Ciao a tutti, come sara' capitato a molti di voi ad ogni cambio gomme mi viene il dubbio su cosa scegliere, se provare un nuovo marchio, cercare una gomma piu' prestazionale o piu' economica ecc.. Ho deciso di abbandonare definitivamente le gomme runflat (bridgestone), ma con le mie misure estive ( e82 123d ) con 215/40/R18 all'anteriore e 245/35/R18 al posteriore non ho poi tanta scelta. L'utilizzo dell'auto e' prevalentemente autostradale e cittadino, non sono certamente un pilota di rally, ma non sono nemmeno inchiodato a 50 kmh Ovviamente la decisione ricade nei marchi premium e dunque volendo montare su entrambe gli assi la stessa gomma, la scelta si riduce ai modelli da titolo e volendo anche alle Bridgestone Turanza. Premetto che le Michelin Pilot Sport Cup 2 sarebbero allettanti, ma troppo care e con una durata troppo ridotta. Dunque il dubbio: Hankook ammontano a circa 440 Euro Bridgestone circa 550 Euro Michelin circa 660 Euro Sulla carta sembrano gomme molto simili, con una buona aderenza su asciutto e bagnato, consumi normali e livello di rumorosita' nella media. Le Hankook costano decisamente meno, ma val la pena comprarle? Purtroppo non posso fare un confronto poiche' i precedenti treni erano tutti runflat e le ho trovate molto rigide, ma sull'asciutto erano eccezionali, spalla rigida e la macchina la sentivo ben piazzata; non posso dire la stessa cosa sul bagnato.. Pensate sia doveroso mantenere lo stesso tipo di gomma davanti e dietro? Grazie a tutti per l'attenzione
Ciao Sorrow, nei link qui sotto trovi un po’ di materiale per fare delle valutazioni più accurate https://www.tyrereviews.com/Article/2021-Auto-Zeitung-Summer-UHP-Tyre-Test.htm https://www.tyrereviews.com/Article/2020-Auto-Bild-Summer-Tyre-Test.htm https://www.tyrereviews.com/Article/2020-ADAC-18-Inch-Summer-Tyre-Test.htm In tutti e 3 i test ci sono entrambe le gomme che ti interessano...e altre! Buona lettura! P.S.: io andrei su PS4 Oppure su Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5
Grazie Mark, pagina molto interessante. Le goodyear non le avevo proprio considerate, ma dalle recensioni e dai test sembrano davvero ottime, al pari delle altre, ma con un maggior confort e consumo.. La cosa strabiliante è che le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 (disponibili solo al posteriore) costano pure meno delle altre. All'anteriore c'è la asymmetric 3 che è versione precedente della 5, in sostanza quindi la stessa gomma.. Hankook senza dubbio è un ottima scelta qualità/prezzo.. non spicca in nulla, se non per un ottimo controllo sul bagnato, ma tanto noi abbiamo la trazione dietro Unica pecca rating basso in frenata.. Per una cifra che si attesta a poco meno di 500€, tuttavia Goodyear sembra la soluzione migliore
...che per l'uso prevalente autostrada/città non rally/non vecchio col cappello è il giusto compromesso. Appunto, meno tengono meglio è