Vela, America's Cup e Passione per il Mare

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sam_Cooper, 17 Dicembre 2020.

  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ovviamente sì ma ciò che scorreva nel loro sangue non era per nulla svizzero. Nel discorso che facevamo io e Max non si parlava di quello che appariva e appare giornalisticamente e televisivamente all'opinione pubblica ma dello spirito in cui si affronta o si dovrebbe affrontare una competizione velica. Questo è il plus che hanno i neozelandesi: partono sempre con uno o due gol di vantaggio
     
    Ultima modifica: 6 Febbraio 2021
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ok. Ci sta.
    Ciò non toglie che loro possono perdere.
    E degli svizzeri vincere.

    Peraltro loro, i neozelandesi, è vero, amano moltissimo la vela e il rugby, ma l’impulso a misurarsi in questa specifica competizione credo sia da ricondurre tutta a Peter Blake che è una specie di eroe nazionale. Senza di lui, chissà, forse il Team New Zealand non sarebbe mai esistito.

    Peraltro, se non ricordo male, venne ucciso durante un assalto da parte dei pirati somali o giù di lì...

    Ricordo tanti anni fa che il “red socket” era agitato, indossato, esposto da tutta la nazione, in segno di auspicio durante le prime regate cui partecipava il team. (Blake indossava sempre calzini rossi).
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.188
    7.424
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Guardando il video dell'allenamento mi viene da pensare che così vicino alla costa la conoscenza dell'area è un vantaggio enorme.
    Mi viene in mente come è navigare lungo la costiera Triestina in una giornata di Bora che in certi luoghi viene incanalata e potenziata dalla conformazione della costa, in altri punti deviata o quasi totalmente schermata.
    Anche quando usciamo in kite dall'altro lato del golfo, zona più aperta e distante dalla costa alta ci sono aree a 100/200 metri di distanza con notevoli differenze di pressione.
    Queste differenze poi non sono costanti ma variano e alle volte si invertono in base alla giornata, per esempio Bora leggera sommata al termico ecc.
    Solo ripensandoci mi rendo conto quanto riconoscere queste situazioni sia diventato istintivo in chi è del luogo.
    Tutto questo senza nessun impegno tattico particolare o professionalità ma solo per divertimento, figuriamoci loro che sono i top mondiali che tipo di sensibilità hanno.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Questo è sicuramente un altro valore aggiunto che ripeto da tempo. Anche nel nostro piccolo la capacità di conoscere la porzione di mare che andiamo a navigare ci è di enorme aiuto non solo a livello prestazionale ma anche al fine di prevedere eventi di perturbazione che potrebbero comportare situazioni di estremo pericolo. Personalmente non amo uscire in solitaria (cosa che raramente faccio) in luoghi che non conosco: mi sento sicuramente molto più a mio agio in quel mare che conosco e con il quale, pur non dando a lui mai del "tu", posso scambiare alcune confidenze rispettose
     
    A Sam_Cooper e 070 piace questo messaggio.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come ha detto @Gigi63 la campagna di Bertarelli fu tutto tranne che svizzera.
    Quando vide Russel Coutts vincere ad Auckland, comprò il pacchetto completo (barca ed equipaggio) e lo portò in Europa.
    Coutts, oltre che un gradissimo velista, è anche un eccellente ingegnere navale e gran parte del progetto di Black Magic era proprio opera sua, che quindi portò con sé anche i progetti ed i segreti della barca neozelandese che aveva dominato.
    Tant'è che Alinghi era veramente molto simile a Black Magic, con a bordo gli stessi uomini che 4 anni prima avevano vinto l'America's Cup come defender.
    Ed i Neozelandesi non gliel'hanno mai perdonata: lo definirono un tradimento, a tutti gli effetti.

    Bertarellii ed Ellison erano solo gli ennesimi tycoons ammaliati dal fascino della coppa delle 100 ghinee, ma una volta conquistata entrambi hanno perso interesse fino al punto di lasciarla andare altrove.
    Russel Coutss un grande velista interessato più ai soldi che all'onore, vendutosi prima all'uno e poi all'altro.

