ma no ti giuro io ho il problema opposto tendo sempre a fare lo splendido e ogni tot mi prendo anche un cazziatone da mia moglie........
Non volevo essere così esplicito ma non posso che essere d’accordo. Tuttalpiù se assicurato gli servirà per il rimborso.
Che il versamento sia a saldo non ci sono dubbi così come il calcolo pro rata. Il mio problema è la casella rateizzazione per fare capire che pago gli ultimi 42 giorni del 2020 Quello mi viene in automatico da oltre 30 anni
no no niente rateizzazione tu metti la giusta somma e il comune sa o dovrebbe sapere o ti chiama o chiama il de cuius (si ti giuro) e dimostrando che qualche cane ha pagato il dovuto tutto finisce li
La chiamata al de cuius (dovesse il comune dirmi una cosa del genere), se non si trattasse di mamma, mi potrebbe far scappare un sorriso di compatimento. Ma non mi sconvolgo oramai di nulla: dal comune mi posso aspettare di tutto conoscendo perfettamente come lavorano
Cambiando argomento solo a me viene da pensare l'assoluta mancanza di sensibilità di queste categorie di lavoratori (escluse quelle del comparto sanitario e poche altre) circa la rivendicazioni di legittime pretese ma fuori luogo e tempo in un momento dove ci sono persone che causa covid sono in assoluta povertà? Ma solo a me verrebbe voglia di prenderli tutti a calci nel culo? https://www.rainews.it/dl/rainews/a...hio-6d13acdf-8621-41d4-b1c8-36664b6f4d0a.html
in tutto questo casino di 2020 molti di questi non ci hanno rimesso un centesimo, anzi legittimati a lavorare(forse) da casa a stipendio pieno, lo dico da sempre, c'è crisi, c'è il lockdown? a casa a paga ridotta anche gli statali, con i soldi che lo stato risparmia salta fuori una determinata cifra, altro che gli spiccioli del cashback......
Smart working un paio di "pelotas"! Ma su questa terra non si è ancora capito che non ce ne frega una cippa del "lavoro agile" ma la cosa importante è il "risultato agile"?
Ti appoggio in pieno ma questi sono qui, invece, a chiedere un adeguamento salariale che manca da anni. Io non dico abbiano torto ma sembrano alcuni miei colleghi che rincorrono le ambulanze pur di procacciarsi i clienti. Una mancanza di sensibilità di fronte ad una tragedia come quella che tutti noi stiamo vivendo. Ma aspettare qualche cavolo di mese per avanzare legittime lagnanze no????? La dico tutta: mi fanno veramente un pò pena! Ovviamente ciò non lo rivolgo a tutta la categoria: al comparto medico, personale di sicurezza ecc....andrei ad aumentare, a prescindere dagli accordi sindacali, lo stipendio ad honorem. Per gli altri ritengo abbiano perso l'ennesima occasione per stare in silenzio in un momento così delicato. Viviamo veramente in un mondo triste ma sono certo che ci sarà qualcuno disposto a difendere anche tale atteggiamento. Anche questa volta.....me ne farò una ragione
Tram abbinamento. Panino e caffè satispay. E infatti il mondo verrà salvato dagli altri. Magari iniziando da medici e infermieri. Poi i poliziotti vorrai lasciarli a lavoro? Non penso.
Giova non mi sogno in slcun modo di criticare chicchessia neppure salvo il mondo volevo solo dire che quando ero dipendente non mi arrivavano 100 telefonate alla settimana in cui qualche cliente stordito mi chiede di che colore è quel muro bianco null’altro se mi sono espresso in modo tale da infastidire chiedo scusa perché non era mia intenzione
Non serve fare polemica gratuita, sai, o dovresti sapere, che non sono quelle le categorie che dovrebbero e potrebbero fare rinunce come altri. Invece no. E come dice Gigi, certe categorie fanno richieste sacrosante, è il momento per farle che è sbagliato. Un po’ come quando i sindacalisti proclamano sciopero di venerdì o a ridosso di un ponte, gli piace vincere facile.
https://www.open.online/2020/12/10/...ha-portato-litalia-in-cima-al-mondo-nel-1982/ Ecco, mi spiace molto di più per la dipartita del grande Pablito Rossi che per quella di Maradona.
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADQDbB6 Se dovesse servire a qualcuno, articolo riassuntivo del Sole