BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Censimento M4 | Presentazione, configurazione optional dei proprietari | Page 213 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Censimento M4 | Presentazione, configurazione optional dei proprietari

Discussion in 'BMW M3 / BMW M4' started by resagape, Sep 13, 2014.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ma poi... Tutto questo accapigliarsi per una benzina, la 95, che semplicemente non esiste??? Ma siete fuori???
    Firmato: il carburo-negazionista :D
     
    Vime likes this.
  2. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    L'S55 si muove all'interno di parametri di accensione e anticipo ben definiti, oltre i quali non può andare. Sulla base di n parametri (pressione di sovralimentazione, temperatura dell'aria, densità di ossigeno nell'aria, qualità della benzina, carico del motore, n. di giri ecc.) questi valori vengono adeguati automaticamente all'interno di un range minimo e massimo, al di sopra e al di sotto dei quali non è possibile andare. I valori di fasatura dell'S55 sono questi.

    Schermata 2020-11-24 alle 17.32.32.png

    Ora, dato che il boost più di quello non è (1.3 bar nel caso della versione della M4 standard da 431cv, qualcosa in meno per la M2 Competition, qualcosa in più per M4 Competition, CS e GTS) e il range di fasatura è questo, è evidente che più di là non si va. Il tuo dubbio legittimo è: chi ci dice che questi limiti vengano già raggiunti con benzina da 98 ottani, o se invece sono più conservativi e magari c'è margine per spingere qualcosa in più con benzine più performanti? Impossibile avere la certezza, pochi uomini in Bmw lo sanno, ma a questo punto ci dobbiamo rimettere a loro. Se dichiarano 450cv con benzina da 98 ottani, evidentemente è il valore massimo ottenibile per le caratteristiche di quel motore. Ne ho la certezza assoluta? No, ma la differenza (a pelle, non strumentale perché non l'ho misurata) tra 95 e 98 e 98 e 100/102 mi lascia presupporre che già con la 98 siamo al valore massimo che Bmw ha previsto per questo motore, mentre con la 95 siamo un po' al di sotto.
    Poi c'è il capitolo benzine che abbiamo trattato con un po' di superficialità, in questo strano a dirsi ma gli americani sono più precisi di noi europei.
    Le caratteristiche della benzina che interessano a noi e che sommariamente chiamiamo "ottani" sono stabilite da due valori, RON (numero ottano di ricerca) e MON (numero ottano motore).
    RON, il valore più alto, indica le caratteristiche del carburante a bassa temperatura e bassa velocità del motore, mentre il MON - sempre più basso - indica le caratteristiche ad alta temperatura e velocità del motore. Viene da sé che il parametro del MON è più "severo" poiché viene misurato in conduzioni di maggior carico del motore e il potere antidetonante del carburante viene messo più a dura prova, quindi è quello da un certo punto di vista a cui bisogna prestare maggior attenzione.
    Leggendo le schede tecniche dei carburanti, ho notato che la Eni Blu Super+ ha un valore di RON di 100 (quindi noi la chiamiamo impropriamente "100 ottani"), mentre un valore di MON di 87. La Q8 Hi-perf invece 100/88.
    Quindi come si stabilisce la qualità della benzina, ovvero il suo potere antidetonante? Con una semplice media aritmetica tra i due valori, che nel caso della Eni è 93.5 e nel caso della Q8 è 94, nonostante noi le definiamo entrambe 100 ottani.
    Perché gli americani sono più precisi di noi in questo? Perché loro usano un'altra unità di misura, AKI (Anti Knock Index), che è esattamente il valore medio tra RON e MON, quindi fornisce immediatamente una lettura più completa delle caratteristiche della benzina.
    Aki 93 americana è la nostra 98 ottani (infatti viene suggerita benzina aki 93 o 98 ron per le nostre auto), in Europa viene fornita l'indicazione meno precisa credo per convenzione, non mi spiego un altro motivo, ma dire "100 ottani" non è del tutto completo, manca ancora qualcosa.
    Questo pippone per dire cosa? Che Bmw dichiara la potenza massima con benzina aki 93 o 98 ron, le "vecchie" 98 ottani già erano aki 93, la Eni Blu Super+ addirittura è oltre (93.5), quindi ho ragione di pensare che con il motore di serie più in là di quello non si va già con una Blu Super+.
    Poi cosa realmente troviamo nelle cisterne dei distributori (talvolta possono essere miscelate benzine diverse) o il degrado del carburante col passare del tempo all'interno dei nostri serbatoi, può determinare differenze prestazionali avvertibili al di là di quello che la scheda tecnica del carburante dice.
    Anni fa non usai l'auto per quasi due mesi dopo aver fatto un incidente in moto, quando la ripresi mi sembrava molto fiacca, infatti da un log emersero correzioni di anticipo enormi, feci il pieno con benzina fresca e tornò nuova.
    Buona serata.
     
