Il concetto di esclusività per te quale sarebbe? Cos'ha di particolare la M2 CS che la rende così esclusiva al cospetto della M2 standard? Perché se mi rispondi come immagino, è lo stesso concetto per cui la Yaris GR è esclusiva rispetto alla Yaris dalla quale deriva. Anzi, c'è nettamente più differenza tra la GR e la standard di quanta non ce ne sia tra la M2 e la M2 CS. Vedi per caso in giro una segmento B con: - trazione 4WD vera con differenziale torsen anteriore e posteriore - motore 3 cilindri da 260cv sviluppato appositamente per il regolamento WRC 2 - largo utilizzo di alluminio per la carrozzeria e tetto fibra di carbonio - ciclistica di prim'ordine con mcpherson all'anteriore e fin qui, nulla di particolare, doppio braccio oscillante al posteriore (ecco perché il collage con la piattaforma Ga-C) Potremmo anche citare altri numerosi aspetti tecnici ma la sostanza è che in un panorama uniformato da elettrodomestici più o meno simili riesce a distinguersi quel tanto che basta da renderla, eh qui il termine ci sta tutto, esclusiva.
Seeee... La fai facile. Vai tu a raccontare agli amici che hai una yaris. Mi immagino la scenetta: “Si, ma non è come le altre yaris, perché è integrale con diversi differenziali, la carrozzeria in alluminio, il tetto in carbonio, una soluzione dedicata per le sospensioni e un motore sviluppato ad hoc...”. “Ah ho capito. Hai preso la panda 4x4 della toyota. Almeno la panda ha quattro cilindri. Perché non hai preso una vera BMW Msport come la mia? Guarda come è aggressiva. Ha anche lo scarico sdoppiato, e poi consuma pure poco. Noooo, la m dietro l’ho lasciata perché fa parte del dna bmw, ma no certo, 118d l’ho tolto per la pulizia della linea”.
E questa la chiami esclusività meccanica? Metà pianale Yaris con McPherson e metà pianale Corolla con doppio braccio oscillante? Mecojoni. Fin qui è come se stessi parlando della S1, paro paro lo stesso schema meccanico eppure non mai pare che nessuno si sia strappato i capelli allora. Magari citami il turbo con cuscinetti a sfera semmai, o il doppio autobloccante, non il puzzle di pianali degno della miglior tradizione VAG. Forse esclusiva nel panorama del segmento B di oggi e nella fattispecie nella gamma Yaris, non in senso assoluto. Sotto certi aspetti, la GT86 lo è ben di più, sempre per restare in casa Toyota. La M2CS citata era solo un esempio, ma comunque ha soluzioni costruttive, dotazioni e allestimento dedicati e non disponibili su nessun'altra M2 (che già di per sé è un gradino sopra la serie 2 normale come tecnica), ne sono state prodotte 2200 in 6 mesi, non 25000 come la GR, vien da sé che di M2CS in circolazione ce ne sono un'infinità meno di Yaris o di M2 normali, quindi tutta questa esclusività nella Yaris non la vedo. Discorso ancora più valido per la Giulia GTAm, su un livello ancora superiore. Poi ripeto, che vada un gran bene e che sia molto divertente è fuori dubbio, ma non facciamoci le seghe col catalogo di Postalmarket.
