forse perché pesava 500kg in meno? alle auto vecchie ci sono abituato (si vede in firma? ) la mia prima auto era una tp a motore centrale con 92cv e con un avantreno leggerissimo
Si divertivano perché non c'erano 50cm di plancia a separarli dal parabrezza come le auto moderne, i montanti erano i bastoncini del ghiacciolo, le scocche vibravano come se fossero vive, erano rumorosissime, avevano le ruote strette e gomme con mescole che andrebbero bene solo a cancellare i tratti di matita, i freni davanti c'erano (per alcuni fortunati) e dietro latitavano, avevano sistemi sospensivi che adesso farebbero immediatamente scattare una denuncia per tentato omicidio, avevano zero controlli elettronici. Come sempre, non è il rapporto peso/potenza che fa il divertimento, è l'unione di tanti fattori che rende memorabile l'esperienza. Ragion per cui c'è chi oggi si diverte con le Toyota GT86, e le MX-5 e chi invece si annoia su compatte premium.
Nel mio caso specifico (assetto adattivo sempre in sport) non notavo particolari limiti del comparto molle-ammo, mentre si, è probabile che con MSport fisso questi limiti si percepiscano maggiormente; ma comunque se non si vogliono fare interventi troppo invasivi (magari mantenere la stessa altezza) le antirollio sono un buon punto di inizio, anzi sarei davvero curioso di avere feedback da qualcuno che lo facesse.
Senti la e87 - 122cv é stata in casa dal 2005 al 2021, é una macchina pro pensionato, ed in fatti la usava un pensionato, si certo un tonto nn si accorge appena schiaccia tutto che é una TP, da questo a dire che con quel rapporto peso/potenza ci fosse il "piacere di guidare", come ho scritto prima per 3/4 era andato a gentil appena prima di salire in auto ed signora iniziare a guidare. Ci stava eh, dipende che si vuole ma bisogna pure capirlo, nello specifico la vettura era stata presa xchè piaceva era abb comoda per viaggi di breve/medio raggio e consumava abb poco per quel che era. Paradossalmente le minori doti telaistiche ma anche erogazioni motore più grezze, fan spesso sembrare di andare forte quando nn lo é.. ..per capirci ho una HD una sportster 1200 Fotyeight un cancello da 300 e dispari kg per molti meno di 70cv, fai una curva semi seria a 120 orari e preghi anche i santi di cui nn conosci l'esistenza.. ..ma l'ho presa per trotterellare in giro, e mi va bene così. ..ho avuto moto sportive per 15 anni, ci facevo 8-10.000km anno strada/pista ed andavo in giro che finché il tachimetro non segnava 2xx era andar normale/piano; ed in effetti per i limiti di quei mezzi così era, nonostante fossero velocità e ritmi stupidamente assurdi in strada, mica ti sembrava di andar forte. Ho chiaramente riportato degli estremi
Figa, che acida. Mai pensato fosse una sportiva. Se il "piacere di guidare" ce l'hai solo schiacciando tutto hai sbagliato auto. Un volante che resta dov è senza reagire al tiro e rilascio lo apprezzi anche ad andature da pensionato, se hai voglia di apprezzarlo. Idem bilanciamento pesi e millemila altre pippe, se le apprezzi. Magari ce l'ho più lungo io, ma ho smesso da un pezzo di dirlo in giro. Il piacere di fare 2 chiacchere extra smaronamenti quotidiani è passato di moda? Chiedo per un amico.
Al tuo amico puoi dire che se avrà voglia di confrontarsi con gli altri forse troverà qualcuno ( nn é questione di avermelo più lungo ma di fare un esempio), se invece dovrà menare il torrone perché ha deciso che un trattore qualsiasi in quanto TP da piacere di guida solo per la scheda tecnica... ...digli di comprarsi la brochure e tenerla sotto il cuscino, fosse che gli da da piacere di guida. Saluti
La ho avuta a 20 anni, ho dei ricordi come di una macchina fantastica e divertente, avevo proprio quella degli 86 cv che hai citato tu. Pesava credo meno di 900 kg ed era molto più bassa della maggior parte delle macchine ed aveva un comportamento che al tempo reputavo sportivo. Le gomme in effetti a quei tempi facevano pietà rispetto ad oggi ma aveva dischi anteriori di grande diametro (sul cambio e non nelle ruote) e dischi anche dietro, cosa rara per il tempo. Verissimo, a quei tempi mio cognato aveva una 911 carrera SC 2700 cc credo e quando andava a sciare mi chiedeva di fare scambio di macchina perché la porsche era difficile da gestire in caso di neve. Devo dire che in curva avrei preferito l'alfa, poi in rettilineo quando schiacciavi il 6 cilindri si faceva sentire. Al tempo mi sembrava anche grande, se la vedo adesso mi rendo conto che è minuscola (anche la 911 del tempo). Scusate l'OT.
Beh ma..."piacere di guidare" è un concetto di larghe vedute eh Non è che implichi necessariamente che l auto sia una lama di rasoio. Io ad esempio trovo che sia un auto fantastica per andarci in giro in modo disimpegnato... e questo si puo classificare come "piacere di guidare".
Esatto. Infatti sto facendo revisionare gli ammortizzatori originali, e già che li aprono faremo una taratura diversa...orientativamente "comfort" diventerà come "sport" attuale, mentre "sport" avrà un idraulica ancora piu sostenuta.
Si ma bisognerebbe sviscerarlo, sto "netto peggioramento". Perchè se parliamo di "sensazioni "di guida posso anche essere daccordo... ma se parliamo di efficacia globale anche no. Ed ho spiegato il perchè in precedenza.
Concordo. Ma il motto è rimasto lo stesso mentre la macchina è cambiata. E le ho avute entrambe le auto del titolo del thread.