Credo comunque che per molti, qualora si “diventasse cinesi” il massimo a cui poter aspirare sarebbe questa E senza Bonus per l’acquisto
Dovreste (dovremo) comunque avere “materia” per poter corrompere qualcuno...ma di quella “materia” ce n’è sempre di meno, ergo non sarete (saremo) interessanti, condannati pertanto a vivere in dieci o venti in un basso sottoscala, ciascuno con la propria macchina da cucire e pagati a cottimo.
Comunque sia ho deciso, vorrò morire negli USA. Intanto i cimiteri sono più fighi dei nostri e poi la morte stessa sembra essere, come dire, meno definitiva lì: si narra che si può continuare a votare anche da morti!
Ieri sera le iene hanno fatto un servizio proprio su questi dati (https://www.iene.mediaset.it/2020/news/coronavirus-dati-pubblici-conte-scienza_917835.shtml), che i "matematici" Parisi e Bucci chiedevano alla nostra sanità da molti mesi. Pare però che la maggior parte delle regioni (per non dire tutte) non siano assolutamente in grado di fornirli con sufficiente dettaglio e precisione. Quindi, il paradosso è che ora potremmo avere un sistema che finalmente quantifichi il livello di rischio in modo molto più accurato del troppo impreciso Rt, ma non i dati con cui calcolarlo. P.S. Per chi non avesse tempo di leggere l'articolo, Bucci e Parisi fanno presente da mesi al nostro governo che in Francia e Spagna i dati precisi di ricoveri, durata delle degenze, ecc sono da sempre pubblici e dichiarati in siti web aperti a tutti.
Si, ma da "morto, molto morto e anche sepolto", o solo da "appena morto, forse ancora vivo, ma non ci arrendiamo per noi è come fosse vivo"?
https://tg24.sky.it/milano/2020/09/...m di Varese Massimo,la vicenda è La Prealpina. dopo 24 anni è già abbastanza freddo?
Senti ... se abbiamo politici a cui venivano regalate case a loro insaputa questa che incassava la pensione è una dilettante...
Vi siete mai presi la briga di vedere quanti libri sono stati scritti in questi mesi sulla pandemia? - Roberto Speranza - Perchè guariremo (ritirato dalla vendita) - Peter May - Lockdown - Aldo Maria Valli - Virus e Leviatano - Mariangela Pira - Anno Zero d. C. (Coronavirus, non Cristo. ndr.) - Joseph Tritto - Cina Covid-19. La chimera che ha campiato il mondo - Sonia Savioli - Il giallo del Coronavirus. Una pandemia nella società del controllo - Francesca Nava -Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale - Roberto Burioni - Virus, la grande sfida. - Mark Honigsbaum - Pandemie - Giorgio Agamben - A che punto siamo? L'epidemia come politica - Barbara Gavallotti e Francesco M. Galassi - Le grandi epidemie. Come difendersi. - Paolo Rumiz - Il veliero sul tetto. Appunti per una clausura - Riccardo Iacona - Mai più eroi in corsia - Ilaria Capua - Il dopo - Ignacio Carbajosa - Testimone privilegiato - Aldo Giannulli - Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti - Alberto Pellai - Mentre la tempesta colpiva forte - Marco Mensurati e Fabio Tonacci - Scimmie al volante - Bernard-Henri Levy - Il virus che rende folli - Massimo D'Alema - Grande è la confusione sotto il cielo. - Giulio Sapelli - 2020 Pandemia e Resurrezione - Eliana Liotta e Massimo Clementi - La rivolta della natura - Andrea Scanzi - I cazzari del virus - Fulvio Grimaldi - Cambiare il mondo con un virus - Vittorio Agnoletto - Senza respiro - Franco Berardi - Fenomenologia della fine Tutti questi in una sola pagina del catologo IBS. Ce ne sono 21, di pagine! https://www.ibs.it/libri/medicina/epidemiologia-statistica-medica-c1882?page=2 Ci sono i libri anche di Ezio Mauro, Toni Capuozzo, Maria Rita Gismondo, Fiorenza Sarzanini, Francesca Totolo, Nicola Gratteri, Alessandro Meluzzi, Giulio Tarro, eccetera eccetera. Ma non c'è Robin Cook!!!! Dannazione!