..
    Quindi Fatevi i vostri Conti!
     
  9. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    si sempre
     
  10. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Quando mi ricordo oppure la prima volta che si spegne....^_^^_^^_^
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    In zona serie 1 ci si chiede come mai alcuni abbiano ricevuto l'aggiornamento 11/2020.20 ed altri l'11/2020.50.
    Avete info in merito?
    Grazie
     
  12. Pkm7

    Pkm7 Kartista

    205
    78
    2 Agosto 2011
    Reputazione:
    12.720.848
    BMW
    La butto lì: forse vengono distribuite differenti versioni del software a seconda del modello e dell'equipaggiamento in modo da installare sempre quella più compatibile all'hardware montato in quella specifica auto.
     
  13. diegogiova

    diegogiova Kartista

    199
    47
    12 Dicembre 2011
    Reputazione:
    3.657.282
    serie 1 F20 116i serie 3 G20 320i Msport
    Ciao,
    come dicevo quando ho iniziato questo TREAD non capivo come mai i remote UPGRADE non mi partivano. Poi come detto si è capito che è il livello della batteria! In ogni caso credo che queste macchine siano delle vere e proprie "ciuccia elettricità" oppure hanno un batteria davvero piccola o non proporzionata al consumo. Ecco le prove che ho fatto.
    Il 5 Febbraio ritiro l'auto dal concessionario bmw e come ho già scritto fortunamente mi hanno cambiato la batteria in garanzia (il mese dopo, 24 Marzo, l'auto avrebbe fatto due anni!). Perciò dal 5 di Febbraio ho una nuova batteria, e mi hanno fatto loro l'aggiornamento alla versione 07/2020.54 benissimo! A quel punto nonostante smart-working/zone rosse (approfitando delle varie scuse plausibili) uso in ogni caso l'auto per non tenerla ferma. Dal 5 Febbraio al 26 Marzo la uso due volte la settimana per nulla, giusto per non farla stare ferma. Per cui resta spenta in garage per al massimo 3 giorni di fila. Quando la uso, la tengo accesa di continuo per almeno 45-50 minuti. Ci faccio un pò di traffico in extra-urbano (superstrada) ed il restante urbano. Per cui due volte la settimana per 45 minuti, facendo ogni volta circa 60km. Cosi dal 5 Feb al 26 Marzo ho fatto 1400km in poco meno di due mesi. Sarebbero quindi 700km al mese, che in un anno diventerebbero 8400. Questo sarebbe i km che di solito faccio se non ci fosse il covid, in quanto per lavoro ho una punto aziendale. Per cui questa è la macchina mia per sfizio (sabato/domenica/vacanze). Il km mi sembra adatto alla scelta di un motore benzina 10.000km l'anno, usandola solo nei week (per cui ferma di fila solitamente 5 giorni). Ma torniamo al mio test. Dicevo 1400km, due mesi, usarta due giorni la settimana per 45min senza mai spegnerla (per cui non ci sono continui spegni e per qlc secondo cè acceso il quadro e la radio e via dicendo). Il tutto tenendo disabilitato le luci delle portiere, il carpet della portier msport,e i fari davanti (cosa che con la prima batteria non ho fatto). Già da quando l'ho presa sempre accendo l'auto e subito disabilito START/STOP. Riducendo al massimo quindi lo spreco di quando apri o scendi dalla macchina a motore fermo.
    Ebbene detto questo appunto il 26 di Marzo mi scarica da solo un nuovo software upgrade 11/2020.50
    Mi dico, batteria nuova, utilizzo abbastanza decente, uso luci superflue quasi azzerato sicuramente partirà!! Secondo voi? Noooo Rimane li in "quando l'auto invierà la notifica potrà proseguire l'installazione"!! Mi dico, di nuovo? la batteria dopo un mese e mezzo?? Ho comprato anche io un c-tek ad inizio febbraio e perciò lo collego per la prima volta!

    26 MARZO COLLEGO il C-TEK alle ore 19.00
    - in un paio di minuti passa la fase 1 e la fase 2 ed entra in ricarica fase3 (per cui la batteria è perfetta)
    - alle 20.15 il C-TEK è verde in fase7 ha finito la ricarica
    - stacco il C-TEK e accendo l'auto. Magicamente arriva la notifica di poter far l'upgrade!!!
    - Caricata quindi in un ora!

    Per cui il ragionamento e che fa l'upgrade solo se al 100%, perchè batteria di un mese e mezzo, utilizzata un pochetto, disabilitato il disabilitabile mi aspetto che magari era 95 o al 90 (visto che è andata in fase 7 in un ora!). Non so. Sicuro START/STOP non mi dava il messaggio che non era disponibile per cui una certa quantità discreta di carica l'aveva eppure per l'aggiornamento nada!!

    Seconda prova, faccio l'aggiornamento dura il solito 25 minuti e poi finisce. Sono circa le 21 e a quel punto spengo tutto e lascio l'auto in garage. Il giorno dopo senza averla accesa/usata penso " attacchiamo il C-TEK e vediamo quanto impiega a caricare la batteria dopo un upgrade + notte in garage e nessun utilizzo quando prima era al 100%".

