BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Cambio olio cambio automatico | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Cambio olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Billevans65, 26 Gennaio 2019.

  1. Gabo

    Gabo

    40.199
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quoto, pure io se avessi un automatico ogni 100.000 km
     
    A overflow piace questo elemento.
  2. Stema71

    Stema71 Kartista

    103
    40
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.213.301
    BMW f31 320d MSport
    Si a questo punto credo anch'io che 100000km siano un chilometraggio giusto
     
  3. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Cmq se non si possiede la dovuta attrezzatura per il cambio automatico nelle nostre auto non si sostituisce del tutto poiché solo per uscita da scarico olio non viene tolto l'olio che è presente nel convertitore di coppia.
    Penso che la procedura più complicata per i meccanici meno esperti sia il riadattamento dei valori del cambio che andrà effettuata ho con procedura manuale oppure con strumento elettronici appropriati.
    La scelta del professionista esperto è basilare. Noto che sono molti ancora gli operatori del settore che non sono ancora abbastanza preparati su questo argomento.
    È anche io non so a cui rivolgermi al momento della sostituzione .
    Sono favorevole alla sostituzione dell'olio intorno ai 100 mila km se non si è usato in modo gravoso il cambio stesso .
     
  4. Acrobata

    Acrobata Aspirante Pilota

    8
    8
    12 Febbraio 2018
    Tarquinia
    Reputazione:
    0
    320D Touring
    In effetti non è semplice individuare le professionalità necessarie per eseguire in sicurezza la manutenzione al cambio automatico. Vi sono regioni dove non sono presenti centri specializzati di rilievo ed è necessario pertanto spostarsi con percorrenze anche di parecchi km.
    Per quel che mi riguarda, dopo aver letto alcune recensioni anche su questo portale ed aver avuto un colloquio telefonico con il responsabile dell’assistenza, ho deciso di eseguire il lavoro presso la Trasmatic di Calderara di Reno Bologna
    La spesa che mi è stata preventivata è di € 580,00 iva inclusa e comprende: kit coppa con filtro e guarnizione originario ZF, olio ZF, prova su strada e regolazioni finali compresa connessione per reset del cambio alle impostazioni di fabbrica.
     
    A Cartis 66 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  5. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Cambio olio eseguito ieri, la mia marzo 2016 aveva castrol ma eseguito lo stesso a 90.000km la macchina andava bene, ma ora va meglio, se non guardo il contagiri non riesco ad accorgermi della cambiata nemmeno tra prima e seconda o dopo un rallentamento quando riaccelero dopo una scala!
    Tutto più dolce bmw 316d qualche residuo sulla calamita, ma poca roba!
    A soffrire sono i cambi dal 330 in su oppure se usati male!
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.806
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    allora il mio con 155000 km sta bene così, ovviamente toccando ferro, cambiate fluide e quasi impercettibili come da nuova, tranne che da fredda, ma lo faceva anche appena presa
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.225
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche il mio con 90.000km non ha il minimo impuntamento o ruvidità, neanche a freddo.
     
  8. Beppemoto

    Beppemoto Kartista

    234
    61
    17 Luglio 2020
    Saronno
    Reputazione:
    14.663.629
    BMW 318d Touring
    Perdonatemi, non voglio fare il qualunquista, ma se andate sul sito di ZF, trovate pubblicata la procedura di sostituzione dell'olio. Non è necessaria nessuna attrezzatura speciale e soprattutto non specificano che bisogna scaricare il convertitore di coppia. L'unica cosa da fare è una sequenza nell'innesto delle marce a fine riempimento ed un controllo del livello successivo e basta.
    Sinceramente penso che chi si è inventato la necessità di avere il macchinario magico, per farti pagare 500 euro, un operazione che per difficoltà è alla portata quasi di tutti, appartiene alla stessa categoria di quelli che hanno inventato la bufala delle gomme invernali che non esistono. On line si trova il kit di sostituzione olio cambio originale ZF a circa 180 euro che comprende l'olio e la coppa olio. Ovviamente fate quello che ritenete più opportuno.
    Ecco il link della procedura https://aftermarket.zf.com/it/it/po...onsigli-utili/cambio-dell-olio-per-il-cambio/
    Vi consiglio di scaricarla prima che sparisca
     
    Ultima modifica: 13 Marzo 2021
    A Anfe1972 piace questo elemento.
  9. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Anche il mio zero impuntamenti e cambiate fluide e impercettibili poi ho cambiato l’olio ed è migliorato!
     
  10. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Ma si la maggior parte non hanno fatto il cambio olio...certo male non fa, tutto li, se vuoi coccolarla fai pure migliorerà di certo, se ti pesano lascia stare, va bene uguale.
    È un po’ come fare i tagliandi a 15.000 anziché 30.000!
    Anche se in questo caso il cambio olio lo percepisci!
     
