Oh ma non vi va mai bene niente eh??? Mangia bambini non vi sta bene,trinariciuti neanche,bolscevichi men che meno,gauche caviar e comunisti col Rolex non si può sentire,almeno lasciateci ZTL che par carina no??
Beh se non so è in grado di controllare la flusso della gente sui mezzi pubblici allora Che si chiudano… A mali estremi estremi rimedi Oppure anche tu sei convinto che se metti pubblici il virus non ci salga perché costano troppo?
E niente .... quando si avrà notizia che questo ne ha imbroccato una partemelo sapere https://www.google.it/amp/s/amp.ilg...sfusa-arcuri-penalizza-lombardia-1926663.html
Anche nelle fabbriche e sui luoghi di lavoro non mi pare che le cose vadano meglio. Ma dire che i ragazzi (e i relativi genitori) si devono arrangiare, anzi che sono cazzi loro, è inqualificabile.
Invece è qualificabile far fallire imprese, piccole aziende professionisti? Ah beh dimenticavo chi decide e chi non vede storture in tutto questo il 27 del mese non ha problemi. Per inciso nelle aziende se hai un focolaio lo circoscrivi immediatamente e chirurgicamente, chi invece sale su un mezzo pubblico inconsapevole di essere virulento e ne contagia altri dieci non lo prendi. Aggiungo inoltro che hanno talmente tanto rotto i coglioni con la pista ciclabile mono pattini che sarebbe anche ora che adesso si usassero.e non mi venire a dire che tutti prendono i mezzi pubblici per andare a lavorare perché di gente che accompagna i figli a scuola in macchina o che va a lavorare con i propri mezzi ci sono e ci saranno sempre. Poi è ovvio che la soluzione migliore sarebbe che i mezzi pubblici funzionassero come dovrebbero Ma visto che non sono capaci di far funzionare neanche un tandem ...
Andiamo avanti tutti così che stiamo facendo tutti una gran bella figura e stiamo dando pubblicamente un gran bello spettacolo. Bravi! Se le cose rimangono di questo tenore non c'è bisogno che vi scomodiate a sanzionare la mia poca propensione ad accettare il parere altrui (alias GIUDIZIO) perché anticipo qualsivoglia operato autobannandomi da questa discussione. Forse vi converrebbe fermarvi un secondino tutti e rileggere attentamente quello che è stato scritto a partire da ieri sera dal messaggio 62047. Non è una questione di dire a me di accettare l'opinione altrui (cosa assolutamente giusta in una democrazia) quanto di DECENZA di opinione
Quindi tutti i focolai delle aziende vengono circoscritti. Tutta colpa delle scuole. Migliaia di contagiati al giorno perché ci sono le scuole aperte. In Inghilterra sono chiuse da un mese, così, per info. Non si sa dove stiano i genitori con le scuole chiuse, anzi si sa, a casa. E quindi chiudono pure le aziende. Per inciso. Ma tanto sono sempre cazzi di qualcun altro. Poi vado un attimo fuori dal mood 2021, hai un po' rotto il cazzo con la storia dello stipendio. È pieno di avvocati che fanno i dipendenti, ti è mai stato impedito da qualcuno provarci?
Hai rotto il cazzo lo dici a qualcun altro. Sul resto evito di rispondere perché ciò che faccio della mia professione non sono affari tuoi. E così per inciso ti informo che il mondo del lavoro non è fatto di soli avvocati e dipendenti pubblici. nel merito del resto: Quindi vuoi negare che circoscrivere un focolaio sia altrettanto difficile dal circoscrivere ciò che avviene sui mezzi pubblici? Ho parlato di chiudere le scuole? Hai mai sentito parlare di congedo parentale? Ti sei domandato perché i contagi sono ripresi ogni volta puntualmente in concomitanza con la riapertura delle scuole? ha ragione Gigi in un modo o nell’altro questa discussione è diventata uno schifo. Buon proseguimento
Se mi sono rotto, lo dico. Io non voglio entrare nel merito della tua professione, sei tu che dici, reiteratamente, che parlo dall'alto dello stipendio del 27. Guarda, se dici che chiudi i mezzi pubblici non so come facciano ad arrivare migliaia di bambini e ragazzi a scuola. Tutti SUV muniti?
