Io prima di meta' gennaio mi sa che non passo neanche a sciacquarla. Violetta non credo la usero' (e' sotto il telo, pulita come non mai e ci manca avere due auto da lavare) e Heidi tra supermercati e giri vari tendera' sempre di piu' al grigio/beige, che in inverno va su tutto.
Anche perchè a lavarle in questo periodo rischi che resti pulita per mezza giornata, meglio impegnare il tempo in altro.
ma poi si parla di "lavaggio in 5 minuti". fermo restando che io in 5 minuti non prendo neanche un caffè al bar perchè la vita è già frenetica di suo e figuriamoci se faccio le corse per lavare la macchina, in 5 minuti che vuoi fare? una sciacquata? e con 2 spruzzi d'acqua, che pretendi di lavare?
In 5 minuti si riesce benissimo a lasciarla al signore del lavaggio, facendo anche due chiacchiere inutili sul meteo, per poi entrare nel bar e leggersi il giornale con un buon caffè. Dopo mezz'ora esci dal bar e la macchina è magicamente lavata
Ma da voi ce ne sono cosi tanti? Io in zona a Milano (perche' 100 e passa franchi a Zurigo per farmi lavare la macchina non li butto) ne ho trovato solo uno. Uno come lo straccio che usa per fare tutto. Asciugare vetri, carrozzeria, cerchi e pulire l'interno . E manco c'e' uno straccio (appunto) di bar in tutta la via. In compenso sono andato al volo con mia mamma a fare due commissioni e sono riuscito a ri-rolexare il volante. E siamo alla seconda. Alla terza lo porto a far ripellare. Forse.
O era talmente zozza, o non ci hai messo impegno, non dico debba venir linda, ma il grosso del lerciume lo levi di sicuro, ovviamente si parte dall'alto per scendere, altrimenti ovvio che poi cola il nero facendo al contrario Certo che ho ragione, a te sfugge che nella tua cioccolandia nevosa il sale sulle strade lo spargono piu' che sulla bistecca e se non lavi spesso in particolare zona passaruota e sottoscocca il problema non sara' levar sporco in Primavera ma trovar parti in metallo mangiate dalla corrosione. Se il sale nell'aria si mangiava la bulloneria inox navale della barca di mio zio in una stagione di fermo in porto, immagina il sale a contatto diretto per mesi sulla tua Ne fai ben piu' di due di spruzzi, c'e' anche il prelavaggio con emolliente sgrassante per sporco ostinato. Nella mia zona i lavaggi abbondano e ci sono a mano a getto, a rulli automatici, a rulli con personale che fa tutto, automatici a getto con vari programmi. In ogni caso a Milano 1 gettone costa 1 euro, zona Monza e limitrofi 0,50.
Mnk, inizio a preoccuparmi, se vi fate problemi a perder 5 minuti per lavare una macchina la doccia a casa vostra ha le ragnatele e i topi svengono se gli passate accanto ?
in 5 minuti non mi faccio di certo la doccia, al massimo asciugo i capelli. ah, ecco dove li risparmi tu
Io ci vivo. Vieni a viverci anche tu al posto di pontificare. Vedrai che le macchine sono molto piu' resistenti di quel che credi. Si chiama sega. E no, non e' sesso. No, neanche quando tua mamma una donna controlla che tu ti sia pulito bene non solo le orecchie prima di andare a letto nella sua tua cameretta.
Macchina bianca, scoli neri dello smog accumulato in modo uniforme quando non piove che poi con la pioggia lasciano il segno evidente. Certo che la lavo partendo da sopra. Fai un tutorial su come lavare la macchina se sei così esperto.
Gia', si vede che l'aria dalle tue parti inibisce la corrosione al contrario del resto del mondo Il matrimonio e' la tomba dei sensi, diventa nel tempo una convivenza tra parenti e non piu' tra amanti Mi sembra strano dopo averla passata che coli ancora zozzeria, salvo come detto non fosse stata lavata spesso e lo sporco si sciolga non subito ma gradualmente una volta bagnato perche' ormai consolidato da tempo Ciccino, gia' detto, non sei mai ben aggiornato, gli eventi sono sempre in costante mutazione nel tempo, sia che migliorino sia che peggiorino
Mi corrodero' prima io della macchina. Ne sono certo. Sara' un problema chi si fara' le pippe tenendola nel box dopo di me. O pressandola. In entrambi i casi, non che la cosa mi preoccupi.
Ricordo quando avevo girato per trovare la mini e zona Lecco ne avevo vista una che aveva i dischi freno totalmente mangiati non dalla ruggine ma da corrosione, come anche altre parti, chiara corrosione da sale. In quel caso ipotizzo fosse usata al mare, ma non escludo il sale buttato contro il gelo. Fate vobis ma parlo di danni non solo estetici o superficiali ma che intaccano anche l'integrita' strutturale, uno poi non butta l'occhio spesso sotto per controllare.