Non che l'S58 necessiti dei dentoni per vivere (anche perché già la X3/4M non li ha), ma non è uguale al motore della M3, sovralimentazione e raffreddamento sono diversi.
Insomma... alla fine sti dentoni sono solo design. Brava Alpina che non si e' limitata al chiptuning della 3/4 normale.
Questo non lo sapevo, anche perché non si spiega perché X3/4M con lo stesso motore hanno delle griglie normali. Però ci hanno preso gusto evidentemente https://www.quattroruote.it/news/nu...mia_oltre_500_cv_0_100_sotto_i_5_secondi.html
Appunto. La tecnica resta sempre premiante. Solo avrebbero dovuto presentarle nello stesso salone, una di fianco all'altra
bisogna guardare il lato positivo, la nuova serie 4 anche se al momento non mi convince ha qualcosa di originale, di nuovo, che taglia col passato, quando la vedrai per strada la noterai, non so se nel bene o nel male ah ah ah...comunque se invece prendi la concorrenza, tipo l'audi A5 coupè, che non mi dispiace esteticamente, però è uguale da quasi 15 anni, anzi secondo me era più bella allora, è un pò anonima, ha una linea piuttosto vecchiotta, per strada è difficile che ti giri a guardarla, è un audi come tutte le altre...adesso che ci penso non so se sono io che non le noto ma di A5 coupe recenti mi sembra di vederne in giro pochissime
La storia che dice BMW delle prese d'aria ovviamente l'ho letta anch'io ma non ci credo neanche se me lo dicesse il CEO in persona a cena: è stato un cambio epocale quel frontale per distinguerla dalla Serie3 ma se l'obiettivo era anche secondo me che desse scalpore e per far parlare un po' tutti e direi che l'obiettivo è stato raggiunto in pieno. C'è da dire che dal punto di vista dinamico e delle prestazioni sembra che la nuova Serie4 sia un bel passo avanti rispetto la F32, perciò non ho modo di pensare il contrario che sarà così anche per le ///M.
Sarò pedante, ma un certa concorrenza dinamicamente eccelsa è stata demolita per puttanate, Adesso che BMW sforna un abominio, ci rallegriamo perchè dinamicamente è valida. Non capisco.
Io commentavo il test di Qr e delle opinioni più o meno unanime dei giornalisti del settore sul fatto che dinamicamente e prestazionalmente parlando, la G22 è un deciso passo in avanti! Per quanto riguarda il peso la piattaforma CLAR si è rilevata effettivamente valida visto che nonostante la batteria da 48v e i 13cm in più, la 420d è risultata una 10ina di kg più leggera della precedente 420d F32 sempre provata da Qr! Spero che sarà così anche per le ///M....
Non confondiamo oggettivo con soggettivo. Oggettivamente la nuova serie 4 ha dimostrato di avere doti eccellenti in termini di dinamica guida, confort, tecnologia, dotazioni, qualità e quant'altro. Soggettivamente, l'estetica è veramente di rottura e divide nettamente, non è detto che sia un abominio per tutti e che il parametro di puttanata sia lo stesso per tutti. Senza contare che se hai una clientela affezionata grazie a ottimi prodotti nel corso degli anni puoi anche permetterti un po' di vivere di rendita, diverso se devi acquisire nuova clientela da zero e allora anche essere eccellente potrebbe non bastare.
Parliamo di un auto sportiva? M o QV? Il navigatore è il faro allo xeno non possono e non devono essere un parametro essenziale per la scelta. Se così è, decenni di retaggio culturale si sono sputtanati. Con i nostri (vostri) cospicui assegni si sta comprando un prodotto, non quote di partecipazione del marchio beniamino.
Io ero rimasto alla serie 4 normale, nello specifico 420d, l'unica di cui si può leggere qualcosa di reale e che soprattutto si può vedere e toccare con mano. Sulla M i parametri ovviamente sono diversi e le aspettative altissime. Si può evitare di ficcare la Giulia anche in questo thread? Tanto continua a non vendere anche se ne parlate all'infinito. PS ho provato più volte la Giulia Quadrifoglio e sono stato vicinissimo a comprarla a differenza di tanti leoni da tastiera, ma con i miei soldi (non quelli del forum o dei sognatori) compro quello che reputo più opportuno sulla base dei miei insindacabili parametri di scelta di consumatore, e di nuovo ho trovato meglio spesi i miei soldi in una Bmw rispetto a un'Alfa, più per mancanze della seconda che per eccellenza della prima.
A me avere in garage un'Alfa una Bmw non fa alcuna differenza, in passato ho avuto sia Porsche sia Toyota (giusto per citare gli estremi in termini di prestigio, se questo è il livello infimo a cui siamo arrivati) e sono sempre stato in pace con me stesso. Io mi sono fatto la mia idea da potenziale acquirente avendole provate per bene e traendo le mie personali considerazioni, non da fan che crede di saper tutto leggendo 4ruote. Altri (pochi in verità) avranno preferito l'Alfa per altre rispettabilissime e validissime ragioni. PS "do" si scrive senza accento.