    Per i neozelandesi, invece, è soprattutto una questione di onore. Cosa che non mi par di vedere nel team di Luna Rossa.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    =D>
    Esattamente: hai colto nel segno, come sempre, caro Max;)
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    All'epoca per me Coutts era come Maradona per i calciofili napoletani.
    Quando lo vidi di persona a Trieste fu come assistere al cammino di Gesù sulle acque. :mrgreen:

    Peccato che poi si rivelò essere un avido mercenario.
    Talmente avido che quando ruppe il contratto con Bertarelli per andare a lavorare con Ellison al progetto Oracle Racing, accetto perfino di rinunciare a timonare, in quanto previsto dalle clausole dell'accordo precedente.
    Un velista del genere, con una storia velica come la sua, che accetta di non poter più salire a bordo solo per avidità, fu la dimostrazione di quanto fosse interessato al denaro.

    Però ricordo che nel mondo della nautica ne parlavano come di un genio: aveva la capacità di rendere le barche a vela più veloci di qualsiasi altra cosa si fosse vista prima.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il contrasto tra Coutts ed i neozelandesi, in realtà, è ancora vivo.
    Pare che il format attuale dell'America's Cup sia vincolato da diritti legali, detenuti da una società che fa capo a Coutts ed Ellison.
    Per cambiarlo bisognerebbe pagare una penale molto salata, quindi hanno dovuto mantenerlo e continuare a versare delle percentuali per le dirette televisive ed il software di gestione.
    I Neozelandesi hanno provato a chiedere di ridurre le penali, ma Coutts non ha accettato e pertanto continua a non essere particolarmente gradito in patria.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quindi la aveva non è uno sport così puro?
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non per tutti, probabilmente.

    Però almeno non dovrebbe essere dopato come il ciclismo :mrgreen:
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    E' il principio che spinge l'uomo ad andare in mare ad essere puro ma, come sempre avviene, gli interessi stravolgono il "mazzo di carte";)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Con i soldi che girano in Coppa America?
    Non lo so ma la logica mi dice di no
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ed è ciò che penso per alcuni team (LR in particolare), ma credo che in alcuni menbri di questi equipaggi (i neozelandesi in particolare) l'onore superi gli interessi economici.

    Tant'è che sono l'unico team che non ha uno sponsor forte dietro: hanno fatto una sorta di colletta nazionale.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Condivido. I neozelandesi hanno, come detto, un qualcosa in più......e ritorniamo al punto di inizio:mrgreen:
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Leggevo nel frattempo che il gruppo di finanziatori rappresentato da Matteo De Nora (che contribuisce ad almeno il 20% del budget totale di Emirates Team New Zealand ed in qualche modo controlla l'evento) stia seriamente valutando la possibilità di trasferire l'America's Cup in Medio Oriente. Questo, ovviamente, qualora il defender dovesse riuscire a non farsi strappare la coppa.
    Si parla di Qatar, ma anche di Emirati Arabi, sempre molto interessati agli eventi che in qualche modo abbiano a che fare con il mondo del lusso.

    Le autorità neozelandesi non sono molto contente di queste voci, ma bisogna ammettere che se fosse stato per loro forse la coppa non sarebbe nemmeno mai tornata ad Auckland: per partecipare alle campagne di San Francisco e Bermuda dovettero, appunto, chiedere un contributo ai connazionali, oltre ad accettare il supporto finanziario di De Nora e soci.

