Tranne casi eccezionali, dove li usi 250-300cv per strada? Invece nelle discussioni da bar sono sempre la questione più importante ... Come i 180cv della mia moto
Ah non dirlo a me...lo penso da sempre. Mentre i kgm li usi sempre e cmq. A prescindere. Cmq anche i CV della moto... Dipende. Quando avevo la tuono V4 penso di averla sfruttata per come andava sfruttata...solo che solo in prima e seconda sui 10/11 Mila giri/', visto che arrivava sui 160 kmh... Una cosetta impegnativa. Ma appagante.
Perdonami, pensavo avessi una sorta di complesso d'inferiorità nei confronti dei benzina, visto che lo stai tirando sempre in ballo. Ormai si sa che è una diatriba infinita quella sulla tipologia di motori. Se leggi correttamente il mio messaggio precedente, ho scritto che nell'utilizzo quotidiano puoi godere di una coppia più corposa. Ma solo in quel frangente puoi avere la meglio, quando si tratta di allungare non c'è storia a parità di cavalli. Quindi mi stai dicendo che con una turbina arriverebbe a le stesse prestazioni di un 125i (turbolag a parte)? Dovresti sapere che i diesel sono molto più compressi per via della loro natura, rispetto ad un benzina e questo già è un limite intrinseco dei primi; per non parlare del peso in più del motore, previsto per contenere tutta quella compressione. Ho dei dubbi che tu abbia guidato un 120-125i, perchè scopriresti che non ha turbolag (grazie al twinscroll), invece guarda un po': su diesel sono stati costretti a mettere una turbina in più perchè se no sarebbe stata inguidabile. Il fatto che tu paragoni la coppia di un diesel a quella di un benzina mi fa capire che non hai chiare un po' di cose. Ma li hai mai visti dei grafici, come fai a paragonare l'erogazione dei due? 450nm su un 120i sono molto più spalmati e fruibili sull'intero range di rpm rispetto i 500 di un 125d. Con questi due video dovrebbe esserti più chiaro quello che dicevo prima: il diesel in 3a marcia piena è a poco più di 100 km/h, il benzina nelle medesime condizioni sfiora i 130. Io non ho nulla contro il diesel anzi, quello che voglio dire è che sono due concezioni diverse, per usi diversi. Però visto che continuavi a fare paragoni... Con questo ti saluto e prego per te... "Fap nostro che sei nelle turbine, dacci oggi la nostra rigenerazione quotidiana e non ci indurre in tentazione dal chiudere le valvole egr, ma liberaci dalla morchia, AMEN".
i B48 ben mappati hanno coppia da diesel a partire già appena sopra 1300 giri e allungo quasi da aspirato attorno 7000 gran bel motore nulla da dire, ne ho provati diversi
Hai ragione, non l ho mai guidato il 125i Ed hai ragione, ho il complesso di inferiorità verso il benzina La preghiera peró la farei più autoreferenziale, fossi al tuo posto
Ma che bel polverone ho alzato! Non volevo degenerasse anche perché si era creato un bel clima di sfottò e siamo andati OT. Ultimo commento e mi taccio. Piacere di guida, ognuno predilige ciò che vuole, io per esempio ho guidato diverse auto diesel e non è mai scattato l’amore. Bella spinta, bei consumi, bello tutto...ma mi manca il suono e l’allungo, quindi non mi coinvolge. Purtroppo i motori benzina moderni si sono dieselizzati. Ormai hanno il picco di coppia massima a 2000 giri e, grazie ai cambi automatici, si sta sempre nel range di utilizzo migliore. Purtroppo non allungano più come una volta, ma ci accontentiamo. In un utilizzo quotidiano, oserei dire che quasi non c’è differenza, consumi a parte, mentre nell’uso godereccio...non c’è bisogno che ve lo dica. A livello di prestazioni, mi dispiace smentirvi, ma 120i e 120d o 125i e 125d sono allineate entro il secondo di differenza...BMW sa come mettere bene le sigle...o forse grazie all’elettronica sa livellare le prestazioni. A titolo di esempio condivido il link di confronto tra 120i e 120d: https://zeperfs.com/it/duel7306-6746.htm In conclusione, la diatriba non finirà mai, sono felice che ognuno di noi è contento del proprio mezzo e non rimpiange una scelta diversa, ma perdonate la battuta, a voi dieselari mancherà sempre la nostra colonna sonora, a noi benzinari i consumi così bassi! Ps ho volutamente tralasciato il discorso mappature perchè inutile parlare di auto modificate quando già la mia, quella di Federoco e di Alessio sono nate identiche ma ora non lo sono più. Veniamo a cercare a casa pure a te!!!
Personalmente non parlavo di prestazioni, perfettamente conscio del fatto che sono allineate, a parità di "numero" prima di D oppure i...e piuttosto elevate in ambo i casi. Parlavo di godibilità nell' uso quotidiano...che significa città, e qualcosina fuori, ogni tanto. Dove col diesel hai il 50% di coppia in più disponibile sotto al piede, IN QUELLE CONDIZIONI. E questo credo sia un fatto. Logicamente se prevedessi di vivere dentro il parco di Monza opterei per il benzina, fermo restando che le stesse prestazioni le raggiunge anche il diesel, sebbene in "altro" modo, checchè ne dica il ns amico, qui sopra (più una serie di fregnacce messe a caso sui rapporti del cambio e relative velocità raggiunte, ma vabè...) Purtroppo ha prevalso la sindrome del fallo corto e, in omaggio ai più classici meccanismi psicologici di proiezione, si è accusato altri di averlo . Quanto al sound: credimi, basta spingersi un po "in la" , con lo scarico, e pure sul diesel risolvi il "problema" del sound. Anche col benzina devi spingerti "in la", ma meno che col diesel. Ieri ero dal gommista a fare gli angoli, c era uno con una 595 Abarth iperbombardata... E si chiedeva come c***zo fosse possibile che le ns auto emettessero suoni quasi identici Tutto qui
Chiaro. Ma i diesel mappati hanno coppia da Iveco... Insomma, il delta resta sempre quello, cambia solo il modo di esprimerli, questi valori.
Fino a prova contraria l'hai iniziato tu questo paragone e visto che hai cominciato a spararle grosse ti sei beccato il mio contraddittorio, senza troppi giri di parole. Io sono soddisfatto di quello che ho, infatti non mi sono mai messo a fare paragoni che, sappiamo tutti, portano ad un binario morto (come quelli sul tuning). Rispondendoti a pari tono (altrimenti non mi sarei permesso), Il fallo corto e pure morto mi sa che ce l'hai tu, a 55 anni e con la morchia dentro per giunta! Ricordati che oggi c'hai la fascia verde, stai casa!
Ah, mi sono dimenticato di scrivere che noi facciamo un gran parlare di sound, di scarichi, di skat eccetera eccetera...ma siete consapevoli che nel giro di qualche anno faremo tutti zzzzzzz oppure “o sole mioooo”...che amarezza!