Ma per chi come me usa il piede sinistro per frenare, trova comoda la posizione del pedale del freno? ( 320d mxdrive touring)
Ciao, Con la mia serie 4 F32, freno quasi sempre con il sinistro, a volte per cambiare un po', torno a frenare col destro, e devo dire che mi trovo bene. Stessa cosa quando mi capita di guidare la serie 1 F20
le prime volte che usavo la mia automatica (venendo da un manuale..) mi veniva di schiacciare il pedale della frizione ma in realtà era il freno......certe inchiodate da far volar via le otturazioni!!
io ho una f20 e freno col destro. Ho provato col sinistro ma non vedo benefici ed inoltre il pedale è troppo spostato verso destra.
Io ho una G20 e anche secondo me la posizione del piede sinistro è innaturalmente spostata troppo a destra per cui sono più gli svantaggi che i vantaggi a voler frenate col sinistro
penso sia successo a tutti Per questo dico che non si può frenare col sinistro perché se capita di guidare una manuale pensa cosa potrebbe succedere .......magari pensi di frenare e magari sei già nel culo a quello davanti
Guido ancora spesso anche la mia mini one del 2006 rigorosamente manuale (che è stata la mia prima auto dal 2010 al 2016) Non ho alcun problema a passare da auto automatica a manuale P.S. Alla mini ci sono talmente affezionato che quando ho preso la bmw serie 4 nel 2016 ho voluto tenerla lo stesso
Sempre guidata una manuale, come da 30 anni guido automatiche. Con automatica mi viene spontaneo usare 2 pedali 2 piedi e con la meccanica snza problema. Ammetto che i primi anni non avevo la sensibilità sul sinistro come ho ora ( frenare con destro o sinistro = sensibilità ). Ma la mia domanda è se non trovate un po' disassato il pedale del fremo verso destra, nonostante sia abbastanza ampio, credo per agevolare i due sistemi di frenata.
Ma a me con l'automatica non viene proprio di frenare con il destro, dovrei proprio pensarci. Quello che devi acquisire è la giusta sensibilità per dosare correttamente la frenata. Credo che mi abbia agevolato molto il mio sport/lavoro, l'equitazione. L'uso delle gambe deve essere assolutamente simmetrico.
In realtà problemi di sensibilità non ne ho, riesco a modulare bene la frenata col sinistro, il problema è che non sto "comodo" devo spostare il piede sinistro troppo a destra e non è una posizione che riesco a mantenere per molto tempo
Non sono convinto il pedale sia più ampio per agevolare quei pochi che frenano di sx, tanto valeva farlo ancora più grande o posizionarlo più vs sx
Qui si parla di sensibilità nella gamba sinistra ma io credo che tutti ce l'abbiamo. In formula 1 il primo ad usare il piede sinistro per frenare è stato Michael Schumacher, ma lo faceva perché così facendo era più veloce e sappiamo di che pasta era fatto. Io non ho mai avuto automatiche, ma nei lunghi viaggi, quando ancora non esistevano i cruise control, ho usato il piede sinistro anche per accelerare. La mia domanda a chi frena col sinistro è : frenate col sinistro senpre? non avete problemi nelle frenate improvvise?
Ciao, Per rispondere alla tua domanda ti dico che con la mia auto automatica freno quasi sempre con il sinistro, e quando mi capita la frenata di emergenza mi viene spontaneo frenare con il sinistro.
Ormai si sta andando verso l'elettrico, per cui non ci dovrebbero essere più problemi, ma non hai paura che un domani, guidando una manuale, in caso di frenata d'emergenza, invece di schiacciare il freno, schiacci la frizione?
Ciao, Guarda ti dico di no perchè quando uso la mia mini manuale non ho problemi. È una cosa difficile da spiegare però è come se il mio cervello si "configurasse" in base all'auto che guido, manuale o automatica :)
prima o dopo capiterà di sbagliare è inevitabile. A distanza di quasi 7 anni che guido solo cambio automatico, ogni tanto mi viene da mettere la mano sulla leva per cambiare marcia
Se si guidano entrambe con regolarità il cervello adegua gli automatismi appena si accende il motore. Ho due moto sportive una delle quali con il cambio elettronico assistito, il cosidetto quickshift/blipper che permettele cambiate senza frizione a gas aperto in entrambe le direzioni ed è la stessa cosa ... Solo il fastidio di dove usare la frizione in situazioni dove con il blipper è tutto molto più semplice (ad es. le scalate assassine in ingresso curva).