Non hai ripreso le mie frasi, hai fatto semplicemente una supercazzola e un'altro super volta frittata non rispondendo alle domande che ti avevo fatto inizialmente io! ???"Che li fai a fare se di guida ti manca 1 secondo..."????
Ho capito, dai, hai memoria a breve termine, e hai difficoltà a capire il senso del discorso. Poca comprensione del testo. Qualcuno ti farà un disegnino con pop up interattivi.
Sei troppo forte! Sembri un mix tra le interviste di Trapattoni e le domande infinite di Biscardi "Ragionando con la mia testa so che ci sono persone che hanno mappato lo ZF, da un mappatore qui in Piemonte, e, il fatto che il vatelapesca di turno te lo sconsiglia senza spiegarti la reale motivazione non è detto che non si possa fare, oltre modo con valori buoni di affidabità, mi fa pensare che il loro business core non sia lo ZF nello specifico. Quindi ribalto la domanda: La fonte del perchè sconsigliano la mappatura dello ZF, a parte due righe da loro scritte, tu, la sai? Del perchè? Chiedilo no?" Comunque rispondendoti a tono, avrò memoria breve ed andrò a fare i pop up interattivi...Ma tu vatti a far revisionare il business core da un bravo geriatra!
Scusate tutti mi sembra che il discorso dovrebbe rientrare in canoni più consoni non sul binario delle offese. Parlo in generale senza riferimento particolari alle persone ( che non conosco) Questo forum dovrebbe servire ad aiutare a capire le problematiche che potrebbero sorgere facendo determinate cose
La mia non è polemica sul tuning, (art. 12 del regolamento) ma una domanda precisa a seguito di una affermazione che tutti gli interessati si farebbero." quanto è affidabile sta cosa?" Pesa molto sull'acquisto o meno di un bene o di un servizio il fatto che ci sia o no un certo tipo di garanzia, specialmente quando si parla di modifiche software. seguo l'evolversi del topic con interesse, ma ovviamente la questione garanzia mi interessa molto, non so se hai idea dei costi di riparazione di un cambio automatico del genere. E stai tranquillo che la legge di Murphy è sempre in agguato. Tu pensa che ad esempio alcune mappe motore (sempre mappe sono) fatte da terzi, sono talmente affidabili e ben fatte che è Bmw stessa a venderle e a garantirti la vettura....una cosa del genere è sicuramente un plus.... e questo intendo anche per affidabilità.. Il mio non è assolutamnete un atteggiamento pessimista, semmai realista..so come va il mondo..quando si rompe qualcosa molti se ne lavano le mani e indovina chi resta con il cerino in mano? e l'unica possibile frustrazione che potrebbe venirmi (e nemmeno repressa, visto che in questo forum c'è sempre da divertirsi a leggere e da imparare un sacco di cose) è vedere continuamente persone che si tirano la zappa sui piedi pensando, come in questo caso, di trasformare solo con un software il cambio di una vettura da famiglia e il tutto per guadagnare nella migliore delle ipotesi decimi (che sono certo utili per andare più speditamente al supermercato )...Sarà che sono vecchia scuola...VERI upgrade nella mia vita ne ho fatti parecchi e a livelli che manco ti immagini, (uno su tutti, ma non l'unico, il motore di una suzuki vitara 1600 a iniezione messo sulla mia suzuiki sj413 Samurai importata dalla Germania che montava di serie un 1300 a carburatori) ma le mie erano tutte modifiche prima hardware..il software serve ad ottimizzare non a dopare. Se ti dopi mantenendo lo stesso hardware, beh.... e comunque non hai ancora risposto.....che garanzia c'è?
Sono lusingato sul fatto che tu mi faccia domande così specifiche, ma come ti ho già detto non sono un tecnico, se proprio ti interessa perchè non chiedi a loro direttamente! Io penso che cambiando la logica di funzionamento del cambio non vai ad attuare cambiamenti così radicali se non renderlo più "operoso". Perciò, come ti ho già scritto, andrò ad effettuare intervalli di manutenzione ordinaria più ristretti (farò cambio olio con la dovuta sostituzione della coppia ed eventuale lavaggio entro i 50mila km). Pensa che ci sono vetture con il triplo dei chilometri che non hanno mai fatto manutenzione allo ZF! (probabilmente non la faranno mai). Quindi come vedi mio caro tutto è relativo! Non mi sono chiesto se c'è la garanzia o meno, non mi sono posto il problema. Ho pagato profumatamente un servizio e mi sono fidato (anche perchè ci sono altri migliaia di utenti). Se cominci a farti tremila pippe mentali non fai nulla! Poi la questione cardine, anzi il CORE della questione è come si usa l'auto: il mio utilizzo la maggior parte del tempo è tranquillo. Se vai sempre a cannone magari è diverso! Non si tratta di guadagnare decimi, ma di adattare le logiche di funzionamento del cambio alla nuova performance ricevuta. Sono upgrade purtroppo dovuti. Una volta che inizi sei in partita ed è difficile uscirne. Ad ogni modo ti faccio un plauso! Hai dimostrato che si può fare un dibattito costruttivo! Purtroppo altre persone sono capaci solo a fare voltafrittate bypassando le domande (assenza di argomentazioni) e poi farti credere che non capisci. Che tristezza.
