Nessuno ha la verità in tasca, nessuno. Nè gli esperti, nè gli incapaci, nè la maggioranza, nè l'oposizione. Ora, altro clik al gas, please...
Qui non si tratta di "verità", ma di evidenza dei fatti... Ci sono stati politici (e politiche..) che sono saliti sui palchi nelle piazze a gridare che l'attuale situazione era solo una pantomima? A urlare che le mascherine non servivano a nulla e limitavano l'ossigenazione del cervello (probabilmente il loro ne risentirà veramente, ma non credo che la loro condizione sia tutta-tutta colpa dell'ossigeno..)? A fomentare le folle contro la "dittatura sanitaria"? Ad osannare l'operato di trump, che dimostrava al mondo come si doveva affrontare questa "influenzina"? Se non ci sono stati pace, se ci sono stati, ne dovranno rendere conto, se non ai loro elettori che quelle panzane se le sono bevute con l'oliva e l'ombrellino, perlomeno alla storia...
Anche Di Maio fa quello che può..... e come dice @crino70 l'abbiamo pure eletto noi..... ma permettimi di dire che se un diversamente abile fa solo ciò che può non significa che possa decidere il destino di una nazione ed il popolo debba accettare sottomesso. Poi, se non vi va di discuterne o se preferite soffrire in silenzio, non era mia intenzione disturbare. Non capisco perchè ogni volta che muovo critica al governo si evinca un implicito elogio nei confronti di Salvini o della Meloni. Però ora che me li avete fatti venire in mente, se proprio vogliamo, non sono affatto convinto che avrebbero potuto fare perfino peggio di così. I giornalisti possono dire quello che gli pare: il grafico della Lombardia postato più sopra è eloquente, tanto quanto quello dell'Italia. Il trend è decrescente.
ma infatti, io tutta 'sta voglia non ce l'ho. sabato farò l'albero con la bambina perchè è il suo secondo Natale. domenica lo tirerà giù tutto e non lo rimetterò a posto. avanti il prossimo. ah io pure, almeno nei giorni "rossi". negli altri lavoro.
Io aspetto di vedere Boris che si vaccina in diretta... E nel frattempo , quando non sono a lavoro, continuo a stare a casa ...
La mia ragazza è in ansia perchè vuole andare dalla sua famiglia (dove peraltro ha la residenza anagrafica), ma sa che poi potrebbe non riuscire a tornare prima del 6 gennaio. Mia madre è in ansia perchè se vigerà il divieto di uscita dal comune non potremo vederci e lo è ancor più perchè mio fratello (che vive a Barcellona) non potrà venire in Italia come ogni anno. Io sono contento perchè del Natale frega proprio un piffero e così potrò starmene a casa per conto mio o al massimo con qualche amico, vicino di casa. Mi spiace solo non poter andare a sciare, ma vabbè. Però, per fortuna, il resto del mondo non è arido come me e non si può certo fargliene una colpa se dopo un anno di merda volessero rivedere i propri cari almeno per un giorno.
Forse perchè essendo quei 2 tomi l'opposizione, sono l'alternativa a quelli che ci sono ora.. Ma solo "forse"... A colpi di: "le mascherine non servono", "la seconda ondata è solo un'ipotesi", "è solo una influenzina", ecc. ecc, io sono assolutamente sicuro che avrebbero fatto peggio... E se vogliamo dirla tutta, invece di 200 miliardi di €, salvini e la meloni, a Bruxelles avrebbero ricevuto 200mila pernacchie Meno male, sarà merito di salvini e della meloni, e del fatto che hanno convinto tutti che la seconda ondata non è neppure arrivata, non certo delle limitazioni alla circolazione imposte dal governo...
Me to... Ma a quanto pare c'è gente che a casa propria vive male, ma male-male, altrimenti non me lo spiego tutto questo bisogno di uscire...
Soprattutto se l'età avanza e non sai quanti 25 dicembre potrai ancora festeggiare con le persone che ami.
