Ho voluto aspettare un po prima di scrivere questa cosa, per farmi una mezza idea... Devo cmq ancora sviscerare bene la cosa. Dunque: mi pare di aver capito che un po ovunque esiste la convinzione che telaisticamente la F20/21 sia un passo indietro rispetto alla E87, considerata quasi all unanimità una sorta di grosso kart Dico la mia: l unica cosa certa è che la f20 rolla parecchio di piu, mentre la E87 restava piu "piatta" E questo è un fatto. La cosa ingenera la sensazione che l auto "tenga" di meno. Però ecco... dopo aver iniziato a guidarla un pochino sulle mie strade "motociclistiche", ho la netta sensazione che, al di la del rollio, la f20 sopporti velocità di percorrenza uguali, se non maggiori, rispetto alla e87. Ok, la mia ex 120D aveva i cerchi da 16"... però montava delle dunlop fastresponse piuttosto performanti... L attuale 125D ha sotto le pirelli sottozero da 17" ed ha le adattive con ammortizzatori FINITI, e questo genera qualche movimento di troppo. Tuttavia, anche messa cosi, ed anche in comfort, una volta che va in appoggio "tiene" come e piu dell altra . In altre parole: ho idea che l intero autotelaio sia ben piu evoluto rispetto al passato. Mi riservo di fare altre considerazioni quando monterò le estive da 18", cmq.
La mia, con gli opportuni accorgimenti è diventata sicuramente meglio della e87, ma ci ho speso diversi quattrini e ciò mi fa incazzare dato che è evidente che sappiano fare telai e assetti. Anche da originale la tenuta di strada della F20 è buona, ma tendeva a smusare e soprattutto con quelle antirollio ridicole costringeva a fare continue correzioni nella percorrenza di una curva, le mancava precisione e costanza. Il confronto è tra e87 con assetto originale M (duro ma ottimo anche dopo tanti km) e la F20 con adattivo (presumibilmente il top di gamma in fase di acquisto); se solo fosse stato come sulla vecchia (sia come spazio tra ruota e passaruota, sia come comportamento) non ci avrei mai messo mano. Per me è stato un passo in dietro verso la sportività e un passo avanti verso il comfort, che ancora non mi interessa...
Quello che volevo dire è che GLOBALMENTE il passo avanti c è stato... Nel senso che ha guadagnato PIU in fruibilità rispetto a quello che presumibilmente ha perso in "sportività". Dico presumibilmente perché la mia impressione è che cmq le velocità di percorrenza siano quelle, se non maggiori, solo che si "muove". È il prezzo da pagare per avere un auto più comoda, visto che la E87 sembrava rompersi ogni volta che la strada era meno che perfetta.
Ok, prezzo da pagare che potevo benissimo avere con uno dei tre assetti disponibili in fase d’ordine, ossia standard, MSport, Msport adattivo...e se scelgo MSport o MSport adattivo tu mi dai un assetto come cristo comanda, visto che lo sai fare, se volevo roba molla mi prendevo lo standard.
Non ti posso reppare! E lo sapevo che qualcuno sarebbe saltato fuori sulla “roba molla”, mentre scrivevo già me lo aspettavo
L'E87 era più precisa e non è che quella perdita si compensa in comodità perché non ha senso. Era più precisa per una regolazione più affilata votata alla dinamicità. Poi hanno fatto scelte diverse e infatti hanno prese critiche in qualsiasi forum mondiale
Concordo in pieno con te @ilGuru77 quando dici che se si sceglie un assetto sportivo deve essere sportivo! Ed è lì che bisogna ricercare la causa della minore sportività rispetto alla e87. A livello di telaio, e ne ho trovato conferma, la rigidezza torsionale è anzi aumentata. Era difficile che non fosse così anche perché, rispetto agli anni della e87, le tecnologie dei materiali si sono evolute molto e hanno di fatto permesso di raggiungere obiettivi (di resistenza, ecc) superiori con un minor uso di materiale, riducendo i pesi. Comunque tutto sommato è positivo che il problema sia l’assetto, quello si può cambiare, la scocca non molto
Ah ok...ma è ciò che avevo detto, sono scelte progettuali diverse. Ma quello che intendevo dire è la cosa non si riflette in una minore efficacia, ma solo in minor piacere di guida. La minor precisione di guida percepita, oggettiva, è dovuta proprio al rollio, perché ingenera un "tempo morto" tra il momento in cui impartisci l'input a quando l auto effettivamente risponde. Però poi una volta in appoggio a me pare precisa almeno quanto prima, sinceramente...
Non concordo. Se non hai le ruote dove volevi metterle inficia l'esperienza globale di guida. Essere più veloci o più lenti è relativo e di certo non è quello che mi interessa
premetto che non ho mai portato una e87 ma a me tutte queste critiche sulla F20 con assetto msport paiono ingenerose, non sarà da track day ma dopo i primi mesi di conoscenza ci si può spingere con confidenza e costanza.
Eh vabè...ma chi ha detto che non le hai dove volevi metterle? Ci si riesce serenamente, DOPO che è andata in appoggio, ovvio. C è solo quello attimo di latenza, a cui si può fare cmq la tara, a maggior ragione se non ti interessa essere più veloce o più lento
Contento tu. Io la mia F22 l'ho venduta. Se qualcuno l'ha comprata, spero informato, vuol dire che c'è una macchina per chiunque
Avete ragione entrambi. Il problema di fondo è che: - a livello telaistico F20 è superiore a E87 - a livello di feedback di guida E87 è decisamente superiore ad F20 BMW avrebbe dovuto investire maggiormente nello sviluppo dell'autotelaio, se provate una A3 con assetto S-Line di pari periodo sembra più reattiva e rapida di una BMW F20 a livello di feedback di sterzo e sensazione di guida. Avere una vettura con comfort non deve precludere l'esperienza di guida. Non per metterla sempre in mezzo ma Giulia insegna proproi questo, che pur mantenendo un ottimo comfort di marcia si riesce ad avere un feedback e doti dinamiche di prim'ordine. E senza mettere in mezzo sempre lei, provatevi una Focus o una 308. Sono delle generaliste ma a livello di feedback e sensazione di dinamicità e reattività non hanno nulla da invidiare alla F20.
Al di là della taratura di molle e ammortizzatori, che secondo me più che altro evidenziano o minimizzano il fenomeno, bisognerebbe confrontare tutti gli angoli delle due macchine per vedere dove nasce la differenza. Non ho dati ma a occhio credo sia l'incidenza anteriore la principale causa.