Non necessariamente. Anche se ci va, dipende sempre da quanti cavalli il banco tira fuori dalla sua, dopo i suoi “miglioramenti”. Non c’è bisogno di leggere, se ci sono immagini o video, pivello.
Mi permetto di citare solo una piccola incoerenza nel confronto con la vecchia Evo: in termini di peso siamo lì. Inoltre non ho capito bene la faccenda della frizione: intende dire che è sottodimensionata o che Toyota ha scelto i materiali "sbagliati"? Perchè una in rame potrebbe risolvere?
Non fa alcun riferimento al peso della Evo, non ti seguo. Circa il secondo punto ha scritto semplicemente che partendo sulla neve in salita bisogna lavorare di frizione e si sente puzza di frizione bruciata. Ma potrebbe anche derivare dal fatto che è nuova e che non ha fatto un minimo di rodaggio...
A-ha... Che tu abbia mangiato molta più biada è evidente... vista la panza. Magari mangiane di meno e dai prova di ciò che dici. Lo dico per la tua salute e per aiutarti a disfarti di quest'aura da millantatore al limite del ridicolo!
La domanda non è perché lui non è in F1 è perché tu non sia in F1. Ma scommetto che sia già venuto Jean Todt a suonarti a casa insieme ai carabinieri e tu abbia elegantemente declinato l’invito.
Sarebbe quindi da provarne altre due per capire se sian tutte cosi' o sia un caso, ma sicuro non avesse qualche modifica ? Lo conosco benissimo, leggo testi tecnici capendo direttamente come se leggessi l'italiano Lui ha parlato di scodate e similari che e' il suo chiodo fisso, ma gia' avevo letto una cosa che cozza, ovvero il turbolag che a detta di diverse prove con relativa recensione riportano quasi tutte, l'esatto opposto di quel che dice lui, fatto dovuto proprio al motore a 3 cilindri che a un certo regime di giri e' vuoto. La mia gia' ora sarebbe una brutta bestia per entrambe le tue e sono in previsione ulteriori cv sotto il cofano Mi sa che ne hai di piu' te, non dormendo con me non sei aggiornato, 2 kg e sono al peso forma, scendendo andrei a disturbare la tartaruga Puff, non escludo di poter eccellere anche li', c'e' chi vede solo limiti, io vedo solo nuove opportunita' di esprimere il mio potenziale
sì, perchè monta una ECU attualmente violabile da nessuno meccanicamente era full stock appena ritirata
Non credo dormirò stanotte. Anzi, ne ho la certezza. Per me mie bastano le tue doti e la metà dei cavalli (di razza) che già hai. Sono così pivello che neanche riesco ad essere abbastanza pivello.
Tolta quella basterebbe modificare lo scarico per aver gia' piu' cv ad esempio, tipo levare un cat se ne ha due, ma se era di serie, salvo le loro rilevazioni fossero su banco non perfetto. Anche la pivellaggine e' un'arte Ampiamente migliorabile sicuramente, il misto stretto non lo vedo certo praticabile a livello di mini ed mx5, fosse anche solo per il passo. E' piu' un caccia per percorsi veloci che guidati al momento, anche se il retrotreno sterzante fa la sua differenza rispetto ad altre. Si tratta anche di prenderci la mano e capirne i limiti per non superarli abituato alla mx5 che nei percorsi guidati era nel suo habitat.
http://www.speedhunters.com/2020/12/hks-475hp-toyota-gr-yaris/ Non so se è già stato postato...bel mostro
I suggest to read the text again and again because he doesn’t mention any drift in the entire review.
Ma la domanda e' "quanto dura" ? Non sarebbe la prima, ricordo negli anni 90 la Opel Astra GSI dichiarata per 150cv ma rullata da Elaborare dava 160cv di serie, a volte capita.
There isn’t anything that’s such fun on the market today and I would compare it to the Lancer Evo (I have an Evo VII RS II that is 18 years old) Well the Yaris has much better torque so you don’t need to be always above 4000 rpm, but something that I still have to master is that with the longer wheelbase of the Evo you can dance between turns, the Yaris snaps very quickly and it goes back straight even quicker. So it’s very reactive, you have to learn how fast she slides.
Ma si sa che argomento di discussione di mappe e banchi e' appunto il dato rilevato spesso contestato, o perche' non e' un banco frenato piu' attendibile, o perche' senza manutenzione e taratura i dati possono risultare errati.