Facciamo che ci spieghi tu le reali cause di questa seconda ondata? E poi magari ci aggiungi chi la poteva o la doveva prevenire? E già che ci sei ci dai la statistica sugli ammalati, quanti di destra (che danno ascolto a Salvini e Meloni) e quanti di sinistra (che invece ascoltano il governo)? Sicuramente tutti di destra, a ‘sto punto, no? Poi magari anche un ricordo della campagna della destra all’insegna di “Abbraccia un cinese” e “Milano non si ferma”, lo scorso gennaio e febbraio? In realtà non servono nemmeno risposte...come non detto, come non chiesto...
E io, interpellato: invece rispondo.. La causa principale è perchè è in atto una pandemia, e che non è per nulla finita, anche se qualcuno diceva che non è vero e che siamo in una "dittatura sanitaria"... Una pandemia difficilmente la previeni, ma sicuramente, se non ammetti che c'è, e muoiono 1000 persone al giorno, a mio parere non ci fai una gran figura, se per te invece negarne l'esistenza è un'opinione valida, o un buon modo per prevenirla, chi sono io per dire il contrario?... Sono dati non in mio possesso, ma però, posso presentarti alcuni riscontri di persone che sono morte intubate in terapia intensiva, dicendo che la pandemia non esiste, perchè cosi dicevano i loro leaders... Cosi, giusto per capire la tipologia di persone: https://www.open.online/2020/11/16/coronavirus-usa-infermiera-jodi-doering-cnn-video/ Vedi, da piccolo ero convinto di poter volare, ho capito che non ci sarei riuscito quando mi sono lanciato dallo stallino di mio nonno, e mi sono rotto un braccio... Sta li la differenza, se a febbraio dico cazzate, poi capisco che sto sbagliando, cerco di non dirle più, se invece a febbraio dico cazzate, e le ribadisco a marzo, ad aprile, a maggio, a giugno, a luglio, in agosto e pure in settembre, e poi mi zittisco per mera vergogna, allora i casi sono 2: o ho un grave problema, o sto cercando di far bere queste mie cazzate a qualcuno Scegli tu quale delle 2 opzioni trovi più di tuo gradimento...
Ma però non è un errore grammaticale.. E non è neppure una inutile ripetizione. È una semplice locuzione avverbiale rafforzata... La mia compagna è una maestra, mi corregge i testi prima di postare...
Vivo lontano dai miei genitori da 18 anni. Quest'anno ho passato per la prima volta il compleanno (il 37 esimo) senza di loro. Invece è già capitato di passare il Natale lontani e quest'anno andrà così, anche se quest'anno mio padre non sta tanto bene, per la prima volta. È bello? No. Va così. Non me la prendo col governo, con i poteri forti, con i cinesi o con nessun altro. Purtroppo va così. I miei antenati sono andati in guerra, a noi tocca questa guerra qua. L'unica vera consolazione è non stare solo. E il mio pensiero va a chi sarà davvero solo
In praticah ha stato Salvinih. Che conta come il due di bastoni con briscola denari. Beh, che dire? Ineccepibile. Non ricordo tuoi post severi mentre tutti correvano ad abbracciare un cinese e si facevano mega aperitivi sui navigli, nemmeno una volta compreso che avevano fatto o detto una cagata, a maggior ragione se erano la Maggioranza. Ah, ma i gilet arancioni, somari e imbecilli? I napoletani tutti in piazza a festeggiare il trofeo di calcio vinto? No, loro no. Sia mai. Insomma un bel camminar di specchi, che sia inteso, comprendo benissimo per chi ha difficoltà nel valutare asetticamente certi comportamenti. In questo senso devo ammettere che io rappresento davvero lo zero virgola zero percento della popolazione: accuso tutti i politici e tutto l’apparato burocratico di estrema inadeguatezza, opportunismo, impreparazione e incapacità, senza distinzione alcuna, ma faccio e continuerò a fare ciò che dicono. Purtroppo, ne sono consapevole, prenderò in mezzo anche delle brave persone, dei bravi tecnici, validissimi impiegati, ma questi si consolino col mio rigoroso rispetto delle loro regole.
ci mettiamo anche il ministro speranza è il suo libro o lui è esente da critiche perché..... boh perché?
È stato subito ritirato, non aveva sconfitto il virus come Speranza sperava. Ma trovi ancora in commercio quello in cui spiegano come hanno abolito la povertà.