Perdonate l'intervento tardivo sulla questione degli anziani e di chi vaccinare per primo. Ho letto tutti i vostri interventi ed in qualche modo sono d'accordo con tutti (anche con @Pin, seppur parzialmente e con @Gigi63). Ora, tralasciando il valore che può avere un individuo, sia esso anziano o giovane, quello che forse avete perso di vista è un dato di fatto, ossia che a perdere la vita sono stati e sono soprattutto gli anziani. E come dice Gigi, può accadere perchè se ne vanno in giro ad assembrarsi, ma anche se stanno chiusi in casa o nell'RSA, dove però qualcuno ogni tanto deve andare anche solo per portar loro del cibo. Quindi, nella progettazione di una campagna vaccinale fatta cum grano salis non si può trascurare questo dato, che di fatto è il più importante. Ed è per questo motivo che si è deciso di vaccinare per primi i sanitari ed il personale delle RSA, proprio perchè si presume che questi soggetti siano quelli che involontariamente possono portare contagio alle categorie più deboli. (Ecco, magari ci avrei aggiunto anche le badanti, ma dato che non esiste un albo ufficiale per tale professione o se esiste sarà sicuramente incompleto, nessuno ci ha provato) Ed è per questo che subito dopo ai sanitari si è pianificato di vaccinare gli anziani, in ordine decrescente per età. Se un giovane si ammala, la maggior parte delle volte si risolve con una fase di totale asintomaticità e se anche dovesse aggravarsi, sono veramente rari i casi in cui ci lascia le penne. Non dimentichiamo che tutto questo (lockdown, restrizioni, vaccini, ecc) lo stiamo facendo per ridurre le perdite umane, non solo per svuotare gli ospedali. Ora, il problema è che dalla teoria alla pratica la situazione che ci si presenta davanti è parecchio diversa: 1. Siamo stati piuttosto veloci a vaccinare il personale sanitario perchè questi in ospedale ci vanno tutti i giorni per lavoro e perchè si tratta comunque di una quantità gestibile di persone 2. Il piano vaccini stimava un certo flusso di approvvigionamento che avrebbe dovuto crescere fortemente nei primi mesi del 2021 e che invece sta andando esattamente al contrario 3. Si sono accorti (ma questo dimostra la miopia di tutto il sistema) che gli anziani non vivono negli ospedali, ma sono sparsi per tutto il territorio nazionale, spesso in luoghi isolati, distanti da strutture sanitarie e assistiti da medici di famiglia che non vogliono muoversi dallo studio, nè fare vaccini Se tutto fosse andato come si sperava (?) che andasse, la crescita di casi legata all'apertura delle scuole e all'utilizzo di mezzi pubblici avrebbe avuto un modesto impatto sulla mortalità proprio perchè nel frattempo le categorie più deboli sarebbero già state vaccinate, così anche se il nipote va a trovare il nonno dopo la scuola, quasi certamente non l'avrebbe ammazzato. Ora invece ci si accorge (ed è qui che andrebbero bastonati tutti) che per gli anziani potrebbe essere molto più lunga del previsto e forse il piano avrebbe dovuto considerare altre priorità e modalità. Aggiungo infine che non c'è mai stato (perchè non lo si è mai voluto fare, altro motivo per bastonare) un tracciamento scientifico delle modalità di contagio prevalenti, così da poter capire se è più probabile che il nonno muoia a causa del nipote che va a scuola, della badante rumena che si riunisce alla sera con i connazionali o dei figli impiegati che si contagiano in ufficio. Se questo tracciamento fosse stato fatto, ora saremmo in grado di decidere se quei pochi vaccini che abbiamo convenisse dirottarli principalmente sugli studenti, sugli impiegati, sulle badanti o continuare invece con gli anziani. Ma poichè non abbiamo alcuna base statistica sulla quale basarci, allora non dobbiamo fare altro che sperare nel Prof. Draghi e nel frattempo chiedere al nonno di stare quanto più attento possibile ai contatti, poichè sappiamo che gli anziani possono essere molto spregiudicati (perfino più dei giovani), ma poi quando si ammalano seriamente sono cavoli nostri.
Vaccinare gli anziani è fondamentale. Mi sembra ovvio, con un virus che se li prende li ammazza quasi con certezza. Così come dovrebbe essere obbligatorio vaccinare chi lavora per/con loro. Obbligatorio.
Almeno su questo siamo d'accordo: una schifo è un complimento e mi domando come tutto questo possa essere permesso in un forum pubblico. Va bene lasciare un margine di libertà in questa discussione in ragione del suo inquadramento ma tutto deve avere un limite secondo me anche in ragione del fatto che alcuni che scrivono su questo forum hanno perso un genitore o un parente anziano (e non solo) e ci dovrebbe essere MAGGIORE RISPETTO DEL LORO DOLORE
Scusami ma così l’irrispettoso sei tu. Lo sai che questa cosa può essere successa anche a chi non se l’è sentita poi di scriverlo sul forum? Ma roba da matti. Sembra che non tu riesca a vedere un mm più in là di quella che è la tua vita.
Non so se esista un dato preciso (voglio sperare di si), ma nell'ipotesi che la maggior parte degli anziani deceduti per covid fosse ospitata nelle RSA (dei veri e propri campi di sterminio), vien da sé che non si può nemmeno imputare loro di essersene andati in giro impudentemente. Quindi, i principi logici secondi i quali è stato studiato il piano di vaccinazione sono corretti. Peccato che nessuno abbia tenuto in considerazione i problemi logistici (sia di approvvigionamento che di somministrazione). Ed è qui che l'asino è cascato.
Non ti lapido, anzi la penso quasi come te, mi spiego meglio: se la quantità di vaccini è limitata nel tempo, a mio avviso bisognerebbe vaccinare prima tutte le categorie produttive che non possono essere messe in smart working (per evitare ulteriori effetti sull'economia del paese), chiaramente dopo avere vaccinato tutto il personale medico, a seguire gli studenti, ed in ultimo tutti gli anziani che possono invece rimanere a casa senza avere contatti esterni con persone non vaccinate. Sono convinto che l'aumento dei contagi dipenda anche dalla riapertura delle scuole, non per le strutture scolastiche, ma per i mezzi di trasporto che gli alunni devono prendere per recarsi a scuola. In emergenza, farei un lockdown a fasce di età, costringendo in casa i minori di 30 anni (non lavoratori) ed i maggiori di 67 anni. Ora lapidate me