    A Fede84 e Cartis 66 piace questo messaggio.
  11. crypto777

    crypto777 Aspirante Pilota

    7
    1
    14 Marzo 2021
    Venezia
    Reputazione:
    0
    320d F30
    Buongiorno a tutti,

    sono possessore di un f30 sport con leve al volante. In modalità sport+ i cambi sono un po’ bruschi, forse è normale, però c’è da dire che in 165 mila km non è mai stato cambiato l’olio del cambio automatico. Domanda: a questo punto è meglio lasciar perdere o farlo lo stesso meglio tardi che mai..? in giro si dice che se non è stato fatto giusto in tempo dopo non lavora bene con l’olio nuovo..
     
  12. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.585
    1.421
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    703.935.380
    BMW 216d Grand Tourer
    Più chiaro di così non si può! =D>
    Anche a me pesano 500 euro...ma lo farò lo stesso, come il cambio olio a 10/15mila km
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  13. wewwo

    wewwo

    24.459
    4.099
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @crypto777 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  14. wewwo

    wewwo

    24.459
    4.099
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Spostata ed unita a discussione già esistente stesso argomento
     
  15. thules9851

    thules9851 Aspirante Pilota

    37
    6
    22 Aprile 2021
    Pescara, provincia di Pescara, Italia
    Reputazione:
    0
    316 lci f 31
    ho riletto tutto la discussione e sintetizzando:
    E' assodato che il cambio olio è caldamente consigliato da ZF stessa a 120.000 km o 80.000 km per usi gravosi (TRAINO frequente, uso prevalente in città aggiungerei del mio trazione integrale), ci sono 3 filoni di pensieri

    1- cambio solo in bmw (anche se loro asseriscono che nn si cambia l olio al cambio) cifre spropositate (oggi mi hanno detto 1000 euro a pescara)

    2 - acquisto dei kit su internet zf tipo questo nel link (https://www.auto-doc.it/zf-getriebe/8824048) e sostituzione a caduta spesa 200 circa piu manod'opera e bene o male è un lavoro che qualsiasi meccanico competente può fare il top sarebbe fare a un centro zf ma stanno solo al nord
    Fondamentale nel caso questa guida

    3 - acquisto dei kit su internet zf tipo questo nel link (https://www.auto-doc.it/zf-getriebe/8824048) e sostituzione con macchinario lavaggio senza detergenti spesa 200 circa piu manod'opera che è meglio che faccia un meccanico che abbia dimestichezza con il macchinario, si teme la remota possibilità di muovere morchie quindi solo a bassi chilometraggi, meno di 80.000

    Dimentico qualcosa?

    un paio di domande
    - il kit zf è equivalente a quello che monterebbe bmw? ne stanno altri a prezzi inferiori di altre marche, ma non me la sentirei di rischiare
    - citavate di abbinare un altro cambio olio ad un altro componente meccanico, mi sono perso qual'è?
     
    Ultima modifica: 26 Aprile 2021
  16. Beppemoto

    Beppemoto Kartista

    234
    61
    17 Luglio 2020
    Saronno
    Reputazione:
    14.663.629
    BMW 318d Touring
    Più o meno hai riassunto tutto. Unico consiglio su quanto hai scritto, non prendere nulla "per oro colato" ,specialmente la teoria della morchia che si stacca....
    I famigerati centri specializzati con il macchinario delle meraviglie lascialo ai clienti che non hanno cambi ZF. Io l'anno prossimo, cambierò l'olio da solo seguendo esattamente la procedura ufficiale ZF che non richiede nessun macchinario magico
     
  17. thules9851

    thules9851 Aspirante Pilota

    37
    6
    22 Aprile 2021
    Pescara, provincia di Pescara, Italia
    Reputazione:
    0
    316 lci f 31
    si infatti io propenderei per il cambio fra gli 80 e i 90 km (5/6 anni di vita dell olio) a caduta per il mio zf8 montato su 316 lci post maggio 2016, al limite si potrebbe usare l accortezza di fare un doppio cambio di olio contestuale per diluire ulteriormente il vecchio olio, operazione leggermente più dispendiosa. In quel caso non saprei se fare il primo cambio con la vecchia coppa e al secondo installare la coppa nuova o viceversa (di quello che dicono i meccanici che non conosco non mi fido, ho imparato a mie spese sul mondo moto, preferisco dire io a loro cosa fare)
     
  18. Beppemoto

    Beppemoto Kartista

    234
    61
    17 Luglio 2020
    Saronno
    Reputazione:
    14.663.629
    BMW 318d Touring
    Siano in pieno accordo,abbiamo le stesse "origini".
    Non sprecare tempo e soldi per il doppio cambio. Se rimane un pò d'olio nel convertitore e ZF nella procedura non se ne preoccupa non vedo perché dobbiamo diventare matti noi
    Non ho ancora cercato il modo per leggere la temperatura dell'olio attraverso l'obd, se non riuscirò a trovare il sistema, peserò l'olio scaricato con una bilancia di precisione e metterò la stessa quantità
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.225
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per la temperatura dell'olio basta bimmerlink ma si paga la licenza
     
    A Beppemoto piace questo elemento.
  20. Beppemoto

    Beppemoto Kartista

    234
    61
    17 Luglio 2020
    Saronno
    Reputazione:
    14.663.629
    BMW 318d Touring
    Benissimo, grazie mille per il suggerimento.
    Ho già Bimmercode, soldi spesi benissimo...comprerò anche bimmerlink.
     

Condividi questa Pagina