Più che di legalità e liceità forse bisognerebbe parlare eticità. La cosa è meramente soggettiva. c’è chi considera animali da compagnia ciò che altri considerano animali da cibo e viceversa e c’è finanche chi considera la tua bistecca animale sacro. un inciso.... noi per molte specie siamo animali da cibo e tra queste specie c’è sicuramente la mia ex moglie
1. Non è esattamente così; 2. I cacciatori che conosco io mangiano ciò che cacciano quindi davvero non ci vedo nulla di male rispetto a chi va al supermercato e compra il pollo allevato in batteria che non ha mai visto la luce del giorno. 3. I cacciatori che conosco io non fanno alcuna violenza al proprio cane, ribadisco.
Quelli che conosco io sono così bravi uomini che dimenticano sempre borsette piene di uccellini sotto la scrivania di mio padre (e, a breve, mi auguro anche sotto quella di mia moglie!). Ovviamente puliti, s'intende, perchè hanno sposato brave donne.
Sei più da spiedo o da padella? Per il primo si può organizzare con annesso giro fra le valli bresciane... (max 15 minuti)
Francamente che il cacciatore va a cacciare per mangiarsi le prede potevate tranquillamente risparmiarcelo... va a cacciare per divertimento ed è questo quello che alcune persone si permettono di contestare. Che poi ci sia contraddizione tra contestare questo ed accettare di mangiarsi pezzi di animali E/o bearsi sui sedili in pelle ci può stare.. In ogni caso difficilmente si potrebbe mai raggiungere una visione comune su tali argomenti.
Gigi, è solo un dato di fatto, mica ho detto che va a caccia per mangiare. Ma di certo non va a caccia per uccidere e poi buttare l'animale nel fosso. E anche questo ti sottoscrivo. Con le piume che mia madre ha tolto spennando uccelli potremmo farci piumini per tutta la Cina. Cosa c'entri questo con la violenza sugli animali lo devo ancora capire. Ma per davvero, non per polemica. Perché la morte di quei tordi non è peggiore di quella del famoso pollo
Comunque oggi mi e' tornata la voglia di lavare la macchina. Sono andato a prendere parte dei pezzi per togliere le mensole in fondo per mettere i pensili ed ho scoperto che esiste di peggio che non il lavaggio auto. L'IKEA. Quello e' un incubo puro. Era dai tempi in cui dovevo trovare la quadra per conciliare il pranzo, la cena e le spese che non ci mettevo piede, e ora mi sono ricordato come mai. PS io comunque per degli uccelletti con la polenta (a piacere in umido o al forno o spiedo) ci sono sempre.
L’è i stess Appena aprono le gabbie si fa in modo di incontrarsi e anche se ho la compagna vegetariana non è un problema non è una che rompe e se così fosse sta a casa
Polenta e gorgonzola per lei. Cosi non e' neanche contaminata da qualsiasi cosa salti fuori da qui: (vabbe, @LupoTHP a parte)
Mobiletti finalmente montati. Considerazioni random... 1. Niente. Con la roba dell'ikea bisogna scollegare il cervello e fare come dicono loro. Cosi funziona tutto. Non va bene per chi e' solito "migliorare" le soluzioni. 2. La qualita' dei prodotti base va giusto bene per il garage. In cucina questi pensili non li metterei. 3. GLS si dimostra sempre GLS. Mi hanno consegnato i ripiani. Senza neanche il solito ritardo di una settimana! Belli spessi, eh. Ecco, ottimo. Sono riusciti a spaccarli. Tutti e due. 4. Per la gioia di @huskywr240 nella parte cerchiata (fucsia) si vede un guanto spugna e dello shampoo della meguiars (o come diavolo si scrive) per lavare la macchina. Ora resta solo da sperare che i folletti del box lo facciano. 5. Manca un quadretto in metallo (verde). Siamo a febbraio. Ordinato su aliexpress il 22.12. Vedi @vittauro che sono sfigato io... 6. Che palle, non posso mettere neanche a posto le cose finche' ikea non mi sostituisce i ripiani. Vedremo se il reso sara' smart come con amazon
@huskywr240 no way Una consegna normale mai. Non ricordo problemi. A me avevano consegnato una cosa per un'altra
Sono veramente delle bestie. Al mio amico, dopo quattro mesi, un libro che doveva fare Vimercate Milano (forse 30km) dopo essere passato da Bologna ed aver fatto li il Natale, e' tornato alla casella di partenza tipo gioco dell'oca.
Sono certo che i 30 chf spesi per guanto e spugna sarebbe stato meglio buttarli in benzina, visto come va a finire.
Con te verrebbe fuori una bella mangiata di gruppo, la carne abbonda, ti vedo gia' legato nelle corde con mela in bocca, stecco di rosmarino nel culetto e tutto bello cosparso di olio speziato E ripeto, evidentemente non sai cosa succede nella "maggioranza" dei casi. In Spagna i levrieri sono maltrattati sin dalla nascita e a fine stagione vengono uccisi senza pieta' e nei peggiori modi, non esistono cacciatori buoni in Spagna, idem altrove e in Italia la mentalita' e' la stessa, e' una pratica molto diffusa nella maggior parte dei casi, come il maltrattamento tenendoli segregati soli in capanni lontani da casa da soli e con poco cibo per averli sempre piu' aggressivi e pronti alla caccia. Il punto e' che uno al supermercato trova gia' tutto cio' che vuole e si potrebbe evitare di uccidere ulteriormente solo per divertimento, posto appunto che nessuno di loro uccide per necessita' ma solo per sfizio. Se non possiamo evitare gli allevamenti almeno miglioriamo le condizioni di vita e trattamento, ma la caccia de facto e' tranquillamente cancellabile come pratica, senza contare morti e feriti, come anche episodi assurdi di cacciatori che invadono proprieta' private uccidendo cani altrui o altri animali ivi presenti. Quindi puoi apportare altre sfiziosita' culinarie, il cibo del Sud a tavola mi aggrada assai al pari delle femmine calienti Vediamo di bagnarla almeno una volta la spugna Nulla impedisce di lavare piu' spesso quindi Giusto ieri l'ho passata al lavaggio con lancia a mano senza asciugarla o fare trattamenti vari, semplicemente lavare spesso evita l'accumulo di sporco piu' tenace Avro' perso 5 minuti e 2 euro con 4 gettoni, credo sia fattibile per chiunque