Continui a vedere la cosa da un punto di vista, passami il termine perché al momento non ne vedo altri, non corretto, senza considerare che non hai risposto alla mia domanda. Inoltre, secondo il tuo stesso ragionamento, riportando l'esempio della M2 CS la Yaris GR è almeno altrettanto esclusiva. Cosa per te rappresenta il concetto di esclusività? I numeri di vendita? Il prezzo finale? Perché la GTAm che citi ad esempio è una mera operazione di marketing dove l'esclusività è dettata (quasi) esclusivamente dalla tiratura limitata del prodotto a cui l'indubbia bellezza del corpo vettura ed il richiamo del marchio contribuiscono a dare un aura ancora più esclusiva. Ma in sostanza la GTAm non vale assolutamente i 100 mila € di differenza dalla Giulia Q. Tu scrivi: La M2CS citata era solo un esempio, ma comunque ha soluzioni costruttive, dotazioni e allestimento dedicati e non disponibili su nessun'altra M2 (che già di per sé è un gradino sopra la serie 2 normale come tecnica), ne sono state prodotte 2200 in 6 mesi, non 25000 come la GR, vien da sé che di M2CS in circolazione ce ne sono un'infinità meno di Yaris o di M2 normali La Yaris GR ha soluzioni costruttive, dotazioni ed allestimento non disponibili sulla Yaris normale, ne saranno prodotte un infinità meno della Yaris normale (che ricordo per chi non lo sapesse, è la seconda segmento B più venduta d'Italia dopo la Panda, tanto per fare un esempio). Inoltre M2 CS non ha un pianale specifico (per quanto ti piaccia dire che quello della Gr è un collage) ma lo stesso della 220i con soluzioni dedicate sulla ciclistica, senza dubbio, ma la base di partenza è la medesima. E due boccole più rigide o un braccetto differente per agire sugli angoli specifici a livello ingegneristico non è proprio la stessa cosa di adattare due pianali differenti tra di loro. Senza contare che ci sarebbe anche la M2 CP che, in sostanza, non è che sia poi così tanto una merda rispetto alla CS e condivide gran parte della componentistica. Ed S1? Beh, ha il motore della Golf, il telaio della Polo, un bell'haldex (uguale uguale a 2 torsen) e 4 anelli sul cofano. Esclusiva?
Chi ha mai detto che la S1 è esclusiva? Tu e basta mi pare. Il suo schema sospensivo tuttavia è identico a quello della GR, non mi pare sia roba da brividi sulla pelle. In vag usano il collage di pianali dagli anni 90 (Golf 4 con trazione integrale), e ripeto nessuno gridava al miracolo allora, era un espediente tecnico obbligatorio per infilare gli organi di trasmissione al retrotreno non possibile altrimenti con un sospensioni a ruote interconnesse. Lo stesso che accade oggi sulla GR, e non ci vedo nulla di miracoloso. Possiamo dire che è diverso dalla Yaris normale, e grazie al cavolo non si poteva mica infilare il differenziale nel retrotreno con le ruote interconnesse senza alzare il pianale (vedi Panda 4x4). Avessero tirato fuori un multilink nuovo di pacca (GT86...), allora beh ci saremmo trovati davvero davanti a un pianale esclusivo. La M2 (nella totalità delle sue versioni) è la M più venduta di sempre nella storia della divisione M. Quindi siamo lontani dall'esclusività. La M2 CS tuttavia, all'interno della gamma, è stata prodotta in un numero infimo di esemplari, questo la rende esclusiva all'interno della gamma M2. Idem la GTAm. Ma neanche una 911 Sport classic o Speedster a livello di tecnica hanno elementi particolarmente di distinzione rispetto a una Carrera normale, ma ti sfido a dire che non siano esclusive. Poi che il delta di prezzo non sia giustificato dagli upgrade tecnici è lapalissiano.
Prova a comprare una 911 Speedster nuova. Impossibile. Prova a comprarla usata, prezzi fuori dal mondo. In Usa (dove ancora è in produzione) stanno facendo a cazzotti per accaparrarsi una delle poche M2CS ed è partito lo sciacallaggio sui prezzi, schizzati alle stelle. A me sto sistema fa schifo sia chiaro, ma quei pochi fortunati hanno davvero tra le mani qualcosa di esclusivo. Sì può dire lo stesso della Yaris GR? (domanda non retorica).
