Salve a tutti, a breve acquisterò una bmw z4 e85 3.0i. Ho intenzione di tenere l'auto per un po' di anni (almeno 5), il chilometraggio deve essere al di sotto dei 100.000, ne ho trovate alcune sui 50-70mila km, all'anno supererò i 20mila km e quindi ho intenzione di installarci un impianto GPL, le mie due scelte sono Prins VSI (gassoso) e Vialle liquido, so che il motore in questione M54B30 non ha particolari problemi alle sedi valvole. Sono indeciso su quale impianto installarvi, quello che cerco principalmente è l'affidabilità di quest'ultimo. Il display non mi interessa, anzi, la sto cercando senza, inoltre il cambio automatico (steptronic 5) è un cambio affidabile? so che non è uno dei cambi più veloci ma non è quello che mi interessa. Oltre allo sterzo, agli scoli dell'acqua che altri accorgimenti ci vogliono durante la valutazione di quest'auto? Grazie
Direi che hai le idee chiare sulla macchina e i suoi problemi piu' gravi. Del lento 5HP non ho mai sentito lamentele feroci sull'affidabilita'. Sul GPL non sono assolutamente preparato. Cerca anche nella sezione E46, dove magari e' piu' facile trovare degli M54 a gas. @PuccioE39, tu che sei il mio riferimento su GPL e metano, che ne sai?
Grazie ale, darò un'occhiata anche nel forum e46, ho notato che il cambio lo definisci lento, un mio amico lo aveva e "a pelle" non mi è sembrato mostruosamente lento, mi sbaglio?
Assieme allo sterzo, è stata la cosa che non ho rimpianto per neanche un secondo quando ho venduto la mia z4 3.0i. Entrambi indegni su una macchina che aveva la pretesa di essere sportiva. Come cambio, anche se prendessi il restyling con il 6hp, non andrebbe molto meglio. Il salto di qualità c’è stato con l'8hp.
Una curiosità, quanti centimetri è alta da terra la z4? Per caso te lo ricordi? Con i dossi(andando piano ovviamenti) avevi problemi particolari?
Zero problemi con dossi e rampe, anche di case vecchie. Non è molto bassa e lo sbalzo anteriore è corto.
Volevo aggiornare la discussione: Auto trovata, a breve la ritiro e posto le prime foto :). E' stata un emozione unica guidare il 6 cilindri da 231cv. Attualmente monta la runflat che non vedo l'ora di cambiare, non mi sono piaciute sulla strada. Ha il cambio automatico 5hp, non mi è dispiaciuto affatto, non l'ho trovato estremamente lento, era bello fluido
Quali sono state le tue sensazioni nello specifico? È sempre un'emozione unica guidare per la prima volta motori plurifrazionati, il 3.0 poi...sangue nobile!
Ti dico la verità, provenivo da un 1.4 90cv, le senzazioni sono state molteplici . Quando mi sono seduto mi sono sentito con il culo per terra, ed è una cosa che a me piace, mi da la sensazione di sicurezza. Non avevo mai guidato un posteriore, data la mia giovinissima età, devo dire che è stato strano avere la trazione dietro e non davanti, però tutto sommato la trovo un auto molto stabile. Quando l'ho provata prima di comprarla aveva le runflat, sono pneumatici che non mi piacciono, con l'inverno ho ordinato gomme nuove che a breve monterò. Veniamo allo sterzo, STRANO, ho sempre guidato auto con servosterzo idraulico averlo elettronico mi ha fatto strano, l'ho trovato preciso e per ora non da segni di "cedimento". Il 3.0i penso sia una delle cose più belle di quest'auto, sembra che l'auto voglia sempre essere tirata, sin dai 2000giri si sente, superati i 4000-4500giri cambia completamente musica e si indemonia. Questa è l'auto più potente che io abbia mai guidato/posseduto, devo ammettere una cosa, il 3.0i in strada è poco sfruttabile a mio avviso, per tirare le marce (ne ha 5) bisogna cominciare ad andare forte, il 2.5i 192cv forse è più sfruttabile, non saprei, l'unica cosa che so è che non sarei stato felice. Per ora l'auto è a benzina e per il momento la terro così poichè sto facendo pochi chilometri, ma non escludo in futuro l'installazione dell'impianto, sarei veramente curioso di sentire la differenza per quanto marginale sia.
Bellissimo, si capisce tutto! Il 3.0 credo sia davvero tanta roba, macchina inoltre ancora fattibile perché sotto la fatidica soglia dei 250 cv. A me del 6 cilindri ha colpito la regolarità a bassissimo giri e la capacità di girare alto..naturalmente giornalmente guido un diesel quindi...Io cercavo il 2.5 poi per una serie di cose ho preso il 2.2 ma il 3.0 è senza dubbio un obbiettivo! Tienila a benza più che puoi e goditela
Solo? Se questo e' un vincolo, temo sia la macchina sbagliata. Al primo giro di motorino capotte, bobine, servosterzo, il motorino del tergicristalli, ma fosse anche solo la molletta della luce del terzo stop fara' sembrare quei 100 euro uno scherzo.