    27 MARZO COLLEGO il C-TEK alle 13.00
    - in un paio di minuti passa la fase 1 e la fase 2 ed entra in ricarica fase3 (ok!)
    - Scendo in garage alle 18 (dopo 5 ore ) ed fase 4
    - Scendo in garage alle 19 (dopo 6 ore) ed è in fase 4
    - Scendo in garage alle 20.15 ed è verde in fase 7
    Per cui a fronte di un solo remote-upgrade ci vogliono circa 7 ore di carica? Azz che cazzo si mangia?? Se uno per assurdo andasse in "camporella" come quando ero giovane e stai li delle ore con la radio accesa sicuramente rimani a piedi! Cosa che con la mia vecchia Pegeout206CC e ancora più vecchia Vw Polo non è mai successa!

    Per cui credo che siano dei suka batteria! Uno per avere la batteria sempre bella al 100% cosa deve fare? usarla tutti i giorni per centinaia di km, possibilmente continui (non un continuo spegni/scendi/accendi)??
    Allora a che cavolo servono le benzina? Credo che se uno fa 10.000km all'anno come, o max 15 o 20.000 sceglie il benza altrimenti va sul diesel! E se invece di serie3, uno prendesse Z4 come sfizio? Io ho preso questo avendo famiglia (ma odio suv e station) altrimenti fossi solo per puro sfizio avrei preso Serie4 cabrio, oppure Z4 ma il km non cambiava... per cui ste cavolo di batterie che si comportano cosi uno che ci fà?

    La maggior parte delle persone se non collega un mantenitore di batteria mai riuscirà a fare un remote upgrade. E spesso non gli andrà START/STOP (per chi piace, io lo odio). E forse gli capiterà che le luci delle portiere non andranno e si disabiliteranno come successo a me con la prima batteria solo dopo due anni dall'acquisto!

    1) Dovrebbero mettere batteria con capicità più ampia
    2) Dovrebbero mettere un indicazione della percentuale di carica (non tensione o voltaggio visto che non tutti si intendendo). Un indicazione come fa il cellulare, sull'Idrive da 12 pollici da qlc parte ci può stare!!
    3) A sto punto regalare un mantenitore di carica all'acquisto e magari farlo un po più figo, che non devi
    aprire il confano ma magari tieni abbassato un finestrino e trovi un aggancio nella console stile usb o altro!

    Cmq visto l'andazzo mi sa che una volta al mese la metterò in carica sempre. C-TEK i migliori 79E spesi....
     
    A frankalex piace questo elemento.
  14. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    @milus783
    In linea di massima è così.
    Sarebbe però interessante riuscire quali specifiche dettino la tipologia di software.
    Nel mio caso - cockpit pro e Msport - è stato installato il pacchetto 11/2020.50.
     
    Ultima modifica: 29 Marzo 2021
    A Pkm7 piace questo elemento.
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    @diegogiova
    Non fare attacca/stacca con il C-Tek, lascialo per tutto il tempo in cui non usi la vettura - mettilo e dimenticalo - così arriva in mantenimento.
    Calcola che sulla E91 la batteria è durata ben 11 anni, vero è che gli ultimi 7/8 mesi prima di venderla lo start&go non andava più (cosa risolta con il C-Tek), ma le attività delle centraline erano tutt'altra cosa rispetto quelle attuali.

    dimenticavo, cosa tra l'altro non poco importante, una volta scaricato l'upgrade, conviene avviare l'installazione una volta parcheggiata l'auto - magari prima di andare a dormire - e solo dopo averla messa sotto carica
     
    Ultima modifica: 29 Marzo 2021
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hai l'antifurto?
     
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Un qualunque antifurto, anche un satellitare ...
     
  19. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Quando avevo la 320d F31 ho fatto un aggiornamento software di tutta l'auto via PC collegando l'auto ad un caricabatterie - alimentatore professionale da 50A. Durante l'aggiornamento durato più di mezz'ora con tutto spento (luci, ventilazione, ecc) l'auto ha consumato molto arrivando quasi al limite dell'alimentatore. Consumano moltissimo durante gli aggiornamenti.
    Questi aggiornamenti OTA del resto non coinvolgono solo la parte multimediale dell'auto ma, a seconda dell'allestimento dell'auto, coinvolgono svariate centraline, anche 15-20 centraline. Quindi secondo me ci sta che partano solo se la batteria è completamente carica. Una interruzione a metà di un aggiornamento di una centralina potrebbe bloccarla del tutto e renderla non più funzionante. Per paragone, l'aggiornamento del BIOS della scheda madre di un pc portatile che dura pochissimi minuti in molte marche di pc parte solo se il pc è collegato anche alla corrente, eppure la batteria di un PC portatile garantisce ore di autonomia.
     
    A frankalex, diegogiova e &rew piace questo elemento.
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.508
    3.512
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Con il fatto che una piallata del BIOS di un PC in qualche modo si recupera (con svariati metodi, ed anche quelli animali) mentre se andasse a male l'upgrade ... naaa, meglio non pensarci: prima collego il mantenitore poi, dopo qualche ora, installo.
    Meglio il metodo grezzo che dover chiamare il tecnico bmw con la valigetta per la colonscopia :mrgreen:
     
    A frankalex e diegogiova piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina