Se spieghi all'elettrauto quello che vuoi, vedrai che si collegherà direttamente dietro alla scatola fusibili o se presente, alla morsettiera nei suoi pressi.
Spero che l'elettrauto sappia cosa fare (ci mancherebbe) ma chiedevo se la mia idea a vostro giudizio fosse fattibile.
Perché no...però ti attacchi direttamente alla batteria e interponi tu un fusibile nel tuo nuovo collegamento.
Grazie ilGuru77. Se allo scopo io acquistassi quei famosi hardwire kit che si trovano su alcuni siti di e-commerce dotati di rubacorrente e fusibile, a tuo giudizio, semplificherei la cosa o sarebbe un inutile passaggio?
Potrebbe andare, io non userei un ruba corrente ma mi attaccherei direttamente ai poli sfruttando (con opportune “asole” in testa ai cavi) i bulloni dei morsetti, cosa che tra l’altro ho fatto sulla mia (per prendere la corrente che carica la batteria ausiliaria).
Il problema è che la batteria sulla mia f11 è nel baule, per questo avevo optato per la scatola fusibili posta dietro al vano portaoggetti..... Intendo questo come rubacorrente, spero di non aver scritto una sciocchezza...
Ah ok il piggyback (o un nome del genere, scoperto appunto quando mi sono cimentato nell’impresa ) , eh eh lo so che sono dietro le batterie mannaggia a loro! Non saprei che dirti su quale fusibile sfruttare, bisogna trovarne uno, ammesso che ci sia, che sia sempre alimentato.
Speravo tanto di riuscire a trovarne almeno uno sempre alimentato anche e soprattutto grazie alle foto che gentilmente mi hanno mandato german e pugliese, ma a parte la disposizione e l'amperaggio, non sono riuscito a capirci nient'altro, spero ci riesca l'elettrauto. Grazie per i preziosi consigli, buona giornata a tutti.
Dovrebbe semplicemente bastare un tester collegato al fusibile dove pensi di prelevare corrente, chiudendo la vettura in modo che si possa leggere il tester e aspettando il responso dopo diversi minuti. Se dopo una mezz’oretta (o anche meno) segna sempre 12v allora è alimentato sempre; io avevo fatto così.
Solitamente il temporizzatore stacca tutto dopo 15-20 minuti. Se trovo l'elettrauto disposto a farsi rinchiudere per il tempo necessario () abbiamo risolto il problema.
Ehh, la fai facile tu. .... Io NON ho ne il tester, ne la competenza e soprattutto non ho la pazienza di verificare decine di fusibili solo nel box dietro al cassetto portaoggetti.......
Ah ecco....io a differenza tua ho un paio di tester ed una pinza amperometrica ma mettermi li sotto in quella cripta non ci penso proprio
Che poi, ad essere sinceri, il problema non è tanto infilarsi nella cripta quanto riuscire ad uscirne, crampi permettendo, possibilmente indenni.
Se puo servire ???? Credo che piú di cosi manca solo che tu mi venga a fare direttamente il lavoro..... Grazie grazie grazie.......
Davvero...... Per fare ammenda non so se dare la precedenza alla gogna sulla pubblica piazza o se cospargermi prima di pece e piume........
L'elettrauto potrebbe non sapere del temporizzato. Se glielo ricordi, vedrai che lascerà la portiera aperta con la serratura chiusa e nel frattempo farà altro. Giusto per completezza non serve il tester, ma basta una lampadina a 12 volt.
Mi raccomando, per questa dritta facciamo l'impossibile affinché non ne vengano a conoscenza quelli che hanno due tester ed una pinza amperometrica.