Quindi, ritornando nei ranghi, queste modifiche cosa variano nella logica del cambio, quali sono i parametri su cui si va a intervenire?
Leggendo sul sito di xHP si variano le mappature del cambio, quindi le logiche di funzionamento, adattandole agli incrementi di coppia ricevuti dalle modifiche al motore. Inoltre, come il B48, anche lo ZF8 è sempre lo stesso, sia quello della 116d che quello della M5, quindi vengono abilitate tutte le funzioni che noi non abbiamo, come scegliere il punto di cambiata e la velocità. https://www.xhpflashtool.com/blog/ qui trovi spiegato più nel dettaglio e più approfonditamente le modifiche apportante con xHP
La situazione sta sfuggendo di mano...oggi ho effettuato la mappatura del cambio con xHP! Prime impressioni, decisamente buone, ho percorso solo una quindicina di km tra città e extraurbano, ma ho cercato di provare tutto quello che mi interessava. Prima di fare il flash, ho aumentato del 10% il punto di cambiata in automatico, questo perchè dopo la mappa il motore a bassissimo carico lavorava sempre sotto i 1500 giri e non mi piaceva, ho aumentato del 10% la doppia in scalata 3-2 per evitare che ad alti giri mi si scomponesse l'assetto e ho tolto il calcio nelle cambiate in M. Devo dire che ho acquistato fluidità in D, probabilmente a causa della maggiore coppia, si sentiva un minimo di buco tra una cambiata e l'altra, ora decisamente meglio. In M la velocità sembra la stessa ma senza calcio è un altro andare! E poi, finalmente, scalando dalla terza raccorda i giri come si deve. Unica nota dolente, non vorrei che siano diminuiti i fart in cambiata, ma con l'asfalto bagnato è parecchio difficile dare tanto gas in seconda per sentirli bene senza che si attivino in controlli. Vediamo se l'impostazione va bene così o dovrò fare qualche modifica.
Ottimo!!! Che stage? Dopo il primo flash dovresti fare un piccolo "rodaggio" di una 50ina di km circa ad andatura tranquilla. Dovresti notare che a giri più alti la cambiata in M è più secca/veloce. Il fart diventa più simile a un doppia frizione.
Ho fatto lo Stage 2, si in M si sente la maggiore velocità, ma l’ho provato troppo poco per capire se è una sensazione per la mancanza del calcio o è veramente così. Visto che ho selezionato la voce “Turn off hard-shift in Sport mode” effettivamente il calcio non c’è più ma non ho capito se la velocità di cambiata è rimasta la più alta o è quella utilizzata in comfort. Purtroppo nelle istruzioni parla solo delle modalità di guida Comfort/Sport/Sport+ ma non delle modalità del cambio D/S/M. Utilizzandolo vedrò di capire
Il fatto che rimuova i limitatori di coppia non può stressare il cambio? (Chiedo, a chi sa di più non vuole essere un’affermazione)
Per i benzina anche se mappati non credo, con il B48 non arriviamo nemmeno alla coppia stock del B58 di 500nm, se i cambi sono i soliti credo che noi 120entisti ci stiamo dentro alla grande.
A me comunque con la mappa avevano eluso anche i limiti del cambio perchè i 400nm li ho superati anche prima della mappatura xhp del cambio
La differenza con lo Stage 2 riguarda che la velocità di cambiata non è “Faster & Harder”, ma è comunque più veloce del normale, non c’è lo “Strong Blip” in scalata, ma poco male perché hai la possibilità di fare un setting personalizzato marcia per marcia e il Launch Control non è “Improved”, me ne farò una ragione se sono più lento di 1 millesimo. Considerato che sono tutti settaggi che stressano di più la meccanica e che, purtroppo, non devo farci il tempo sul giro, non vedo l’utilità dello Stage 3.
Ma vai di stage 3 si vive una volta sola Vero? @Alessio75 In sport plus sembra un doppia frizione, veramente appagante. Ma anche negli altri settaggi in M. Tanto voglio dire, non è che stai sempre a manetta, però quei 5 min. che sei allegro li fai al massimo I blips alti sono fastidiosi è vero, ma dal setting li abbassi tranquillamente. Il launch control non mi interessa, praticamente mai usato. In ogni caso ti verrà la voglia di provarli tutti prima o poi. Io solo adesso mi sono stabilizzato, ma in totale avrò fatto una ventina di flash tra stage 1/2/3