BMW Serie 1 F40 120d xdrive o 128ti ?

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da zorro75, 21 Febbraio 2021.

  1. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    non credo, almeno io di 1km o 2km con un litro non scelgo il diesel. Il 118i e' piu' potente, non ho rogne di fap, niente adblue, mi costa meno la manutenzione ecc...il diesel per chi come me fa città' o comunque 15k km annui non ha senso.
    Ti faccio notare che lo 0-100 siamo 10 sec contro 8 per il 118i, la coppia non si sente per nulla la differenza, anche perche' anche la coppia del benzina e' sui 1500 giri
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    I tagliandi, per tali intendo la manutenzione ordinaria, si fanno ogni tot tempo o tot mila chilometri.
    Che siano in città, in campagna o in garage...
    Discorso diverso è l'usura di certi componenti (manutenzione straordinaria) più gravosa in ambito cittadino.


    O insensatamente sovradimensionato come era per le prime Lexus.


    Non c'entra dove li fai, ma quanti ne fai.
    Un motore a benzina di pari caratteristiche consumerà sempre di più. Senza considerare il minor costo alla pompa del gasolio rispetto alla benzina.
     
    A DjMarvel e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    I tuoi testi dicono che il motore a benzina (ormai fotocopie dei diesel per architettura e alimentazione) raggiungono la condizione ideale prima?
    Se sì, quanto prima?
    Se no, torniamo al via: ceteris paribus, meglio il gasolio.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.660
    23.947
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A scanso di equivoci, meglio chiarire che non c'è alcuna crociata "pro diesel", nè l'interesse a spingerti in una direzione diversa da quella che potresti aver già deciso di intraprendere.

    Se vuoi un'auto a benzina e sei convinto che sia la scelta migliore per te, star qui a discutere su quanto sia scientificamente confacente al tuo personale utilizzo oltre ad essere un esercizio sterile rischia di confonderti un pochino le idee.
    In fin dei conti non devi convincere nessuno e tanto meno noi, che potremmo aver fatto scelte diverse in base ad altri parametri e considerazioni.

    L'auto è un po' una sorta di giocattolo: la compriamo per esigenze di spostamento, ma la scegliamo anche in base a gusti estetici e ad altre motivazioni meno pratiche e strettamente soggettive.

    Ciò premesso, se facessi (anche in tempi covid-free) 15.000Km l'anno non mi metterei nemmeno lì a fare i conti con la calcolatrice: prenderei un'auto a benzina perchè il solo rumore basterebbe a convincermi.
     
    A beppe1974, Jhin e rich20 piace questo elemento.
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    Mi sembra dover tagliare l'aria con le forbici ... se la cosa non riesci a digerirla di certo non mi metto qua a disatricarmi nei meandri della fisica meccanica: se leggi in firma la vettura che ho vedi cosa ho scelto per i viaggi di lavoro (extraurbano e autostrada) mentre per i viaggi corti utilizzo una Polo 1.2 TSI a benzina.
    Per tutto il resto c'è Google, Wikipedia e tanta altra letteratura che soddisfa ogni tipo di esigenza.
    Non capisco la necessità della tua crociata davanti a tanta evidenza ma se vuoi utilizzare un diesel per fare 5 km e spegnerlo o utilizzarlo unicamente nel traffico cittadino perchè vince la coppia di certo non vengo a tagliarti le gomme.
    Se ho scritto qualcosa di sbagliato ti prego di suffragarlo con dati certi, non devo dimostrare la mia innocenza ;)
     
    A giulio.spinozzi piace questo elemento.
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Quindi la risposta?
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    tra un 330i ed un 330d attualmente il 330d ha un sound più bello sinceramente.
    tra un 118i ed un 116d parlare di sound è una forzatura.

    un benzina lo si prende per sfruttarlo, deve girare in alto e deve avere un bel pò di cavalli.
    prendere un 118i per girare a 3000 giri max è inutile e costoso. tantè che non è nemmeno brioso. 0-100 in quasi 9 secondi... un 116d quasi 10.
    prenderei un benzina solo se ho problemi con le norme e blocchi vari.
     
