Vela, America's Cup e Passione per il Mare | Pagina 59 | BMWpassion forum e blog

Vela, America's Cup e Passione per il Mare

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sam_Cooper, 17 Dicembre 2020.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questi i dati che circolano, ma a mio avviso la spesa complessiva sarà superiore.
    Ineos ha speso circa 110 milioni di Sterline, American Magic si diceva avesse addirittura un budget da 160 milioni di dollari, Luna Rossa Prada Pirelli sarebbe veramente una Cenerentola se fosse riuscita ad arrivare fino in fondo con un budget che è la metà di quello degli inglesi ed un terzo di quello degli americani.

    E non credo nemmeno ai 60 milioni di budget dei neozelandesi: solo per la benzina dei tender che quotidianamente utilizzano per allenamenti e logistica varia avranno speso più di un milione, figuriamoci per tutto il resto.

    Inoltre Bertelli ha dovuto finanziare anche la Prada Cup, data la rinuncia di Louis Vuitton a proseguire come sponsor.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Diciamo che qualche soldino è stato speso un po' da tutti:mrgreen:
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    A chi si poneva la domanda.....ecco la vela del futuro.
    Notte ragazzi.

     
    A 070 piace questo elemento.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nella prima bolina della prima regata Burling è scivolato a terra durante uno dei soliti cambi di lato.

    [​IMG]

    Alla fine la scelta di Luna Rossa sembra avere sempre più senso.
     
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Che è cosa che io e te avevamo considerato come aspetto negativo dello skipper unico in andatura (oltre al pre partenza): il passaggio a prua, comunque, aiuta ad avere margine per non finire in acqua:mrgreen:
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' la stessa cosa che ho pensato io... =P
     
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questa foto mi piace un sacco

    [​IMG]
     
    A Sgranfius, 070 e Gigi63 piace questo elemento.
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Solo perchè ETNZ è dislocante:mrgreen:
     
    A Sam_Cooper, 070 e Alebmwx3 piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    =P=P=P

    Piuttosto... notizie non troppo buone per questa notte: le previsioni di vento danno bonaccia.
    Forse verso le 5 potrebbe alzarsi un po' di brezza sul campo Echo (dove hanno disputato le prime due regate), ma non è sicuro che possa essere stabilmente superiore a 6,5 nodi, valore minimo per poter dare il via.

    Inoltre, in caso si partisse con vento al limite del foiling, almeno una delle due barche deve concludere la regata entro 45 minuti, altrimenti viene annullata e va ripetuta.

    Potrebbe essere la situazione in cui i Kiwi montano quel Code Zero di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, che permetterebbe loro di veleggiare in condizioni di dislocamento fintanto che il vento non dovesse rinforzare (a quel punto rollerebbero il Code Zero e riprenderebbero il volo con le vele tradizionali).
    Sarà interessante vedere come si presenteranno sul campo di regata.
    La curiosità più grande però è: con soli 6,5/7 nodi di vento Luna Rossa è in grado di alzarsi sui foils?
     
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Sai Max che io sono scettico che a questi livelli si possa rischiare di avere un code zero "rollato" (in caso di non necessità) senza incidenza sulle prestazioni? Hai poi considerato il rischio rottura a certe velocità?

    Secondo me ITA con 7 nodi riesce a veleggiare foiling: per ETNZ la vedo molto ma molto dura se non a costo di mantenere una VMG pessima. Tra parentesi con questi AC75 non vedremo mai una regata in dislocamento omologabile (anche con percorso accorciato) per il limite dei 45'
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2021
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo di essermi già espresso, ma anche secondo me è una cagata (per dirla in modo semplice).

    Bisognerebbe capire quale fosse l'idea di partenza: solo loro sanno quale sia la soglia di vento sotto alla quale non riescono a decollare.
    Se, ad esempio, con meno di 8 nodi non ci fosse proprio modo di sollevare Te Rehutai sui foils, in caso di partenza con 7 nodi e quindi di fronte ad un'unica possibilità, ossia il dislocamento, quella vela permetterebbe loro di muoversi ad una velocità quasi decente e magari riprendere il volo prima dell'avversario che, si, ha foils più grandi e quindi più portanti, ma potrebbe comunque avere difficoltà di decollo con poco vento.

    Quello che sappiamo è che una volta in volo queste barche possono rimanere in tale condizioni anche con poco vento (6 nodi ad esempio), ma è quando cadono dai foils che nasce il problema.

    Se dovessero confermarsi le previsioni di vento questa sera sapremo se quel Code Zero era solo fumo negli occhi o qualcosa di più concreto.
     
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  13. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ho aggiunto una piccola parte al mio messaggio precedente:o
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Ok tutto chiaro ... imposto la registrazione anche per i tre programmi successivi :mrgreen:
     
    A 070, Gigi63 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Durante le World Series di dicembre abbiamo visto qualche regata in cui le barche sono cadute dai foils e hanno avuto non pochi problemi a ripartire (tutte indistintamente).

    Le due cose più evidenti sono state:
    - che in dislocamento con le vele standard non sono abbastanza veloci per concludere la regata entro il tempo massimo
    - che chi riesce a "rimontare in sella" per primo vince

    La strategia dei Kiwi potrebbe essere legata soprattutto al punto 2, ossia alla possibilità che, in caso di caduta di entrambi i team, grazie a quel Code Zero loro riescano a ripartire prima di Luna Rossa
    Significherebbe portarsi dietro quello strallo con la vela arrotolata per tutte le fasi in cui riescono a stare in volo, ma sarebbe una sorta di salvagente che invece l'avversario non ha.

    Ripeto, per me è una cagata e la possibilità che ricorrano le condizioni perfette affinché si dimostri l'arma vincente è assai scarsa, ma chissà....

    P.S. Anche la possibilità di riuscire a realizzare dei monoscafi di quelle dimensioni con dei foils sollevabili che permettessero loro di sostenersi su uno solo di essi in condizioni stabili mi pareva una follia, ma alla fine avevano ragione loro
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2021
    A 070, aleslk e Gigi63 piace questo elemento.
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.738
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Queste le previsioni. La volta scorsa avevano previsto: quelli a sinistra vento tra 13 e 14 nodi, a destra tra i 18 e i 19.

    Cattura800.PNG
     
    A 070 piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se fosse così sarebbe buono, soprattutto per ciò che finora si è congetturato sulla possibile superiorità di Luna Rossa con vento leggero (sulla quale non mi ci giocherei le palle).
     
    A 070 piace questo elemento.
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    =D>
    E' come la storiella dei 62 nodi di ETNZ chissà mai come e quando rilevati:mrgreen:
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Erano in discesa, sicuro!
     
    A aleslk, 070, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    :lol::lol:
    I valori di velocità massima, come dicevo, si rilevano in strambata (alla boa di poppa); questo non vuole dire siano falsati ma, nel concreto, non hanno alcun significato sulla regata.
    Probabilmente con 20/25 nodi gli AC75, in abbattuta, raggiungono velocità prossime ai 60 nodi ma, ritornando in andatura, lo stesso valore si abbassa notevolmente.
     
    A rich20 e Sam_Cooper piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina