Dopo l'aggiornamento 7-2020 ho notato che le luci di posizione non si spengono più, anche in pieno sole. Nella mia G21 320DM xdrive ho le luci biled ( ahimè ) e non ho ritenuto di acquistare l'abbagliante automatico, tanto di qui all'eternità chi andrà più in giro di notte . Ho provato in tutti i modi, disattivando il tasto auto, accendendo manualmente le posizioni ( spegnerle ovviamente non ci riesco ). Gli anabbaglianti si accendo e spengono in automatico correttamente. Sono io rincoglionito o è proprio così? Nella mia x4 m40D le posizioni si spengono di giorno ( questa è svizzera, magari ci sono altre normative ).
Intendi le luci di posizione o le luci diurne? Queste ultime non si possono spegnere in Italia. Puoi solo scegliere, se ben ricordo, se avere accese solo le luci diurne anteriori o anche le posteriori.
posizioni ovviamente, non le diurne. Sul quadro rimane accesa sempre la spia delle luci di posizione.
Anche io ho sempre accesa la spia delle luci di posizione di giorno ma davo per scontato che fosse accesa in quanto sono accese le diurne. Non è cosi? Sulla precedente F31, se ben ricordo, in effetti quando erano accese solo le diurne non avevo nessuna spia.
Domattina provo a fare il giro della macchina con il motore acceso. Quello che ho notato è che sono accese sempre le posizioni dietro.
confermo, su Fx la spia si accende solo con le posizioni/anabbaglianti, con le diurne non si accende nessuna spia
Finalmente BMW offre di nuovo la possibilità di avere le diurne anche per le posteriori. Onestamente farei una petizione per ri-attivare le posteriori di default in tutte le macchine perché anche di giorno migliora la visibilità per chi arriva da dietro. E inoltre ci si evita di trovarsi in galleria di fronte auto con le luci di posizione spente e le anteriori accese... un pericolo perché praticamente invisibili per chi segue.
Esatto! Ricordo che sulla serie 1 E87 che avevo preso nel 2007 aveva le luci diurne sia anteriori che posteriori, e questo ben prima che fossero obbligatorie in Italia, obbligo iniziato nel 2011. Quando sono passato alla F31 sono rimasto sorpreso del fatto che non si potessero tenere accese anche quelle posteriori (cosa non prevista dalla legge ovviamente).
Non è che magari la spia rimane accesa proprio perché sono attive anche le luci di posizione posteriori? Appena riesco farò anche io delle prove.
Tra le prove ho fatto questa. ho disattivato il tasto auto. Riaccendendo senza "AUTO" rimangono accese per sempre posizioni ed anabbaglianti. Sia con poca luce che a mezzogiorno. Se però premi "AUTO" subito gli abbaglianti si spengono. Io non capisco il senso di tutto ciò. Il commutatore a ruota era così semplice. Ho letto in altro post che è uscita la versione 11-2020, forse con questa correggeranno qualcosa.
io ne avevo codificato l'accensione con bimmercode, lasciate attive qualche tempo poi eliminate in quanto non mi piaceva l'idea di avere le posteriori accese in piena luce
Credo a questo punto che il comportamento della spia sempre accesa sia dei fari bi-led, anche vedendo altri commenti. Ovviamente per una cosa del genere non perderò tempo e neanche ne farò perdere andando in assistenza. Tra 8000km avrò il primo servizio ( marzo ) e lo farò presente. Io tutte le prove che potevo fare le ho fatte, se qualcuno vuole aggiungere qualcosa è ben accetto.
Io ho la 5er ma la spia verde si accende solo con gli anabbaglianti in posizione Auto, non saprei se commuto manualmente in luci di posizione però... Ho un amico che ha un X5 nuovo e oltre alla spia di posizione verde ha pure la spia anabbaglianti sempre verde e chiaramente abbaglianti azzurra.
Con il commutatore era tutto più semplice. Ora con la tastiera se sei in marcia non puoi neanche più disattivare, solo accendere. Se parti fa fermo in OFF poi viaggiando metti in ON le luci automatiche ma poi non puoi più rimettere in OFF finchè non ti fermi. Questo probabilmente perchè ha le luci automatiche. Sulla mia X4 uguale.