BMW Serie 1 F40 120d xdrive vs golf 8 gtd

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da zorro75, 23 Gennaio 2021.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    si si, pesate ruote complete . ho pesato anche 225/45/17 e 225/40/18 per la peugeot, quando sono a casa vado a cercare i numeri
     
  2. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    trovati i numeri. pesate ruote complete gonfiate alla stessa pressione. 225/45/17 20 kg 225/40/18 22.5kg. i primi sono cerchi in lega aftermarket, i secondi originali. per lo scarico di potenza a terra in partenza, il peso viene spostato dietro giusto? su una tp gomme piu' larghe darebbero un vantaggio , su una ta no, su accelerazioni di pochi secondi , che ne dici? su uno zero-200 di circa 30 sec gia' e' diverso
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.672
    3.624
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sul fatto che una TA sposti il peso al posteriore sono concorde, un pò meno sul fatto che una ruota più larga al posteriore dia vantaggio: sulla E91 avevo fatto diverse prove e trovavo che con un 255 al posteriore avesse una spinta meno immediata rispetto ad un 225. Sono comunque sensazioni personali, mai cronometrate al millisecondo.

    Penso però sia un problema non imputabile ai pneumatici ma di:
    - temperatura e umidità aria
    - stato del filtro aria (sporco/pulito)
    - se presente un filtro aria sportivo e in assenza di rimappatura - sono in tanti a fare questa stupidaggine - provoca dei lag impressionanti dovuti a turbolenze non previste
    - stato del debimetro
    cosa che anche tu hai notato avviene poco dopo i 190kmH e comunque non sale visibilmente in modo aggressivo.

    Non dimentichiamo comunque che le differenze di base sono:
    - 420Nm contro 400Nm
    - 200Hp contro 190Hp
    e questo non è poca cosa.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  4. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Tieni presente che tra TA e TP c'è quasi un secondo di differenza. Poi magari vw è più esperta in ta, facendo tutto ta, qualcosa ha di vantaggio.
    La dimensione della gomma aiuta per dare maggiore aderenza. Sulla 530 monto i 275 al post, se montassi le 225 sarei sempre lì a fare strisce nere sull'asfalto.
    Audi per compensare la perdita di aderenza che hanno tutte le TA, ha o aveva messo le gomme davanti più grosse.
     
  5. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.432
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    E' curiosità da appassionato o potrebbe essere un criterio di scelta per il prox acquisto?
     
  6. Nigel71

    Nigel71 Kartista

    151
    56
    26 Gennaio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    2.023.636
    AUDI A3 ....
    E quali sarebbero le Audi con i pneumatici anteriori più larghi di quelli posteriori.... :-k
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    https://www.gommeblog.it/recensioni-lettori/7812/audi-rs3/

    per quanto uno possa essere estimatore di un marchio (per cui a prescindere bisogna parlarne bene) la TA ha sempre lo stesso problema. e dato che le 4x4 economiche usano l'haldex come sistema che prevalentemente rimane più TA che 4x4 soffrono sempre di sottosterzo.
     
    Ultima modifica: 28 Gennaio 2021
  8. Nigel71

    Nigel71 Kartista

    151
    56
    26 Gennaio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    2.023.636
    AUDI A3 ....
    A quanto pare Audi ha fatto questa scelta solo su RS3, x me discutibile , di mettere davanti una sezione più larga per limitare il sottosterzo , non capisco cosa centra il miglioramento dell'accelerazione visto che la trazione QUATTRO della RS3 è permanente 40davanti e 60 dietro....
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.782
    7.803
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non è tanto discutibile.
    per le estive su e91 avevo cerchi differenziati pur tenendo 4 pneumatici uguali (225/45 r17). Un anno per mia curiosità ho fatto mettere all'anteriore i cerchi con canale maggiore. Il comportamento dell'auto ne ha giovato parecchio, anteriore molto più pronto in inserimento, minore sottosterzo, molto più lama di quanto già non fosse quel telaio.
     
  10. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    come ho scritto non ricordavo dove avessero messo la gomma più grande. ma il concetto è sempre quello. Per le versioni più piccole non stanno a guardare queste "piccolezze"
    come detto il problema della TA è che faticano a scaricare la coppia perché la fisica non aiuta. Per quello sia Golf che bmw hanno delle pessime prestazioni nello 0-100, forse con una gomma più grande davanti migliorerebbe l'attrito.
    la RS3 ha la trazione haldex come la serie 1, skoda golf ecc. ecc. non so esattamente se sia permanente.
     