    Rimanendo in tema di budget necessari per partecipare (e sperare di vincere) tale trofeo, pare che American Magic abbia speso qualcosa come 160 milioni di dollari, ossia ben più di Ineos UK (120 milioni) e di Prada Pirelli (si parla di 60 milioni, ma sospetto siano di più).
    I 3 principali sponsor del sindacato statunitense in rappresentanza dello storico NYYC (New York Yach Club) se la sono presa moltissimo per come sono andate le cose ed al momento sono indecisi se finanziare o meno una nuova campagna per la 37ma America's Cup.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.livesaildie.com/emirates-team-new-zealand-line-up-new-challenger-of-record/

    E' ufficiale: Ineos UK sarà il prossimo sfidante di Emirates Team New Zealand qualora la coppa dovesse rimanere nelle mani dei neozelandesi.

    Tra l'altro si parla già di possibile spostamento della "venue", ossia del luogo in cui sarebbe disputata la 37ma America's Cup, a conferma dell'interesse da parte delle nazioni mediorientali.

    Chissà se avranno previsto anche l'ipotesi di reciprocità, qualora invece la coppa dovesse finire nelle mani degli inglesi.

    L'aspetto positivo (IMHO) è che sarà mantenuta questa formula di scafi.

    A questo punto approfitto delle parole di Max Sirena per sottoporre il team di Bertelli ad un imperativo assoluto: devono vincere!!

    P.S. Barche stazzate, ma finora l'unica novità sicura di LR sono le vele, o per lo meno alcuni set appena consegnati: più grasse e più adatte a condizioni di vento medio leggero. Pare che i foils siano gli stessi delle ultime regate, con qualche piccola modifica. Anche lo skeg pare essere un po' più affilato e pronunciato, ma si tratta solo di ipotesi derivate da osservazioni visive.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ieri sera intervista in diretta YouTube a Vasco Vascotto.
    Ovviamente non si è lasciato andare su domande che riguardassero i dettagli tecnici di Luna Rossa, ma è stato comunque molto disponibile e anche piuttosto simpatico.

    Provando a riassumere, in determinate condizioni (immagino vento leggero) le chances di Luna Rossa sono maggior di quelle che qualsiasi team italiano abbia mai avuto in America's Cup.
    Sostiene che alla fine la velocità esprimibile dalle barche in condizioni di perfetta navigazione non è così differente, per cui molto dipenderà dal fattore umano e, perchè no, dalle condizioni di vento.

    Insomma, non sembrano esserci dei vantaggi tecnici tali per cui si possa dire già oggi chi potrebbe vincere. Almeno alla luce di quanto visto finora.

    Sul tema "volanti" ha detto che se avessero potuto utilizzare la configurazione con le volanti nascoste all'interno della vela, sarebbero potuti andare consistentemente più forte e quindi essere realmente temibili.

    Sui foil "piatti" dei neozelandesi ha detto che essi riescono ad essere più efficienti soprattutto in termini di stabilità di conduzione, ma che in caso di vento leggero potrebbero essere meno convenienti.

    Infine, temono entrambi gli equipaggi, ma forse quasi più gli inglesi che i neozelandesi perchè i primi hanno disputato più regate e con queste barche l'esperienza diretta conta moltissimo.
    A favore dei neozelandesi, invece, l'estrema conoscenza del campo di regata.

    Speriamo dunque che le previsioni di vento leggere siano mantenute e che, possibilmente, continui così anche nei giorni successivi.
     
    Ultima modifica: 11 Febbraio 2021
    A Afterburner e Gigi63 piace questo messaggio.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.675
    23.955
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Confermate previsioni di vento leggero per le prime due giornate (sabato e domenica), mentre al momento pare che per martedì (terza giornata in programma) le condizioni possano essere di vento forte.

    Speriamo solo che per questo week end non sia troppo leggero (al punto di dover attendere troppo a lungo la partenza o addirittura annullare le prove previste) e che sia effettivamente favorevole alle prestazioni di Luna Rossa.

    Di sicuro comunque gli inglesi non avranno lasciato nulla al caso e quindi meglio non illudersi che possano essere così sfavoriti dal vento leggero.

    Mancano ormai meno di 48 ore :wakeup
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  20. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    \\:D/
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina