BMW Serie 1 F40 - Primo contatto e presentazione della BMW Serie 1 F40 | Impressioni e come è dal vivo (foto). | Pagina 82 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Primo contatto e presentazione della BMW Serie 1 F40 | Impressioni e come è dal vivo (foto).

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da luca_corsini, 1 Luglio 2019.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    L'energia dopo averla prodotta/reperita va anche veicolata.
    Come si può pensare di mettere una colonnina per ogni posto auto in ogni via/viale/corso di ogni citta Italiana?
    Sarebbe una follia anche solo pensarlo.

    Concordo. E in questo scenario si presume un garage/stallo di proprietà. Pensa a chi lascia l'auto in strada.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    in effetti l'idea principale è, ove possibile, l'autoproduzione.
    Si stanno inoltre affermando le comunità energetiche, entità giuridiche costituite da due o più nuclei famigliari che condividono i benefici di energia autoprodotta non necessariamente "sul proprio tetto" (parlo di fotovoltaico a titolo di esempio).
    Io ho tanta superficie e posso produrre più energia che comunque non consumo nonostante possa accumularla, quindi mi "associo" con chi, per limiti strutturali, ne produce meno e ne ha comunque bisogno. Divido i costi fissi e i benefici.
     
  3. Pkm7

    Pkm7 Kartista

    205
    78
    2 Agosto 2011
    Reputazione:
    12.720.848
    BMW
    Secondo me il problema è che il fotovoltaico non può essere la soluzione definitiva visto che le auto saranno per la maggior parte del tempo caricate di notte mentre lui non produce energia.

    La necessità di una nazione è quella di avere energia certa nel momento in cui ne hai bisogno e questo te lo possono dare solo i sistemi di produzione che utilizzano combustibile o al massimo l'idroelettrico e il geotermico. Solare ed eolico sono ottimi ma dipendono da fattori non controllabili (presenza del sole/nuvole per il primo e vento per il secondo).

    Al momento o la produciamo con il gas oppure l'acquistiamo dall'estero. Ma cosa faremo noi (Italia) quando il fabbisogno energetico aumenterà a dismisura e le nazioni produttrici con le loro centrali nucleari non potranno più vendercela perché la useranno per il loro fabbisogno?
     
    A nodep piace questo elemento.
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.534
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    In Italia produciamo tantissima energia da solare e idroelettrico. Molto più di tanti Paesi europei
     
    A Nigel71 piace questo elemento.
  6. nodep

    nodep Kartista

    133
    30
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.998.989
    ex F20 116d
    Concordo.
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    la soluzione la si trova.
    tenete presente che se si vendono auto elettriche, qualcuno (petrolieri) non vendono carburante. Loro si stanno già organizzando per produrre e vendere energia elettrica.
    veramente per come sto usando l'auto da 1 anno a questa parte potevo comprarla elettrica senza problemi. e così sarà anche in futuro. e questo varrà per molti.
    mi sono già rassegnato.
    una leon con base id3 mi andrebbe bene! trazione posteriore e controlli disattivati. top
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.534
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E vale sempre per più persone
     
  9. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Oggi non la comprerei.


    GR?
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.029
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' scomodarla?
    La Yaris ibrida ha un rapporto peso potenza comunque migliore della 116d.
    12.7kg/cv per la BMW e 11.4kg/cv per la Yaris spompa.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  11. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Fonte?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.534
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    A stremax piace questo elemento.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.534
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    È poco?
     
  15. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    L'hai mai portata una yaris ibrida? Non so com'è l'ultima ma quella di mia madre fa sembrare scattante un' apecar ](*,)
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.029
    22.843
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, non mi è sembrata così male per quello che vuole essere. A sto punto temo la 116d che ha dei rilevamenti cronometrici ancora più, diciamo, tranquilli.
     
  17. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    non siamo messi male, anzi, basta darci le martellate sugli zebedei sempre
    https://grafici.altervista.org/consumo-e-produzione-di-energia-elettrica-per-fonte-in-italia/
    upload_2021-2-2_6-24-53.png
    l'italia dal 2014 sta stabilmente utilizzando energia da prodotta da fonti rinnovabili in quota variabile tra il 40% ed il 50%
    considerando che siamo un paese manifatturiero, seconda/terza in europa, e non di servizi non mi sembra male
    poi la Norvegia sicuramente sta messa meglio ma considera quanto è popolata e che tipo di "industrie" ha (ti rispondo io esportazione petrolio, mica fessi a spingere sull'elettrico pagato dagli altri)
    edit: aggiunta altra fonte
    https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/energie-rinnovabili-in-italia/
     
  18. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Diciamo che non é tantissimo come asserivi tu,in totale le rinnovabili rappresentano il 31% del totale,hai voglia ad alimentare le macchinine elettriche.....
     
  19. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    https://download.terna.it/terna/Annuario Statistico 2018_8d7595e944c2546.pdf
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.534
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Secondo me è più di tantissimo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina