1° nero: in che senso: io la trovo ancora moderna rispetto alla media 2°: spesso in questo forum vedo menzionata la giulietta: nel tuo caso perche'? io stesso, annegato nei sogni che non si sono avverati, ero straconvinto che un'auto del genere, per la sua diversita' e per il marchio che portava, l'avrei tirata a vecchiaia ben oltre la media, pensavo 12-15 anni
Nel senso che rispetto alla concorrenza a mio parere inizia a sentire un pochino gli anni internamente mentre esteriormente no... Ho citato la Giulietta perché potrebbero fare una bella macchina sotto tutti gli aspetti in stile Giulia e magari invoglierebbe ad acquistarla...
Io sinceramente il discorso che L f20 inizia a sentire gli anni non lo capisco,sarà che la mia ha il black panel,interni in pelle ma non mi sembra roba del passato,piuttosto mi sembra la linea bmw,cosa che su f40 non ho avvertito.Giusto per rendere l’idea se si guarda una bmw del 1998 lo si capisce che una bmw e con gli anni hanno fatto evoluzioni ma seguendo una linea.Adesso hanno tagliato un’po’ troppo con il passato,però è un mio pensiero,sicuramente sarà una bella vettura che ti godrai come questa!
E' una domanda che mi pongo anch'io ultimamente, e vorrei rimanere altri quindicianni in BMW... e tutti su una serie 1!!!. Purtroppo la F40, anche se riuscissi (per assurdo) a non pensare alla trazione dalla parte sbagliata, non mi fa impazzire, dentro no si avverte più quel senso di "driver oriented", la seduta è sempre alta nonostante la regolazione al minimo ed il tunnel centrale è stato ridotto oltre che abbassato notevolmente, è più "aperta" a vantaggio della vivibilità,ma a discapito della sportività, mentre fuori forse si salva il dietro, ma davanti quel musetto corto e spiovente fa quasi tenerezza, per non parlare della vista di profilo con con quei freni MSport che al posteriore sembrano finti... Quindi la mia amara conclusione di questi giorni è orientarmi sulla futura Serie 2 coupè (si narra che sarà ancora TP) oppure con dispiacere salire di lunghezza e valutare una Serie 3 touring o una Serie 4...dovendo molto probabilmente rinunciare ad un pò di prestazioni se non voglio spenderci quanto un monolocale. PS poi adesso che @Gabo mi ha "narcotizzato" con quei 270 CV...prevedo un dramma a scendere dalla "giostra"...:)))
Parlo da possessore di f20, che subito dopo due anni voleva cambiarla che mi stufò per prendere una 2 cabrio o una serie 4 cabrio o grandcoupe, ma causa prezzo troppo elevato aspettai... All’uscita della f40, dopo averla vista in vari posti, mi fece impazzire, tanto che da prenotare subito un test drive... A primo impatto senti subito la differenza, ma per quei pochi minuti non ne riesci a capire bene i pro e i contro... Poi dopo tutta la faccenda covid, a maggio chiamai la concessionaria di fiducia, parlai con la venditrice e le dissi che avrei voluto cambiare auto e che passavo appena era libera Arrivo li da lei, facciamo il preventivo e io leggendo e informandomi sul fatto trazione anteriore, non ero sicuro di dargli altri 47k€, ebbene si 47k (118d msport) Allora essendo già loro cliente chiesi se era possibile averne una in prova, in modo da convincermi o meno a comprarla... Nel frattempo mi feci fare anche un preventivo su una g21, che alla fine aveva pochissima differenza sulla f40 Prima di tornare a casa, arriva un ragazzo con le chiavi della f40 che potevo tenere per due giorni. Intanto la mia testa era ormai quasi più orientata sulla g21, dato che era da 4 anni che volevo un touring. Dopo i due giorni riconsegnai la macchina MOLTO dispiaciuto, perché esternamente e internamente nulla da dire, ma la meccanica non fa per me.. Abbandonai anche la g21, per la troppa differenza con la mia auto. Ad oggi sono SUPER FELICE di non aver venduto la mia f20 e giorno per giorno cerco sempre di migliorarla con quello che si può! Se tra tot anni, dovessi decidere cosa comprare, sarei orientato su serie 3-4-5 Altri marchi? A4-a5-a6 Se si sviluppa l’elettrico tutta la vita tesla!
