...ancora il mio rapporto con lei? La presi nuova nel 2001, adesso ha 286.000 km. Da anni ormai la usiamo in famiglia come seconda auto. Problemi molti, i soliti anche da voi riscontrati sul Forum, ma mi ci sono affezionato...il motore va benissimo, ma tutte le parti in gomma/plastica hanno evidenti segni del tempo...ho timore quindi che anche le parti in gomma/plastica non visibili o all'interno del motore subiscano lo stesso deterioramento... Secondo voi, realisticamente, con una nuova manutenzione più accorta e mirata, quanto tempo/km ancora potrei utilizzarla con una buona affidabilità? Grazie
una domanda con infinite risposte. dipende, chi lo sa. altri 20 anni, altri 20 giorni.. è completamente aleatorio. dipende dalla tua volontà/disponibilità di spendere per avere un'auto che -ahimè- è vecchia e vale poco, e chissà per quanto può ancora circolare.
Bicchiere mezzopieno oppure mezzo vuoto. Una 525 unico proprietario puo essere un bel bicchiere mezzo pieno...chiaramente se e stata 20 anni quasi sempre ferma sotto il sole..e un problema. la mia del 97 direi che non presente grossi problemi alle guarnizioni che poi tentare di rigenerarle con olio al silicone... Per quanto riguarda il motore se ai usato gli olii consigliati e sostituiti allle percorrenze giuste ..sai ancora quanti km...( la mia 592.000).. quindi la tua e uscita dal rodaggio
Capisco... hai ragione, è vecchia, e vale poco (ma quest'ultimo aspetto non mi interessa) ma ci sono affezionato... Gli interni di pelle, grigio chiaro, restaurati, sono sempre uno spettacolo... ha un impianto stereo particolare che gli feci montare io appena presa, sempre Dal rodaggio addirittura...? :-) Si, ho sempre effettuato i tagliandi quando il computer di bordo mi avvisava, sempre con oli 5W30 della Bardhal o Castrol, additivi gasolio Bardahl o TuneUp etc... A questo punto, in attesa che la produzione di veicoli elettrici prenda più piede, un altro paio di anni potrei tenerla...
Se non ci sono interventi costosi o particolari da fare e la manutenzione è regolare non vedo perché non tenerla. Io quest’anno ho rifatto il cambio è non ho alcuna intenzione di disfarmene.
la mia è del 2002 e ha circa 460 mila km. E' praticamente perfetta ma la manutenzione è stata continua (sia ordinaria sia straordinaria). Ieri ad es. si è crepato il tubicino che porta acqua agli spruzzi del parabrezza. Circa 30 euro. L'unica cosa che mi danna è la pelle beige del sedile guidatore. Vi sono 3 strappi a causa , soprattutto negli ultimi anni, di mancata idratazione. Non so come procedere? Mi verrebbe voglia di cambiare tutta la pelle originale di tutte le sedute ma mi sembra siamo intorno ai 2000 euro. Oppure solo quella dela lato guidatore, ma poi si vede la differenza. Li cambio tutti in pelle sintetica ma non so l'effetto. Se fosse stata nera avrei avuto meno problemi
Ciao, anche io ho il mio sedile con pelle beige abbastanza usurata ma non presenta strappi. Sono anche io dall'idea di sostituire tutti i rivestimenti dei sedili, contattando un' azienda di Reggio Emilia chiedendo appunto un preventivo. Siamo all'ordine di 1300 € compresa manodopera
Esattamente sedili anteriori e panca posteriore con lavoro. E chiaro che se c'è da sistemare le imbottiture i costi aumentano. Loro vendono le confezioni già tagliate e sagomate e volendo puoi montarle da solo risparmiando il costo della manodopera (350 euro circa) così mi dissero 2 anni fa. Poi se hanno cambiato politica adesso non te lo saprei dire. Mi fecero il preventivo di acquistare questi kit, premettendo che nei kit puoi aggiungere anche la pelle delle portiere al costo di 950/1000 euro totali. Cmq se ti interessa gli ho mandato una email e vediamo cosa mi rispondono tanto il preventivo sarà uguale anche per la tua.
ok fammi sapere cosa ti dicono. Presumo che sia un kit con il quale rivestire interamente la seduta a meno che nel kit non siano distinti le sedute dagli schienali (che sarebbe la cosa migliore anche se più complicato nel divano posteriore perchè c'è il bracciolo centrale a scomparsa)
Be' sostituire i rivestimenti dei sedili anteriori non credo che sia molto difficile, più che altro è la panca posteriore che bisogna affidarsi ad uno del mestiere. Io personalmente affiderò il lavoro a loro almeno non mi devo sbattere. Ti aggiorno appena mi dicono qualcosa
Gentile utente @luigi53 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Io avevo in pessime condizioni solo quello di guida, che ho provveduto a far cambiare l'anno scorso in pelle sintetica, su consiglio di un tappezziere locale. Il risultato è perfettamente identico all'originale, se riesco a caricare un immagine potete constatarlo, e il prezzo secondo me molto onesto...