Per la cronaca, per i miei 265/30-20 e 285/30-20 dichiarano 2.2bar tutti e quattro. Uso un manometro manuale in bagno di glicerina con tolleranza 1,6%, che mi segna circa 0,1bar in meno rispetto al BC.
Poichè il fenomeno inizia sempre a motore caldo anche andando piano sul dritto propendo per lo scarico del pacco radiante
Eccovi accontentati: M2 CS con cambio manuale (tra parentesi i dati della 718 GT4). 0-100 in 4”0 (3”9) 0-200 in 13”5 (12”7) 0-1000m in 22”0 (21”5) 281,5kmh (293,8)
@Gio72 pista del confronto Variano? Sia Cs che Gt4 come gomme avevano Cup2? Immaginavo la Gt4 la spuntasse sul best lap, ma pensavo la Cs più veloce......
Molto strano. Hanno fatto un lavoro pazzesco sulla CS per farla andare così forte. Non dimentichiamo che pesa parecchio di più della GT4 e non è specifica per la pista come la GT4
Non sono ancora riuscito ad approfondire, adesso provo a vedere visto che ho qualche minuto. Ho dato giusto un’occhiata veloce. Nel video, hanno definito l’S55 “monumentale” e non posso che confermare!
Infatti la GT4 è la migliore per la pista, mentre la CS è l’arma più affilata per una strada montana. La Alpine ha dalla sua i 30.000€ in meno richiesti per portarsela a casa, ma è più inutilizzabile della GT4: i due striminziti bagagliai sommano complessivamente 160 litri! La M2 CS è la più completa e versatile.
Corretto... se poi vogliamo parlare di prestazioni in pista, anche se in qualche circuito la M2 Cs è stata più vicina alla GT4 non sono 2 vetture paragonabili per dimensioni e soprattutto peso con una differenza di 150 Kg La M2 CS può essere paragonata per esempio ad una sportiva di pari dimensioni e peso quale la blasonata Giulia Quadrifoglio con 510 cv e 1580 Kg che ha girato a Vairano in 1,16,887 contro l'1,15,313 della CS. Pensavo un po' meglio l'Alpine 110 s poco più di 1100 Kg e cambio sequenziale
Ah... La fanno anche col PDK? Vedo col 7 marce, per fortuna, come la nuova 992 GT3! Il PDK 8 marce della 992 è invece piuttosto deludente.
DELUDENTE? IL PDK 8 marce della 992...ho sentito che le frizioni slittano sulle macchine mappate...?? Confermi @Gio72
Non lo sapevo........ si vede che Porsche con Il PDK 8 marce della 992 vuole fare compagnia allo ZF8 di BMW
Si, ha un limite di coppia molto basso (650nm per Carrera e Carrera S): se vai sopra slitta e non è così rapido. In Biesse mi dicono che è predisposto per alloggiare al suo interno un motorino elettrico ed è deludente come rapidità e sportività degli innesti. Non per niente, come dicevo, sulla nuovissima 992 GT3 hanno piazzato il “solito” 7 marce, che è fulmineo! Personalmente non l’ho provato, ma mi fido di quello che mi riportano quelli di Biesse, che ne testano tante. Io ho avuto occasione di “sentire” da passeggero il PDK della 991.2 GT3 RS e non mi sono ancora ripreso da quell’emozione travolgente! Dire che è fulmineo è riduttivo.
Ecco perchè mi pare tutto strano. O sulla Cs esiste una mappa segreta che al bisogno tira fuori 100 cv in più oppure c'è qualche magia nascosta dentro il telaio. Per me la CS, rispetto alla GT4, è andata fortissimo proprio considerando il tipo di auto
Nessuna mappa segreta: semplicemente eroga molto più del dichiarato, come capita spesso con le M (si parla di una potenza effettiva rilevata al banco prossima ai 490cv ). Anche M3/M4 CS hanno sempre erogato da 480 a 490cv effettivi.
A Vairano il motore conta poco, è un pistino di un paio di km in cui non si sta quasi mai a ruote dritte, conta tanto l'agilità e la trazione in uscita dalle curve, ecco perché la Cayman è così avvantaggiata. Quasi 1 secondo e mezzo in una pista da 2 km e mezzo non è poco, sarebbero 3 in una pista della lunghezza del Mugello. Viceversa, in piste dove ci sono più rettilinei la M2CS ha potuto sfruttare l'enorme coppia del motore e ha fatto registrare tempi prossimi a quelli della Cayman, colmando col motore il deficit di telaio. Nei transitori, per la coppia scarsa della Porsche e per la lunghezza dei rapporti, la M2 dovrebbe avere un vantaggio enorme. A me semmai colpisce lo 0-100 in 4 secondi netti col cambio manuale, è davvero un tempo eccellente.