Io continuo a non comprendere la logica (forse per una mia naturale repulsione) dei tre cilindri e del cambio solamente manuale
S1 l'hai tirata in ballo tu E questa la chiami esclusività meccanica? Metà pianale Yaris con McPherson e metà pianale Corolla con doppio braccio oscillante? Mecojoni. Fin qui è come se stessi parlando della S1, paro paro lo stesso schema meccanico Direi di no dato che S1 ha un haldex, Yaris GR una trazione integrale meccanica con 2 differenziali torsen. Ti sembra la stessa cosa?
Regolamento WRC 2 2021 Circa la trasmissione, non c'è nulla di adeguatamente sportivo in casa Giapponese tra le trasmissione automatiche. Quindi decisamente meglio con il manuale. Ma onestamente non so dire se è una scelta voluta dai progettisti o una mancanza di materiale in casa.
a mio giudizio nel suo piccolo la GR ha una forte esclusività, non ripagata magari dalle future quotazioni vista la sua tiratura non limitata (o sí?) le avessero fatte numerate avrebbe preso consensi anche da quel lato
Mescoli mele con pere. Io ho solo fatto notare a chi aveva sollevato il discorso che il pianale (inteso come piattaforma, quindi niente motore o trazione integrale) della GR non ha nulla di esclusivo, semmai di diverso dalla Yaris normale per una scelta progettuale obbligata dalla conformazione meccanica, esattamente come avvenne per la S1 (da cui la citazione) che montava il doppio braccio oscillante al retrotreno anziché il ponte a ruote interconnesse come la A1 normale. Non hanno voluto fare i sofisticati (con un doppio braccio oscillante poi...), semplicemente o così o niente trazione integrale. Non ci vedevo nulla di esclusivo nell'Audi come non lo vedo nella Yaris, uno vale uno. O no? Il concetto di esclusività associato alla S1 l'hai tirato fuori tu non io, leggi sopra. Che poi su un'auto di questo peso, prestazioni e caratteristiche il doppio braccio oscillante va strabene e non serve nulla in più, la messa a punto del telaio conta più dello schema meccanico in sé (vedi Porsche cosa ha fatto con i McPherson e la distribuzione dei pesi sballata...). E qui pare che il risultato finale sia strabiliante, a detta di chi l'ha provata. E tanto basta.
Non mescolo mele con pere, rispondo a ciò che scrivi. Il pianale Yaris GR è esclusivo perché non uguale a quello della Yaris standard. Da qui la definizione sintatticamente corretta di esclusivo.
D'accordo. Quindi appuriamo oggi che anche la S1 aveva un pianale esclusivo. E persino la Golf IV 1.9 tdi 4 motion. Chissà quanti ai tempi l'avrebbero detto. In termini etimologici quello che dici è corretto e la sintassi non si discute.
La GR in Giappone (e forse altrove) è venduta anche in altre varianti. Credo che molte delle 25.000 siano nella varianti meno esose... https://www.automoto.it/news/toyota-gr-yaris-in-giappone-e-anche-cvt-da-120-cv-perche.html E io che ho detto?
Basterebbe conoscere l'italiano. Husky scrive: è pur sempre una Yaris. Io rispondo: falso, ha un pianale (e molto altro) esclusivo. Non significa "ha un pianale che è lo stato dell'arte della tecnica", ma significa semplicemente che ha un pianale diverso rispetto alla Yaris ibrida. E' bello, è brutto? Lo deciderai tu, ma è irrilevante ai fini del mio ragionamento. Analogamente, che cosa ha di esclusivo (leggi concepito solo per lei) l'S1 rispetto all'A1? Nulla. E nulla rispetto alla produzione Audi, peraltro. E' meglio o peggio della Yaris? Lo deciderai tu, ma è irrilevante ai fini del mio ragionamento. E l'M2 CS? Che cos'ha di eccezionale? A parte i commenti entusiasti del bar?
Ammetto la mia incompetenza, ma cercando non ho trovato nulla riguardo alla limitazione ai cilindri motore (ho letto che il numero dei cilindri è limitato a 4)