C’è anche da dire che F20 riesce comunque a mantenere delle ottime doti di guida pur avendo un assetto molto morbido, cosa non scontata.
Ma infatti il confronto e' rispetto alla E87. Rispetto alle altre auto del segmento ho paura che non ci sia storia, anche considerando una F40.
Eh...è ciò che sto cercando di dire fin dall' inizio Alla fine a dispetto del rollio ottiene prestazioni in curva di tutto rispetto.
Come ha giustamente detto @ilGuru77 il problema principale è causato dalle antirollio sottodimensionate, sostituendole con delle barre adeguate il problema si risolve al 99%
Ma sì, alla fin fine tutti sono d’accordo con te, anche perché altrimenti non avremmo comprato questa macchina L’unica cosa è che l’auto potrebbe dare ancora di più con un assetto più spinto, però secondo me va a gusti e a possibilità. Nel senso che, ad esempio, io non potrei mai viaggiare per le strade che faccio normalmente con un assetto spacca schiena
L'assetto originale, siamo tutti d'accordo, non è piatto come ci si aspetterebbe da una "MSPORT" ma la qualità/piacere di guida è afflitta principalmente dalla mancanza di camber negativo all'anteriore che provoca lo scivolamento all'esterno della macchina. E' comunque un sottosterzo molto dolce, progressivo e lineare, il telaio in ciò è molto comunicativo e la distribuzione dei pesi 50:50 fa la differenza in questo frangente. Faccio sempre il paragone con la mia ex Audi TT, dove quest'ultima partiva di muso in modo molto più brusco.
Ah beh se è la prima o la seconda seria di TT il confronto manco si pone ma è anche il motivo per cui quando dovevamo cambiare macchina io presi l'E87 e la mia fidanzata dell'epoca la TT 2.0. Poi che sia normale che una macchina con distribuzione dei pesi 50/50, posteriore, msport, scivoli verso l'esterno, beh, alzo le mani
E' normale nell'industria automobilistica odierna, dove ormai è tutto molto appiattito e filtrato, dove conta apparire e non sentire.
Ma per curiosità cosa vi hanno fatto ste macchine per parlarne solo male? Mi pare veramente esagerato... non stiamo mica parlando di una catapecchia terribile da guidare...
Se vuoi dico che mi è piaciuta un sacco e ho fatto una cazzata a venderla. Per me è uguale eh Quando la mattina esci dal portone e ti dirigi verso la fermata invece che verso il posto dove hai parcheggiato la macchina e succede per più giorni di fila e alla fine dell'anno ti accorgi di aver fatto 7 mila km e che quando devi andare da qualche parte preferisci prendere la Golf, due domande te le fai
Per carità, a me non interessa nulla, ma se descrivi così una F20 vorrei sapere come descriveresti una Dacia Duster, così tanto per dirne una a caso. Sembra che in questo mondo non esistano più buone auto...
C’è più di uno che qui parla della f20 come una delle peggiori auto mai esistite. Vorrei capire che ha in più una a3 o una classe a, o addirittura una golf. Sarà pure molto più orientata al comfort della e87, ma tra le concorrenti mi pare in assoluto la migliore.
Costa la metà Fa meglio quello che BMW non ha mai fatto. Le turbine non si rompono, la cinghia funziona, le plastiche non si spellano. È BMW che non fa più quello per cui io compravo BMW (e ne ho avute 3 di fila). Le altre non hanno nulla in più così come la serie 1 (men che meno la F40) non ha nulla più di loro. Tutte uguali.
Non è decisamente migliore, offre quello che promette. E soprattutto non ha come motto "piacere di guidare"