Ok io vorrei restare sullo stesso segmento però...nessuno di voi ha fatto caso ai tasti idrive?a me danno una sensazione di finto...
Per me, le prime 2 serie 1 erano dei gioielli e lo sono tuttora, soprattutto quelle ben tenute, a benzina, con motori potenti, bene accessoriate e magari con cambio manuale, la F40 invece è un aborto!
Li trovo migliori, rispetto quelli attuali... Per me quelle a benzina se le possono tenere.. Con una f40 118i, ho fatto 20€ di benzina e ho fatto a malapena 120km e senza nemmeno schiacciare, perché anche volendo non andava! Ahahahahah
Il 3 cilindri è un aborto e tra poco il diesel non lo vorrà più nessuno, non è un caso che molte case lo stiano dismettendo...
Io sarò uno che lo vorrà sempre! Prendere elettrico, ma quando ogni 5 metri c’è una colonnina per la ricarica in pochissimo tempo e potrai fare 700-800km con una carica, altrimenti è inutile
Fino al 2030 non faranno nulla, poi se ci saranno i blocchi saranno in città o limitrofi, io sono a 20km da milano, dove ancora gli euro 5 girano, ma se vogliamo dire la verità, TUTTE girano dalla 0 alle 6d senza problemi! Ho ancora 10 anni almeno di tempo, sicuramente spero di non avere ancora la f20, ma sicuramente sarà una diesel... Se in questi 10 anni, il progresso dell’elettrico va avanti, chi lo sa, magari scelgo quello In alternativa metano, ma proprio l’ultima spiaggia O un hybrid La difficoltà ad oggi è nella scelta, non hai solo due alternative, ma tante.. Benzina Diesel Gpl Metano Elettrica Hybrida Sia per diesel che per benzina.. Il problema sono i politici e le loro leggi che sono un mangia mangia generale Costringendoti a cambiare le auto quando dicono loro, poi vai in paesi all’estero e vedi ancora le prime bmw girare senza problemi...
sono d'accordo. indifferenza per la giulietta, interesse per una simil giulia piu' piccola infatti, hanno cambiato lo schema meccanico qual'era il motivo della prima scelta rispetto alla seconda?
Mi aveva stancato, quando la usavo non mi dava nulla, se non portarmi da A a B! Ora, pensando a cosa avrei fatto se avessi comprato una f40, che sicuramente avrei cambiato immediatamente, se non avessi avuto la possibilità di averla per due giorni in prova! E per la differenza di prezzo 16k€ per una 118d msport da 47k€ quasi 18k€ per una 318, business, ma ben carica con cerchi 18,navi pro ecc che arrivava a 55k€ Entrambe nuove Poi grazie a molti utenti sto imparando cose nuove, comprando pezzi per fare piccoli upgrade ma molto significativi
Perchè fin da subito nel 2016 quando ho voluto cambiare auto io volevo un 318 touring, ma a 19 anni avere una macchina da “signore” non era il massimo, sembrava che uscissi con la “macchina di papà” Detto questo ad oggi vorrei ancora una macchina più spaziosa, ma con meno differenza lo avrei fatto, per ora ho altre cose su cui investire e le macchine non sono investimenti! Upgrade tipo, le casse anteriori harman kardon(in arrivo, spero arrivino al più presto) il volante con i (monterò domani se riesco), poi ho messo i reni neri, pedaliera in alluminio, cerchi da 18
Preferisco i miei tanto amati “coronati” ritirato 3 settimane fa, finalmente! A gennaio in lista per il prossimo!