Io trovo che sia lì il bello della guida. Se la prerogativa è rendere l'esperienza al volante totalizzante, perchè privarsi di quella meravigliosa gestualità che è rappresentata dal coordinare occhi, mani e piedi durante i cambi marcia? Se l'obiettivo è vincere una gara e staccare il tempo, in determinati contesti e con determinati veicoli, il discorso cambia.
Come gia' detto, anche con certi contenuti, sempre una yaris resta e da questo punto di vista e' cara non poco. La Audi S1 ci si avvicina ma esteticamente la trovo orrida, meglio la Yaris tra le due. Il fatto pero' che non ci siano alternative non significa che sia un prezzo "giusto", magari se ci fossero potrebbero equilibrare il prezzo. Somma, comodissima quanto lo sarebbe una sedia invece di una poltrona Entrare e uscire mi dici poco poi, andando avanti con l'eta' ti tocchera' mollarla Sempre pensato fosse davvero orrida esteticamente.
Questo dimostra che scrivi perchè hai le dita. Ha un pianale esclusivo, sospensioni esclusive, motore esclusivo, non condivide un lamierato con le ibride. Che cosa avrebbe della Yaris? Sai giudicare senza l'etichetta? Pare di no... Sergio, caro amico classe '49, tiene duro sulla sua R500. Era in vendita, ma ha preferito tenerla, visto che la usa ancora con piacere. Basta togliere il full cage e le mezze portiere. Non tutti siamo atleti (del cazzo) come te!
Ok, buon giro di questi tempi, pero' mettete la borsa dell'acqua calda sotto le OO o si ghiacciano e si staccano
Ora pare che sta Yaris sia un esemplare unico tipo la Ferrari sw del sultano del Brunei Metà pianale Ga-b (Yaris normale) e metà Ga-c (CH-R), è un collage fatto con quello che avevano in casa, non un progetto nato da zero da sviluppato appositamente, sennò altro che 40mila euro ne sarebbe costati 400mila di euro.
Certamente ma sorrido comunque; in un'era in cui tutte le case puntano su elettrico, ibrido, sistemi multimediali, ADAS di Livello 2 ecc ecc, cosa fa Toyota? Mette sul mercato una compatta 4x4 turbo benzina con cambio manuale che punta esclusivamente all'efficacia e piacere di guida. E stiamo ancora qui a discutere di, passatemi il termine e non si offenda nessuno, fandonie. Le varie BMW M, che rappresentano la punta di diamante della gamma BMW, non seguono alla fine la stessa filosofia?
Qual è il nesso? Rimane sempre una Toyota con metà pianale Yaris 1.0 e metà pianale CH-R, non mi pare sto prodigio di tecnica motoristica ecco. Poi che vada un gran bene è un altro discorso, ma l'esclusività è un'altra cosa, manco si stesse parlando di una SP2 dai.
Sono d'accordo con te, ma l'esclusività è un'altra cosa. Vedi il messaggio sopra (che poi sta GR ha più adas di una M3).
Non devi convincere me. Per me è esclusiva (con accezione positiva) per quello che propone e per dove si posiziona. Mica dico che uno debba comperarla per forza. Io la preferirei a tutte le (merde si può dire?) che bmw propone nello stesso range di listino. E che venderanno di più perché “cio’ il bienvu”. Eppure non comprerò ne l’una ne le altre.
Dipende dalla prospettiva. Se vuoi un'auto da 40mila euro e vuoi il massimo del divertimento e la tecnica più raffinata probabilmente scegli questa pur sapendo di fare delle rinunce, se con gli stessi 40 mila euro vuoi un motore vero e un'auto di categoria appropriata al prezzo evidentemente questa manco la prendi in considerazione. Ma vien da sé che con 40mila euro di esclusivo non compri proprio niente, neanche una M3 da 80 lo è, tantomeno una Yaris. Un'auto esclusiva può essere la M2CS, la Giulia GTAm, la 911 Speedster.
Assolutamente. Infatti non ho mai scelto un auto in base alla "categoria" e al "motore vero". Come hai gisutamente detto: "dipende dalla prospettiva".
E chi l'ha mai scritto? Condivide soluzioni tecniche comuni alla gamma? No. Tanto basta per ritenerla una Yaris di nome, ma non di fatto. Francamente sono molto meno sensibile di te al tema dell'immagine, forse è per questo che la trovo un oggetto quanto mai interessante nel piattume della produzione automobilistica contemporanea.
Il tema dell'immagine l'hai sollevato tu, coda di paglia? Per me questa Yaris è molto più desiderabile di una Audi S1 o una Mini nonostante sia una "solo" una Toyota e vale i soldi che costa più delle auto appena citate. Ma davvero, le auto esclusive sono ben altre. Già, mi dimentico che tutti i giorni guidate di traverso e inserite in curva col freno a mano, come ho fatto a dimenticarlo!
Che sia esclusiva una macchina così mi pare che sia palese. Per clientela e relative necessità/esigenze.