Io metto in evidenza il tuo amore incondizionato per BMW (e le macroscopiche incoerenze tra le parole che scrivi e le scelte che operi), ma lo faccio in modo subdolo e infingardo. Tu -abituato al copia incolla delle cartelle stampa- hai scelto la via più difficile: il giudizio tecnico. Scelta sciagurata quella di criticare il rapporto qualità/contenuti/prezzo di una delle auto più interessanti del mercato, mentre il tuo marchio beniamino si sta convertendo alla mediocrità. https://www.quattroruote.it/news/nu...2021_disponibilita_mercato_italia_europa.html
Anche perche' e' gia' bello tirato, come motore. Sara' interessante vedere magari come giocare sulla curva di erogazione, nel caso ci fossero buchi o simili.
Ti riferisci a me vero? La Fake X1 xdrive 25d f48 per tua informazione l'avrei acquistata comunque per la famiglia come seconda auto per viaggi, ecc. e dalla X1 cerco tutto tranne che sportività e resterà nel box di famiglia ancora a lungo anche quando prenderò la nuova 330d TP 286cv. La X1 resterebbe lo stesso in garage se acquistassi una ipotetica Giulia 3.0 diesel, ma @wpc692 mi sembra di ricordare che tu lavori nel gruppo FCA (se non è così mi scuso con te mi confondo con qualche altro utente del Passion) quindi sai meglio di me che una Giulia 6 cilindri diesel, mai ci sarà... Non ti conosco, quindi non mi permetterei mai di giudicare la tua guida e lo stesso dovrebbe avvenire nei miei confronti... Comunque come "funny car" una Yaris GR, ma ancora di più una Mini JCW, sarà un mio limite, ma non è proprio il mio genere di auto. In questi mesi sono alla ricerca di un mio "sogno nel cassetto" di quando ero giovane, ovvero una vecchia 911 (993) l'ultima con motore boxer raffreddato ad aria, da mettere nel box... Comunque dal '94 al 2010 ho guidato solamente 6 in linea a trazione posteriore, 320i e36 e 330d e46 e ancora oggi quando vado su a Stoccarda a trovare mio fratello ho il piacere di guidare la 335i E92 di mio nipote, quasi sempre ferma perché lui è un ingegnere Porsche di box, sempre in giro nei circuiti dove si corrono le gare endurance. Quindi diciamo che non sono proprio un "neofita" di 6L e TP. Questa la 335i E92 con DKG:
Preparati a pagarla il giusto (il giusto non per te, per il mercato). Io ho speso 7.000 euro per una trasudazione i uno dei tubi dell'olio nella 964. Secondo me con 65k di acquisto e un 10k di spese impreviste nel primo anno poi vai tranquillo con i soliti 2k all'anno di manutenzione per una qualsiasi 911. Con le vecchiette chi piu' spende, meno spende (a meno che tu non la voglia tenere alla meno peggio). PS vedo che anche in germania hanno passione nel darci di pennellessa sulle pinze dei freni.
Avevano finito le station wagon? Oppure anche i tuoi genitori hanno problemi alla schiena? Sai che differenza c'è tra la tua X1 e la GR? Entrambe sono sovrapprezzate, ma solo una delle due ha contenuti. Scegli tu quale....
E' esattamente quella che vado a provare dopo pranzo, il proprietario di quella catena di concessionari è un amico.
OT: come tuo solito nei miei confronti lanci sempre le solite provocazioni personali, addirittura ti permetti di tirare in ballo i miei genitori senza alcun rispetto, sono veramente senza parole... Guarda @rich20 anche se siamo dietro ad una tastiera l'educazione anche se si è in disaccordo a maggior ragione su dei pezzi di ferro su 4 ruote non dovrebbe mai mancare, non sono questi i veri "problemi" della vita, questo è uno dei valori che da piccolo mi hanno trasmesso i miei genitori e che ho sempre cercato di trasmettere ai miei figli. Ho quasi 60 anni oramai con pochi capelli che mi rimangono completamente grigi e anche qui sul forum cerco di essere educato e garbato nei confronti degli altri. Francamente il tuo modo di fare mi ha oramai stancato e non poco. Buona giornata
E' già bello tirato per i nostri canoni ma ti assicuro che in realtà potrebbe rivelare delle sorprese non indifferenti. Non che conosca quel motore ma non mi stupirei di vedere anche 330-340cv a scarico libero.
Dove sarebbe la mancanza di rispetto? E' pratica assai frequente giustificare la scelta dell'acquisto di un SUV con motivazioni a dir poco originali. Quasi fosse illegittimo ammettere che lo si fa per moda o per status... Tu perchè l'hai scelta?
Però ad onor del vero allora sono imbarazzanti quasi tutte le M. Una M2 competition pesata nel mondo reale arriva quasi a 17 quintali, ed è il modello "leggero" della gamma. Da integralista del peso come dato tecnico, direi che non è possibile giudicare una M4 moderna per via del peso e basta, è troppo riduttivo.
Senza toccare motore. Il numero di cilindri conta fino ad un certo punto. Di recente grazie allo sviluppo dell'elettronica e delle conoscenze facciamo oltre 300cv a motore chiuso sul 1.4 Tjet che fondamentalmente è un Fire di 30 anni fa senza chissà quali accorgimenti.
Allora sono d'accordissimo con te. Maledetta fisica . Poi, oh, basta vedere la 911. E' sbagliata tutta e guarda cosa combina.
Sperando che sia mappabile, le centraline Toyota sono sempre state degli ossi duri. Quasi sempre bisognava cambiare la centralina con una Apex-i vergine(di fatto una centralina stock ma sbloccata e con tutti i parametri settabili da 0 come ho fatto io con la Celica, arriva con una mappa safe giusto per accendere la macchina) perchè erano blindate e non si riusciva a mappare.
Non sono imbarazzanti le M, ma le pretese di una clientela che ha strumentalizzato il concetto di sportività. Fanno bene i produttori ad assecondarle, visto che i prodotti si vendono eccome! Ci vuole molto più impegno a far andare forte un cassone pieno di gadget che non una bagnarola tenuta insieme con la colla... il risultato ottenuto è sorprendente. Dispiace solo che il concetto primordiale di "piacere di guidare" sia stato abbandonato diverso tempo fa.
Ma infatti sono d' accordo con te. E soprattutto, ci vogliono molti più soldi per andare in pista con una M, fattore secondo me non trascurabile