  11. Nigel71

    Nigel71 Kartista

    151
    56
    26 Gennaio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    2.023.636
    AUDI A3 ....
    scusami, ma fai un po' di confusione, qui state parlando di un confronto in accelerazione tra un TA e un TI che anche se non permanente diventa fino a 50-50 in un nano secondo, perchè citi due TA? Per il discorso Audi RS3 è permanente 40-60 nn centra nulla il discorso accelerazione....
    Su un TA aumentare la sezione dei pneumatici anteriori per migliorare l'accelerazione è inutile , hai sempre il trasferimento di carico dietro...e 2cm in più (1+1) cosa farà migliorare? Se nessuno lo fa un motivo ci sarà... ripeto, RS3 integrale permanente
     
  12. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Dancome scrivono non mi sembra permanente. Ci sono 4x4 Haldex permanenti?


    Al cambio a doppia frizione è quindi abbinata una trazione integrale Quattro composta da una frizione multi disco a lamelle in bagno d’olio comandata elettroidraulicamente che presenta una struttura compatta e leggera con posizionamento all’estremità dell’albero cardanico (davanti al differenziale posteriore sportivo) così da avvantaggiare la distribuzione del carico sugli assali. Tale frizione (chiamata in gergo Haldex) è installata di solito su vetture che nascono come anteriori e che rimangono con la semplice trazione anteriore finché non si instaura uno slittamento delle stesse ruote anteriori. Gli anelli di attrito metallico sono disposti uno dietro l’altro in coppia – un anello di ciascuna coppia è rigidamente collegato con il tamburo della frizione, che ruota con l’albero cardanico; l’altro anello è collegato con l’albero di uscita al differenziale dell’asse posteriore. Deputata alla gestione della coppia tra anteriore e posteriore, questa frizione multi disco a lamelle può inviare in pochi millisecondi all’assale posteriore una percentuale di coppia motrice compresa tra il 50 e 100% a seconda dello stile di guida e del coefficiente d’attrito. Per fare questo si avvale di una pompa dell’olio ad alimentazione elettrica che comprime assialmente le lamelle della frizione con una pressione idraulica massima di 40 bar, determinando il trasferimento della coppia all’assale posteriore.


    Poi paragonare una vettura ta con una ti non ha molto senso.
     
  13. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.432
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    No, è Haldex. Poi, come la Xdrive per le TA, essendo predittiva e molto veloce in pratica la coppia è quasi sempre sulle 4 ruote, ma non in percentuale fissa. Inoltre l'haldex sposta max il 50% della coppia sull'asse posteriore (mentre in particolari circostanze può traquillamente essere 100% anteriore), e la stessa viene ripartita in modo identico tra le due ruote (solo sulla ultima Golf R si sono inventati una specie di differenziale elettronico che quel 50% riesce a ripartirlo in modo asimmetrico per la modalità drifting...ed immagino lo erediterà la prox RS3, ma sempre di Haldex parliamo).
     
  14. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Come al solito è nome che frega. Le audi serie sono permanenti col sistema Quattro, le altre non sono quattro,
    Potevano chiamarla anche RS3 xdrive, tanto è la stessa cosa della serie1.
    La modalità drifting (come nei videogiochi... ) l'ha inventata AMG con la 45s copiando la focus RS
     
  15. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.432
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    In realtà il Quattro Ultra della A4 è più simile al Haldex....quindi sì, è tutto markeing. Il Quattro dell'Audi Quattro è un lontano ricordo. :mrgreen:

    Nessuno ha inventato nulla, hanno solo preso quello che la tecnologia mette oggi a disposizione, nel caso di Ford un differenziale GKN, che funziona come un Haldex ma include un ulteriore differenziale per spostare sullo stesso asse la coppia in modo asimmettrico (quello che VAG invece fa tramite elettronica). Non potendo comunque spostare più del 50% della coppia al posteriore, il giochino funziona solo se hai un motore sufficientemente potente....a me sembra una complicazione inutile.

    (Mercedes non so se utilizzi qualcosa di proprietario come sulle altre A Klasse o se sempre GKN)
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    le audi con motore longitudinale hanno il torsen giusto? che è meglio dell'haldex. ecco perché la trazione è integrale permanente.
     
  17. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.432
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Una volta....
    A4 e Q5 non hanno più il Torsen....forse da A6 in su ancora lo utilizzano (R8 ha l'haldex per tua info)
     
  18. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.955
    1.078
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    134.824.306
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    la r8 è prettamente posteriore, anche se usa leggermente l'anteriore con un haldex non è male. Meglio quella totalmente post.
     
    A frekino piace questo elemento.
  19. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.432
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Tutte le R8 sono integrali, con prevalenza al posteriore (quindi l'Haldex lavora al contrario rispetto ad una RS3)

    Ma perchè dalla 120d siamo arrivati alla R8, passando per Golf ed RS3??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Nigel71

    Nigel71 Kartista

    151
    56
    26 Gennaio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    2.023.636
    AUDI A3 ....
    Ma quindi....<<120d xdrive vs golf 8 gtd>> ?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A frekino piace questo elemento.

Condividi questa Pagina