    Harakid and ema00 like this.
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1,853
    392
    Sep 20, 2009
    Reputation:
    30,043,613
    BMW M2 CS
    Il tuo dubbio legittimo è: chi ci dice che questi limiti vengano già raggiunti con benzina da 98 ottani, o se invece sono più conservativi e magari c'è margine per spingere qualcosa in più con benzine più performanti? Impossibile avere la certezza, pochi uomini in Bmw lo sanno, ma a questo punto ci dobbiamo rimettere a loro. Se dichiarano 450cv con benzina da 98 ottani, evidentemente è il valore massimo ottenibile per le caratteristiche di quel motore. Ne ho la certezza assoluta? No, ma la differenza (a pelle, non strumentale perché non l'ho misurata) tra 95 e 98 e 98 e 100/102 mi lascia presupporre che già con la 98 siamo al valore massimo che Bmw ha previsto per questo motore, mentre con la 95 siamo un po' al di sotto.
    Questo pippone per dire cosa? Che Bmw dichiara la potenza massima con benzina aki 93 o 98 ron, le "vecchie" 98 ottani già erano aki 93, la Eni Blu Super+ addirittura è oltre (93.5), quindi ho ragione di pensare che con il motore di serie più in là di quello non si va già con una Blu Super+.

    Sinceri complimenti per l'impegno profuso nel trattato e soprattutto la mancanza espressa di certezze assolute avrebbe evitato qualche espressione non pertinente fin da subito
     
    Gabo likes this.
  4. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    puó essere in effetti che alcuni propulsori con certe elettroniche possano offrire qualche prestazione aggiuntiva passando da 98 a 100 ottani

    nessuno parla della volatilità della benzina, ricordo la vecchia cara V-Power una benzina semi-racing alla pompa !!!
     
    Carlo Brogi likes this.
  5. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Ricordo anche quando costava 2.20€ nel 2012 :lol:
     
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2,185
    914
    Mar 11, 2012
    Reputation:
    295,972,866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    La Shell v power la mettevo quando avevo il grano sulla Sti nel 2002.. Effettivamente cambiava veramente tanto...
     
    Gab330 likes this.
  7. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    io STi '07 da 370cv

    50€ in un paio d'ore di scanni >:>
     
    DerrickNAE3 and Carlo Brogi like this.
  8. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2,185
    914
    Mar 11, 2012
    Reputation:
    295,972,866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Che ricordi..... Consumi da Scania...
     
    Gab330 and Gabo like this.
  9. Biemmer81

    Biemmer81 Kartista

    160
    32
    Feb 23, 2020
    Pesaro
    Reputation:
    1,346,469
    Bmw M4 Competition
    scusate ragazzi voi usate un app per misurare lo 0-100? o il miglio? in caso quale consigliate?
     
  10. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1,541
    346
    Sep 6, 2016
    Reputation:
    112,129,348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    Se non vuoi spendere soldi puoi usare Drag Racer su android, se vuoi qualcosa di più preciso e costoso puoi usare Dragy.
     
  11. Biemmer81

    Biemmer81 Kartista

    160
    32
    Feb 23, 2020
    Pesaro
    Reputation:
    1,346,469
    Bmw M4 Competition
    io ho IOS va bene lo stesso?
     
  12. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1,541
    346
    Sep 6, 2016
    Reputation:
    112,129,348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    Dragy credo di sì ma io non so niente del mondo Apple.
     
  13. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Bmw drive analyzer
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    P-Gear, altrimenti BMW Drive Analyser (anche se è meno preciso perché non rileva via GPS).
     
  15. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    non lavora sia OBD che GPS ?

    io sapevo così, ce l'ho in auto
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    No, mi pare solo via OBD...
    In ogni caso, se vuoi la massima precisione, devi andare su Draggy o P-Gear ;)
     
  17. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Il device più preciso è il P Gear perché ha un GPS a 20hz, il Dragy, il Driftbox e il Racebox lo hanno a 10hz. Tuttavia per l'uso che interessa a noi la differenza è sostanzialmente irrilevante.
    I GPS degli smartphone a 1hz invece sono poco precisi, vanno bene a mala pena per usare Google maps quando si cammina a piedi.
     
    Gio72 likes this.
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8,025
    383
    Jan 27, 2006
    Venice
    Reputation:
    32,671,621
    M4
    PGEAR 20hz. Il top. lavora con tolleranze del 0.05secondi

    Dragy buono ma gia' lavora a meta' frequenza 10hz.

    Drive Analyzer usa i dati di velocita' GPS del cellulare per i rilievi di tempi. OBD per valori giri marce e altro. Devo verificare ma ricordo questo
     
  19. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    Oct 2, 2018
    Lombardia
    Reputation:
    59,815,443
    M3 e92 Manuale
    Ho dato un occhiata sul play store a Pgear e Dragy ma non sono valutate bene, non so perchè....quelle valutate un pò meglio sono Drag Racer e Race Timer...però queste sono app che non uso e non conosco quindi non saprei, sarebbero da provare...
     
  20. vitomax

    vitomax Kartista

    142
    4
    Oct 5, 2015
    Bari
    Reputation:
    10
    M4 Competition - ex BMW 328i F30
    Pgear ce l'ho e funziona bene, l'unica cosa a differenza di Dragy è che devi selezionare 0/100 o 100/200 ecc.. e fare ogni volta uno sparo. Su Dragy con 1 sparo fai tutto, anche 0/400mt e via dicendo.
    Io ho preso Pgear perché si può collegare come gps su RaceChronoPro quando vado in pista.
     

Share This Page