Lo fanno anche i miei bi-xenon adattivi utilizzando paratie e lenti interne, e lo fanno abbastanza bene.
Ha già risposto @milus783 in questo thread... https://www.bmwpassion.com/forum/threads/luci-bi-led.371509/page-2#post-8405560 lo fanno eccome, io sulla x4 non ho i laser ma gli adattivi e vederli lavorare, coprifuoco permettendo, sono uno spettacolo. Purtroppo in Bmw se vuoi dei fari all'altezza dei matrix o dei multibeam devi andare per forza sul laser, che sono superiori ai matrix come illuminazione.
quindi hai provato sia audi che mercedes per arrivare a questa conclusione?! io ti posso dire che i laser non abbagliano ne chi ti precede ne chi sopraggiunge dalla parte opposta...
Che non abbaglino gli altri non credo possa essere messo in dubbio la questione è che non avendo una tecnica a matrice, non riesce a creare più coni d’ombra contemporaneamente come fanno appunto il sistema di Audi e Mercedes. Se ci sono più auto che sopraggiungono in senso opposto, probabilmente deve spegnere completamente l’abbagliante in quanto la sola rotazione dei fasci luminosi non sarebbe sufficiente. questa è la ragione per la quale immagino siano meno efficaci da questo punto di vista.
I tuoi dubbi sono corretti, ma devi considerare che gli anabbaglianti (che fanno comunque parecchia luce) rimangono sempre accesi mentre gli abbaglianti, dopo aver ruotato si spengono solo quando il veicolo che incroci è abbastanza vicino. In questo caso però "usufruisci" anche dell'illuminazione del veicolo che stai incrociando per cui di fatto ha sempre il manto luminoso sempre ottimamente illuminato. Probabilmente il matrix a 80 diodi di MB e Audi evita qualche possibile cono d'ombra ma non hanno certamente la potenza del laser. Ad ogni modo, seppur usano filosofie diverse, sono tutti ottimi sistemi che illuminano perfettamente la strada.
Ho visto in funzione quelli di Audi ( da passeggero ). Mi sembra che, laser a parte, i sistemi si equivalgano pur utilizzando tecnologie opposte. Audi e MB tramite la matrice a diodi fissi ( non orientabili ) spengono alcuni di questi a seconda delle condizioni, BMW con 2 parabole per proiettore ( 8 in tutto ) orientano gli 8 coni ed eventualmente si spengono. Questo lo confermo perchè quando c'è illuminazione esterna abbondante i proiettori abbaglianti si spengono. Credo anche gli altri, sarebbe uno spreco energetico. Il laser è un di più ma per accendersi deve essere veramente buio buio. Non vedo una grande differenza nei risultati, sono solo tecnologie diverse. Il tempo ci dirà quale tecnologia sarà stata più affidabile.
Io attualmente ho i Laser e prima della BMW avevo una A4 Allroad 2018 dotata di Matrix (e prima ancora una S3 2014 sempre con fari Led top di gamma): la differenza principale che apprezzo molto nei fari Laser è che ruotando il volante tutto il fascio luminoso ruota seguendo la curva, mentre sulle Audi si accendeva una sezione di led che però illuminava molto lateralmente ma solo vicino alla macchina (tipo luci di svolta), quindi meno efficace per illuminare bene una strada tortuosa. Questa funzione l’avevo già provata con gli xenon adattivi di una Golf GTI Mk6 (2010) e ad oggi sono i due sistemi che ho trovato più soddisfacenti. Quanto all’intensità dell’illuminazione non ne sono sicuro, ma forse i Matrix facevano un fascio leggermente più intenso... tuttavia preferisco ugualmente i Laser per via della rotazione di tutto il fascio
A quanto sembra la soluzione migliore l’adotta Mercedes con i multibeam i quali hanno sia l’orientamento del fascino luminoso con rotazione del proiettore, che la funzione a matrice con la quale spegnendo in maniera puntuale porzioni di led non abbaglia gli altri.
Frank scusa, magari dico una ovvietà,ma... sei sicuro che l’altezza del fascio sia regolata bene?? Dico questo perché ne ho esperienza diretta, con la S3 con fari Led ho girato per parecchio tempo lamentandomi della poca luce rispetto alla precedente Golf con Xenon, prima di rendermi conto che semplicemente i fari erano regolati di fabbrica troppo bassi! La stessa cosa è successa sulla macchina di una coppia di amici, in Sardegna stavamo rientrando da cena per strade totalmente buie e non vedevamo niente: grazie all’esperienza con l’S3 sono sceso con un cacciavite e gli ho alzato il fascio di entrambi i fari... problema risolto! Ho pensato che possa essere così anche per te perché trovo strano che dei led facciano una luce “vergognosa”, ma mi sono ricordato che era quello che avevo pensato anch’io dei fari della S3, prima di regolarli bene!
Ciao Mark, della corretta regolazione dei fari non sono sicuro, visto il periodo, non è che li usiamo troppo... potrebbe anche essere. Ho avuto anche due serie 2AT con i biled, la prima veramente scadente, la seconda, con il restiling un poco meglio. Con la serie 3 mi aspettavo qualcosa di meglio, tipo avere la seconda parabola accesa, anche se non adattiva, o un proiettore più potente. Tieni conto che ho un paragone impietoso con la mia X4, che pur non avendo i laser, con gli adattivi fa una luce della madonna. Terrò presente questa tua osservazione, anche se ci servirà nella prossima incarnazione se continua così...
Capisco il tuo disappunto, soprattutto per la 2ª parabola non utilizzata, ma tieni presente che, se veramente il fascio si rivelasse regolato troppo basso, il miglioramento che potrai avere è davvero notevole, lo so perché ci sono passato: da molto insoddisfatto a molto soddisfatto! Verificarlo è abbastanza semplice: trova una zona buia (va bene anche il box eventualmente) e posiziona l’auto perpendicolarmente a 5-6 metri da una parete verticale: vedrai subito qual’è il limite superiore della zona illuminata, a quella distanza è abbastanza netto. Se rispetto all’altezza dei fari rimane troppo basso è da regolare. Per farlo (non ho guardato su questa ma sulle precedenti era così) devi agire a fari accesi su delle viti in plastica bianca che trovi a cofano aperto dietro all’alloggiamento dei fari: di solito sono 2 per faro, una regola l’altezza ed una la rotazione... prova con una delle due e vedi che cosa succede dando ad esempio 2 giri completi in senso orario... quando trovi la vite giusta fai la regolazione e ripeti la procedura per l’altro faro, facendo collimare l’altezza dei 2 Ci vuole più a spiegarlo che a farlo
La regolazione corretta è avendo, a 10m di distanza dal muro, il bordo superiore del fascio anabbagliante 10 cm più basso della sua altezza con l'auto in prossimità del muro.
Ho i multibeam sulla mia Mercedes e lì reputo i migliori fari che ho mai avuto sulle mie macchine per potenza e funzionamento ma ......... in curva non ruotano purtroppo.
ora non ho mai provato i matrix Audi o MB quindi mi astengo da ogni paragone......ma posso garantire che i laser BMW (che ho sulla mia G20) sono favolosi per efficacia di illuminazione e fascio di luce, hanno una profondità pazzesca, creano i coni d'ombra senza abbagliare chi ti precede e chi incroci in marcia contraria, e spostano il fascio luminoso in base alla sterzata. quindi immagino che facciano tutte le stesse cose che fanno i sistemi matrix Audi e MB con una tecnologia diversa, ma l'efficacia è comunque ottima direi.