Si, ma molto probabilmente per lavoro andrò a vivere a Ghedi, vicino Brescia. In Lombardia il rischio neve c'è.
ah, ok. ne più e ne meno che dalle mie parti, qualche cm una/due volte l'anno. Se scegli la xdrive non farlo per la neve, ma per guidabilità diversa a 360 gradi, prestazioni, ecc. ma non per due cm di neve che con buone gomme invernali ti muovi agilmente ugualmente sia con TA che TP
Concordo, era più una "paura" mia passare alla trazione posteriore e magari sul bagnato non avere molta stabilità, visto che già con la mia 147 su bagnato per una brusca accellerazione e con gomme al limite la macchina è andata col davanti verso l'interno della curva e ho preso il guard rail!
se ti fosse capitato con una serie 4 forse l'elettronica ti avrebbe salvato, capitò una cosa simile a me in una rotonda e in quell'occasione (l'auto si scompose un pò...) l'esp fece bene il suo mestiere.
Lo penso anch'io, le automobili moderne sono molto più sicure... Ultima domanda anche se leggermente off topic, che siti internet consigliate per cercare buone auto usate? Io mi affido ad autoscout 24, ne conoscete altri da consigliarmi?
Ciao la 147 Ti è stata la mia prima macchina (bei ricordi) dopodiché sono passato a Bmw con 320d Xdrive mentre dal 2017 ho una 430i Tp. Con la mia esperienza ti direi Tp trattandosi di Bmw mentre per il cambio dipende un pò da come la usi e un pò da come guidi. Lo ZF 8 è veramente fantastico, comodo nel traffico e veloce nella guida sportiva, mi manca un pò il manuale guidando sulle strade di montagna dove abito ma non si può avere tutto. Il mio consiglio per quello che vale è prova entrambi (anche se non credo sarà facile trovare un manuale) poi valuta in base a quello che provi. Mentre per la trazione vai di posteriore e non te ne pentirai
Grazie mille per la risposta! Si, penso che se posso le proverò entrambe, vedrò le mie sensazioni e probabilmente andrò sulla trazione posteriore con cambio automatico. Come posso fare il test drive della gran coupè? Trovo ancora il modello vecchio dopo l'uscita del nuovo del 2020? O devo provarla direttamente dove la vado a vedere usata? Poi voi che ne pensate/sapete di acquistarla in Germania? Come si fa per immatricolarla per l'Italia poi?
Ciao e scusate se mi appoggio a questa discussione, ma ho due domande inerenti al cambio. Volevo chiedere se il Tiptronic a 8 marce è un vero cambio automatico con marce o è simile al multitronic Audi che pare uno scooterone monomarcia. Infine acquistando un usato come si testa un cambio automatico per capire se non ha problemi?
Lo zf8hp che monta bmw è un vero cambio a 8 marce senza nessuno scorrimento o progressione a giri costanti del motore. Se è a posto cambia in maniera quasi impercettibile nella maggior parte dei casi, senza scossoni o strappi, tranne in modalità sport dove diventa più rapido e brusco. Come comportamento e' equivalente all'audi s-tronic, che è ancora più impercettibile nelle cambiate, anche se totalmente diverso meccanicamente.
E' un cambio ad 8 marce con convertitore di coppia, sviluppato da ZF. Probabilmente uno dei migliori sul mercato. Il multitronic Audi è invece una delle peggiori soluzioni che abbia mai provato. Simile a quello presente su alcune ibride Toyota. Veramente pessimo. In quanto a cosa verificare, beh, si tratta di provare l'auto e verificare soprattutto che non strappi, che non abbia esitazioni e che non slitti. Diciamo che se funziona male te ne dovresti accorgere immediatamente.
Grazie ragazzi per la pronta risposta e i preziosi consigli.... Ricordo nello step su 530 quando stavo per fermarmi e passava da seconda alla prima dava uno strattone, infatti era un problema comune quando iniziava ad accusare qualche problemino... Purtroppo non ho avuto ancora il piacere di provare il Tip, anche se opterei per il manuale, ma il 90% dell’usato è automatico aimè...