Non è per celebrare Naska che non apprezzo particolarmente, ma solo perchè in quei secondi è stato esplicativo della problematica
Hanno pareggiato la lunghezza dei tubi di scarico (più larghi di prima tra l'altro) per armonizzare il sound come alcune soluzioni aftermarket per S55. Non capisco se i primi barilotti che si vedono sono i catalizzatori primari, mi sembra strano che siano così lontani dai turbocompressori. Potrebbero essere i catalizzatori secondari/filtri antiparticolato, ma allora cosa sono i secondi che si vedono prima del risuonatore centrale?
Ma si puo guidare anche con il joypad da casa? hi hi hi....scusa, era una provocazione, ma non mi ha trasmesso emozione questo video, parte da sola, cambia da sola, controlla la trazione da sola, poi manca la lancetta del contagiri cavolo, quella è un emozione vederla, però forse si può ovviare...comunque sarà un astronave velocissima, ma sta andando in direzione audi, auto che chiunque riesce a portare veloce
Oddio, fa tutto quello che fanno le vetture sportive (BMW comprese) da metà degli anni 2000 ad oggi... Compresa la E92 M3 con il DKG Non giudicherei dunque la G82 sulla base del Launch Control
Queste sono le "magie" del convertitore di coppia per la partenza, dove per lo sparo puro e con così tanta coppia, può sfruttare un rapporto più lungo, dopotutto se pensate alle elettriche che con un mono rapporto e tanta coppia, staccano tempi a dir poco esagerati, in questo caso non avendo una frizione che pattina, ma un sistema idraulico, si riduce al minimo l'usura del primo innesto. Per contenere i consumi invece, la prima diventa di nuovo essenziale (persino sulla taycan c'è un cambio a 2 rapporti per rispondere alle varie esigenze).
La partenza in seconda è un plus mica un deficit... Ma ormai il tiro al bersaglio contro la M4 è diventato lo sport preferito
Io criticavo l'automazione nella guida (il cambio che sceglie i rapporti al mio posto ne è un esempio), la bruttezza agghiacciante, il peso aberrante e il prezzo stratosferico. Se però posso solo confermare quanto scrivi, confermo che è un missile!
Nessuno ti impedisce di partire in prima, così come di optare per il cambio manuale. Se vuoi la massima prestazione in accelerazione l'unica soluzione è lasciar fare tutto a lei, se invece vuoi scegliere tu i rapporti nessuno te lo impedisce sia col cambio manuale sia col cambio automatico. Estetica e prezzo sono questioni assolutamente soggettive, il peso aumentato di un 5% scarso mi sembra una questione abbastanza trascurabile, era pesante prima ed è pesante ora (un po di più). Se però anziché lasciarsi prendere dalla foga da forum si spendesse un po' di tempo a documentarsi si scoprirebbero tante cose interessanti e non solo "difetti" (come la patetica questione delle pinze posteriori), ad esempio riguardo alle soluzione di telaio, freni, motore, aerodinamica, raffreddamento, elettronica e così via, che ne fanno un'auto sicuramente interessante nel suo genere. Poi può piacere o no, ma questo vale per qualsiasi auto. Ovvio che se il metro di paragone è la GT3 o la 3-11 quest'auto è un paracarro.
Bravo, hai detto una cosa interessante. Audi dovrà preoccuparsi perché questa "digitalizzazione" e soprattutto la trazione integrale potrà far passare molti clienti da Audi a Bmw, a maggior ragione quando ci sarà la touring. D'altra parte il mercato va in questa direzione e Audi è stata pioniera, e Bmw si è dovuta adeguare (vedi motori turbo, trazione integrale e così via). La strumentazione digitale non mi fa impazzire e trovo quella Bmw tra le più brutte e meno chiare da leggere, però la possibilità di configurare la visuale con gli strumenti che preferisci la trovo una cosa molto interessante, ad esempio sulla mia adesso ho un micro display per tutte le informazioni e se voglio vedere la temperatura dell'olio devo escludere la velocità, per vedere la temperatura delle gomme devo navigare per mezz'ora nelle impostazioni e così via, mi piacerebbe poter avere tutto sotto controllo senza dover andare a cercare tutto ogni volta.
Chiaro. Ma se prima volevi la trazione integrale e la carrozzeria sw potevi comprare solo Audi, adesso puoi optare per Bmw e tra un po' anche per MB. Chi sta ampliando l'offerta è Bmw, perché comunque continua ad offrire anche quello che offriva prima.
Beh la prima è un rapporto che con vetture del genere, si mette molto di rado nei momenti di guida spinta... per non dire mai praticamente.
apprezzo di bmw che offra ancora il cambio manuale, magari per qualcuno era apprezzabile se lasciavano anche la leva del freno a mano, ma per il target di clienti che sta puntando bmw forse non glie ne frega niente di nessuna delle due cose....però non puoi farmi una coupè di segmento medio che pesa quasi quanto un suv, non è quello che vorrei da una M, poi si può dire che il peso non si sente, ma non è vero, togligli anche solo 200 kg e vedi se non migliora in accelerazione, frenata, tenuta laterale, cambi di direzione, e anche consumi mettiamoci
Penso che parta in seconda per una questione di trazione, la M5 parte in prima pur avendo ancora più coppia, ma con la trazione integrale non ha problemi di grip in prima.
A me sembra un bel missile...tolto il discorso estetico che m'interessa fino a un certo punto, a me interessa che una ///M faccia la differenza come storicamente ha sempre fatto e questa non dovrebbe essere da meno....ne vedremo delle belle!!!