Mi chiedo perchè lo start & stop sia cosi inviso pressochè a tutti, al punto da volerlo disattivare permanentemente tramite codifica Che v ha fatto di male? Voglio dire, non è una cosa da starci svegli la notte come una rimappa, per carità... però c è, perchè non usarlo, in circostanze idonee?
A me spegnere e accendere il motore svariate volte di fila (vedi uso cittadino) non è che dia l'idea di benevolenza verso di esso. Poi sono uno che fa il cooldown sempre prima di spegnere, quindi a maggior ragione mi urta la cosa
Quoto. Sentirla spegnersi subito dopo un full boost o 2 ore di autostrada tedesca, una pugnalata. A lungo andare fata turbina e parti lubrificate ringraziano, avviamento e batteria anche.
Beh oddio.... Mi verrebbe da pensare che sua stata progettata per poterlo fare. No? Si parla di utilizzo cittadino, ovvio...quindi dubito che il cooldown sia un problema.
Il cooldown non è tra i parametri da rispettare per avere il consenso alla fase "stop". Lo dimentichi attivo, scanni, alla prima occasione buona interviene lo s&s, no grazie. È anche vero che è progettato per.. e che qualche spegnimento saltuario non ha ucciso nessuno, ma a lungo termine e con interventi frequenti qualche stress meccanico in più c'è.
Disattivato all'accensione con bimmercode. A volte è fastidioso e pericoloso: tipo in un incrocio/rotonda, dove magari ti fermi per un secondo e lui spegne tutto. Lo attivo a mio piacimento (dove ha senso), quando per esempio arrivo ad un semaforo che è appena diventato rosso. Vi ricordo che le ultime generazioni di bmw hanno la pompa dell'olio elettrica, quindi l'olio circola anche a motore spento... Ad ogni modo in situazioni non idonee si disattiva autonomamente.
Ma no dai, non esagerare... Se ti fermi ad un incrocio e si spegne il motore basta un colpetto al volante per farlo riaccendere.
Boh... Ho la convinzione, per esperienze pregresse, che se una cosa del genere arriva alla produzione non vi è motivo di pensare che possa accorciare la vita del motore. E lo stesso vale per le lampade che lavorano coi fari automatici.
Non so te, ma se ho necessità di ripartire velocemente ad un incrocio (che magari ho già parzialmente impegnato) perchè sta per sopraggiungere un tir a tutta velocità, non è piacevole avere il motore che si spegne. Le case costruttrici sono obbligate dalle normative antinquinamento ad installare certi dispositivi e quindi cercando di adattare la meccanica pre-esistente. Non escludo che a lungo andare batteria e motorino d'avviamento, seppur maggiorati, ne risentano.
È vero che lo S&s è accompagnato da componenti dimensionati per le ripetute accensioni, ma è anche più vero che alle case non interessa che l auto ti duri più di tanto, vedi gli oli for life del cambio e differenziale etc. etc. Io ce l ho normally off perché spegnere dopo una tirata è da pazzi, cosa che mi capitava al casello autostradale, nelle auto preferisco io decidere cosa fare e quando farlo, odio quando l auto decide da sola.. Una mia fissa
Prendi il telepass Scherzo ovviamente, sono pienamente d'accordo con te, anch'io sempre su off tramite codifica con bimmercode
Mi sembra sia già stato detto tutto e aggiungo che BimmerCode inizialmente lo comprai appositamente per fare questa codifica, è una cosa che odio dal profondo e la ho esclusa (in realtà ho attivato lo s&s con memoria, quindi non esclusa del tutto) con molto piacere.
Mah, come tutte le cose è da usare con oculatezza ... In coda nel traffico non ha senso e fa solo danni e niente benefici, nel traffico cittadino scorrevole con semafori ha utilita', in autostrada o in guida "allegra" tra le curve inutile tenerlo attivo, ... D'altronde il pulsante per disattivarlo lo hanno messo per qualche motivo, non soltanto per gli allergici.
io sono tendenzialmente contrario anzi son già preoccupato con il mh in arrivo che è senza tasto di disattivazione temo che dovrò usare/riconfigurare sport individual per evitare l’agonia dello spegnimento
Ah ah anche io ho preso BimmerCode a tal scopo! Ovvio che se c'è una lunga sosta al minimo spengo l auto. Bmw ha impostato il termostato a 110 gradi centigradi e l olio lavora a 118. Roba da pazzi, per la fuel economy, io ho impostato la temperatura acqua a 90 gradi grazie al flasher MHD, così l olio sta a 104, temperatura di apertura del radiatore olio
se lo hanno fatto un motivo a noi oscuro ci sarà....e sono quasi certo che sia il giusto compromesso che gli ingegneri hanno trovato studiando a lungo e facendo innumerevoli prove....