    A rsturial e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    ci sono 2 sec di differenza in acc tra 116d (10.4 sec) e 118i (8.6 sec), li hai provati? io si e a lungo, molto meglio il 118i. Poi che ci sia ancora di meglio e' ovvio. il 116d non e' adeguato alla macchina a mio avviso, lento
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.660
    23.947
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Devo ammettere che di piccole vetture a benzina non ne guido una ormai da molto tempo e, detto tra noi, non ce n'è una che vorrei, tanto meno con questa moda recente dei 3 cilindri per ridurre le emissioni.

    Il mio ragionamento si basava su motori di almeno 2 litri di cilindrata, con quelli a benzina sufficientemente dotati di cavalli.

    Quando presi la mia ebbi la possibilità di provare anche la gemella a benzina (la 435i, 6 cilindri, poi sostituita dalla 440i) e devo dire che a livello sonoro era una vera goduria, soprattutto quando tiravi per bene le marce. Però beveva. E pure tanto.
     
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Non riesco proprio a farmi piacere il suono di un motore a gasolio. Ma è l'unico elemento a favore della benzina, nel confronto. Fosse per me 330d senza pensarci due volte.


    Io una tre cilindri la vorrei eccome, ma sembra che ritardi altri due mesi (e si va a maggio)...
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.660
    23.947
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il tuo frullino è una delle poche eccezioni che considererei, ma non ti nascondo che se di cilindri ne avesse almeno 4 la preferirei nettamente. ;)
     
  12. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    yaris gr?
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.081
    13.900
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per come la vedo io, per i percorsi che metterebbero in crisi un diesel attuale va bene solo l'elettrico, il benzina non darebbe alcun vantaggio se non qualche vibrazione in meno al minimo.
    E infatti in citta' uso un'auto elettrica.
    Il benzina e' bello quando e' ben prestazionale e lo si puo' sfruttare ... fondamentalmente nella zona alta del contagiri, altrimenti vale come qualunque altro motore, se non meno.
    Il diesel ... ormai da un anno passa piu' tempo collegato al mantenitore che in strada ](*,)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.660
    23.947
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nel caso non rispondesse il diretto interessato, proprio quella.
     
    Ultima modifica: 9 Marzo 2021
    A rich20 piace questo elemento.
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690


    Filosoficamente, perfettamente d'accordo con te.
    All'atto pratico hanno proprio tirato fuori un bel motorino, sound a parte. E pare che con filtro, defap e un modulino (ancora non si mappa), i 315/320 cv sono "facili".
    Si arriverebbe alla stessa potenza specifica di una A45s o di una RS3 pepata. Considerando che dovrebbe essere la base di un motore da corsa, spero che non esploda dopo mezz'ora...
     
    A Carlo Brogi, Sam_Cooper e DjMarvel piace questo elemento.
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    si infatti, per me sotto i 200 cv solo diesel,
    benzina solo per problemi di circolazione
    altrimenti elettrico
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ah beh, è una vettura nata per il divertimento. niente a che vedere con una 118i
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Anche il full Hybrid (tipo Toyota) diventa interessante.
    Mentre, due anni fa, mia madre attendeva la Rava, avendo la concessionaria già ritirato la precedente auto, le ha lasciato per un paio di settimane una Corolla sw col nuovo 2.0.
    Effetto scooter molto meno evidente e consumi molto interessanti anche "solo" col termico.
    L'ho usata tre/quattro giorni nel mio ciclo abituale, con un paio di raid autostradali (50 km a tratta) e il cdb, opportunamente azzerato, segnava un interessante 18,1 km/l.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.660
    23.947
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    So che hanno migliorato molto la trasmissione del motore termico nelle ultime Toyota.

    La mia unica esperienza ibrida invece è stata con la Prius di un amico in autostrada e posso dire che è stato terribile, sotto tutti i punti di vista (prestazioni, consumi, sensazioni).
     
    A rich20 piace questo elemento.
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.691
    5.790
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Devi assecondarle e usarle come vogliono loro: ti fissi sul quadrante di sinistra e cerchi di non andare mai in zona PWR... il che si traduce in accelerazioni quaresimali, sorpassi tipo TIR-TIR e in genere un'andatura che il buon @Ludo Baumeister riterrebbe esemplare!
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina